Mi presento

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
varyar
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Foligno

Mi presento

Messaggio da varyar »

Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e vivo in Umbria.
La stilografica è stata sempre per me una passione carsica, sbocciata alle medie, con una scolastica che amavo perché mi aiutò a trovare finalmente la personalità della mia grafia. Da mancino, oltretutto.
Varie volte questa passione è tornata sottotraccia, per riaffiorare di quando in quando, direi ad ogni vetrina :) .
Ho usato quasi sempre penne scolastiche o molto economiche, tra cui la mia preferita è una waterman di cui non conosco il modello, e che ora ho regalato alla mia compagna, per iniziare anche lei a questa (in)sana passione :D

Sto iniziando, grazie anche alla lettura di questo forum, a esplorare i marchi e i modelli che mi sembrano più affini al mio modo di intendere la stilografica, vale a dire uno straordinario strumento di scrittura.
Ho cominciato con penne non troppo impegnative, almeno economicamente: una Sailor Lecoule e una Lamy Safari. Una MF alquanto sottile e una M bella corposa perché mi piace, a seconda delle situazioni, l'uno o l'altro tratto (o forse non ho ancora scelto il mio stile ;) ).
E' in arrivo un piccolo lotto di Pilot 78, perché penso che le giapponesi saranno le mie preferite, ma sto meditando sull'Aurora 88: qui, oltre alla stima per il marchio, c'è il fascino del design di Nizzoli, che richiama un altro mio interesse, quello per il mondo Olivetti.

Insomma, forse sono stato un po' prolisso, ma sono lieto di affermare che proprio grazie alla scoperta di questo forum la mia passione per la stilografica ha preso definitivamente il largo, quindi vi ringrazio, spero di contribuire e auguro a tutti gli amici del forum un felice anno nuovo.
---------------------
Alessandro Sainato
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Mi presento

Messaggio da piccardi »

Ciao Alessandro,

anzitutto un calorosissimo benvenuto, ed anche un "disclaimer" iniziale. Non si risponde dei danni al portafoglio indotti dalla malattia stilografica. Questo posto è altissimo rischio di infezione, e la malattia è classificata come incurabile. Sei avvertito...

Scherzi a parte grazie per i complimenti ed ancora benvenuto.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
varyar
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Foligno

Mi presento

Messaggio da varyar »

piccardi ha scritto:Ciao Alessandro,
anzitutto un calorosissimo benvenuto, ed anche un "disclaimer" iniziale. Non si risponde dei danni al portafoglio indotti dalla malattia stilografica. Questo posto è altissimo rischio di infezione, e la malattia è classificata come incurabile. Sei avvertito...
:D in effetti la mia wishlist...ehm... lista dei desideri è leggermente più nutrita di quanto non abbia fatto intendere. A parte qualche altro modello "economico", i quali mi danno quella sensazione da compagni d'avventure, ho messo all'orizzonte un paio di giapponesi di fascia medio-alta.
Purtroppo le italiane mi attirano poco, a parte la 88, mentre non escludo qualche puntata tra i due marchi che ho usato da sempre: Waterman e Parker.
Ecco perché sto cercando di trasmettere la malattia anche alla mia compagna: come si dice, mal (di penna) comune, mezzo gaudio. :D

Grazie per il benvenuto.
-----------------------------
Alessandro Sainato
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Mi presento

Messaggio da Alexander »

Benvenuto!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Mi presento

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Alessandro!!!
Sono felice che la compagine umbra stia crescendo! Sono curiosa di sapere come ti troverai con i pennini giapponesi e altrettanto di leggere le tue impressioni sui marchi storici occidentali che hai citato, Waterman e Parker, che ho sempre molto apprezzato anche io.
Le scolastiche Waterman, poi, me le tengo ancora ben strette. Pennini così "setosi" e silenziosi sulla carta non li ho mai più trovati.
Buon 2014 e buona scrittura ;)

PS: ...Ma l'hai scoperto il Wiki???
(collegamento in alto a destra)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Mi presento

Messaggio da giannidr »

Benvenuto anche da parte mia e Auguri di Buon 2014 a tutti.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
rembrandt54

Mi presento

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Alessandro, benvenuto tra noi !!!!
Vedo che arrivi da " Lu centru de lu munnu" giusto?
Auguroni per il 2014

stefano
Avatar utente
varyar
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Foligno

Mi presento

Messaggio da varyar »

