Ho approfittato anche per dar seguito, almeno in parte, alla richiesta del nostro admin:
Ho riassunto alcune considerazioni sul wiki. Ci tengo a precisare che sono solo impressioni d'uso e non critiche, anzi, considero una vera fortuna l'esistenza di un wiki e un forum di questa qualità e col contributo di persone veramente in gamba.piccardi ha scritto: Allora ti arriva subito una richiesta: segnalaci dubbi e cose che non capisci e/o che non ti tornano, che sono scritte male ecc., perché avere dei riscontri (feedback per gli anglofoni) è essenziale...
Simone
Mi è sembrato naturale farlo con carta, penna e...cartuccia, altrimenti che ci stiamo a fare qui?

Ho lasciato l'immagine a una certa dimensione, temendo una perdita di qualità, spero non sia eccessiva nel peso e nel formato. Naturalmente, come si fa coi video, metto anche la trascrizione:
<<Indici:
L'Indice generale riportato nel widget sulla parte destra della Homepage, dovrebbe essere rispecchiato più fedelmente nel menu "contenuti", che è presente sul lato sinistro di ogni pagina. Questo dovrebbe riportare tutte le principali sezioni o "portali", mentre adesso ne sono presenti solo alcuni. In generale i "Sommari" presenti in ogni sezione non indicano chiaramente se esiste o meno una relazione gerarchica tra gli argomenti riportati, il che potrebbe creare qualche confusione nell'utente.
Breadcrumb:
Nelle pagine interne sarebbe molto utile avere a disposizione uno strumento come la barra dei breadcrumb o "briciole di pane", ad esempio tramite un plugin come questo: http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:BreadCrumbs
Sezioni (portali):
Grazie al Forum avevo scoperto una pagina molto utile del wiki: "Usare il caricamento a cartuccia", più che altro per l'elenco dei produttori di cartucce standard e di penne che le utilizzano. Quando ho voluto consultare nuovamente la pagina, l'ho cercata senza successo nella sezione "Tecnica". Solo grazie agli strumenti di ricerca mi sono accorto che la pagina è collegata dalla sezione "Principianti". Forse sarebbe meglio far collegare pagine come questa anche dalle sezioni generali più attinenti, mentre il portale Principianti sarebbe appunto una selezione degli articoli di maggior interesse per un neofita.
Ringraziamenti: Desidero comunque ringraziare tutti gli amici di fountainpen.it per aver creato uno spazio così ricco di informazioni su questo fantastico strumento d'espressione...>>
La penna è ancora in rodaggio e su questa carta (Oxford), che comunque ritengo ottima, grattava a volte in maniera più marcata, rispetto al quadernino Clairefontaine che ho usato per la brutta copia. Forse c'è qualche problemino coi rebbi, che spero di riuscire a individuare o escludere grazie alla lente che ho ordinato...ma naturalmente la penna e le carte saranno oggetto di nuovi argomenti sul forum

-------------------------------------------
Alessandro
P.S. Leggendo l'articolo sull'inserimento delle foto, ho scoperto che io e Alexander condividiamo lo stesso desktop manager

P.P.S.: mi rendo conto che una scansione non rende bene l'idea, ma al momento non ho la possibilità di fare foto decenti.