Verette

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Verette

Messaggio da FilippoP »

Ciao,
secondo voi perché a un certo punto sulle stilografiche si è iniziato a montare le verette? Soltanto per motivi decorativi, oppure per evitare che il cappuccio si rompesse quando veniva calzato?

Grazie
Filippo
Filippo
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Verette

Messaggio da vikingo60 »

FilippoP ha scritto:Ciao,
secondo voi perché a un certo punto sulle stilografiche si è iniziato a montare le verette? Soltanto per motivi decorativi, oppure per evitare che il cappuccio si rompesse quando veniva calzato?

Grazie
Filippo
Penso che sia avvenuto per entrambi i motivi:a scopo decorativo,per abbellire un oggetto che comunque,almeno in certe fasce,non era alla portata di tutti;e poi per irrobustire un punto critico,che poteva cedere se si avvitava il cappuccio troppo stretto o se si calzava posteriormente con forza.E credo che ancora nelle stilografiche odierne le verette vengano applicate per gli stessi motivi.
Cordiali saluti
Alessandro
pelikano97
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2011, 21:27

Re: Verette

Messaggio da pelikano97 »

Concordo pienamente con Alessandro. Circa lo scopo "funzionale" di questo elemento posso confermare pienamente perché noto sulle economiche in mio possesso che arrivano dagli anni '70 (quella che uso al liceo è la stessa che Pelikan Pelikano rossa che mia madre usò dal 1973 al 1985) e hanno subito l'usura del tempo, aggravata dall'uso spesso scolastico, che sebbene il cappuccio presenti delle piccole incrinature la veretta impedisce che ne venga compromessa l'integrità complessiva dello stesso.
Cordialmente, Gabriele.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”