Irishtales ha scritto:Benvenuto Alessandro!!!
Grazie, anche a tutti gli altri, per il benvenuto.
Irishtales ha scritto: Sono felice che la compagine umbra stia crescendo! Sono curiosa di sapere come ti troverai con i pennini giapponesi e altrettanto di leggere le tue impressioni sui marchi storici occidentali che hai citato, Waterman e Parker, che ho sempre molto apprezzato anche io.
Le scolastiche Waterman, poi, me le tengo ancora ben strette. Pennini così "setosi" e silenziosi sulla carta non li ho mai più trovati.
Guarda, la Waterman l'avevo comprata sicuramente per poche lire nella cartoleria di un mio amico e adesso non trovo quale modello sia: ha il fusto affusolato, cappuccio e sezione piuttosto grossi. Quando recupero una fotocamera decente magari posto una foto. In scrittura il pennino, marchiato F, fa un leggero fruscio, ma ha una scorrevolezza e un feeling che non ho riscontrato altrove, ancora. Con le classiche Pelikan 4001 Nero il flusso era abbondante e il tratto corposo, ma visto che quando stava ferma per un po' faticava a ripartire, ho provato a mettere su il Royal Blue: il tratto è diventato più sottile, mantenendo la stessa piacevolezza di scrittura.
L'ho regalata alla mia compagna perché lei per lavoro scrive anche più di me, ed ero sicuro che, come prima penna, avrebbe fatto un'ottima impressione ;)

Definirei proprio setosa invece una Parker frontier che mi hanno regalato qualche anno fa. Non c'ho scritto molto, non siamo entrati mai pienamente in sintonia, ma è comunque piuttosto scorrevole. Quella che nonostante le crepe non abbandonerei mai è una parker 15/jotter: superultraeconomica, butta inchiostro come una fontana, ma quando c'è da fare del lavoro sporco non si tira mai indietro :D

Riguardo i pennini giapponesi, ho in mano da pochi giorni "solo" una Lecoule: stiamo cercando di dialogare, e a volte ci troviamo veramente in sintonia. l'impressione che mi ha fatto subito, appena presa in mano, è stata quella di un ferro di spada, magari non proprio un katana, ma affilata, tagliente, bilanciata. Sicuramente andando avanti posterò impressioni più approfondite, magari abbinandole alla mia ricerca del taccuino ideale.
rembrandt54 ha scritto:Ciao Alessandro, benvenuto tra noi !!!!
Vedo che arrivi da " Lu centru de lu munnu" giusto?
Auguroni per il 2014
Sì, abito proprio al centro del centro del mondo :) anche se in realtà sono abruzzese.
Irishtales ha scritto:Buon 2014 ebuona scrittura
PS: ...Ma l'hai scoperto il Wiki???
(collegamento in alto a destra)
Veramente ho scoperto il forum grazie al wiki. Mi sono anche ripromesso di approfondire alcuni argomenti di tecnica e storia. Speriamo appunto in un 2014 proficuo.
Auguri a tutti!
--------------------------------
Alessandro Sainato
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Mi presento

Messaggio da piccardi »

varyar ha scritto:Veramente ho scoperto il forum grazie al wiki. Mi sono anche ripromesso di approfondire alcuni argomenti di tecnica e storia.
Allora ti arriva subito una richiesta: segnalaci dubbi e cose che non capisci e/o che non ti tornano, che sono scritte male ecc., perché avere dei riscontri (feedback per gli anglofoni) è essenziale...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Mi presento

Messaggio da gbiotti »

Ciao Alessandro, benvenuto.

Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Mi presento

Messaggio da maczadri »

Ciao Alessandro benvenuto.
Luca
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

Mi presento

Messaggio da Max1966 »

Benvenuto, un altro mancino interessante.

Massimo
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Mi presento

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Alessandro, benvenuto :)
Massimiliano
raffaele90

Mi presento

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Alessandro, benvenuto!

Le Pilot e le Aurora sono penne molto diverse, iniziando dal flusso d'inchiostro. Posso comunque complimentarmi con te per la scelta della 78g! E' una penna che, se comprata online, viene a costare meno di 10 euro e nonostante questo scrive eccezionalmente bene. La mia ragazza ha penne più costose ma usa tendenzialmente quella, segno che spesso non è il costo o il materiale pregiato a rendere una penna soggettivamente migliore di un' altra.

Ciao :)
Avatar utente
Vinnie79
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 25 dicembre 2013, 20:07
La mia penna preferita: TWSBI 580
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso

Mi presento

Messaggio da Vinnie79 »

Ciao Alessandro!

Benvenuto!

:)
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”