Metodo Palmer - primi passi (vito72)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi (vito72)
Ecco una paginetta di esercizio. Business Writing by Palmer. Sono appena a metà dell'opera e ancora ho da lavorare...
- Allegati
-
- Business-writing.jpg (4.38 MiB) Visto 13679 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Bravissimo Vito, fa sempre piacere vedere che chi si impegna riesce a raggiungere ottimi risultati!
Quando vorrai, sarebbe interessante aprire un argomento ad hoc sul Business Writing, è uno stile davvero elegante e sobrio
Quando vorrai, sarebbe interessante aprire un argomento ad hoc sul Business Writing, è uno stile davvero elegante e sobrio

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ok, grazie! Vorrei procedere ancora un poco, in quanto mi mancano ancora delle lettere e in particolare le maiuscole, magari più in la quando tutte le lettere saranno acquisite con padronanza apriremo una discussione specifica.Irishtales ha scritto:Bravissimo Vito, fa sempre piacere vedere che chi si impegna riesce a raggiungere ottimi risultati!
Quando vorrai, sarebbe interessante aprire un argomento ad hoc sul Business Writing, è uno stile davvero elegante e sobrio
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
perfettovito72 ha scritto:Ok, grazie! Vorrei procedere ancora un poco, in quanto mi mancano ancora delle lettere e in particolare le maiuscole, magari più in la quando tutte le lettere saranno acquisite con padronanza apriremo una discussione specifica.

Nessuna fretta, la calligrafia richiede calma e tempo...buon fine settimana e buona scrittura a tutti

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Complimenti Vito.
Posso chiederti quanto ci metti a scrivere una pagina con questo stile calligrafico?
Molto di più rispetto al tuo corsivo naturale?
Posso chiederti quanto ci metti a scrivere una pagina con questo stile calligrafico?
Molto di più rispetto al tuo corsivo naturale?
Massimiliano
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ciao! Il Palmer è un metodo che insegna a scrivere in questo modo il più veloce possibile, ad esempio la parola James in fase di studio la devo scrivere almeno 20 volte in un minuto. Si chiama business writing perchè è stato pensato per una scrittura da ragionieri, contabili uomini di affari che non avevano molto tempo da perdere, ma dovevano srivere ad esempio un ordine o una fattura nel più breve tempo possibile.Resvis71 ha scritto:Complimenti Vito.
Posso chiederti quanto ci metti a scrivere una pagina con questo stile calligrafico?
Molto di più rispetto al tuo corsivo naturale?
- Allegati
-
- Schermata 2014-01-04 alle 21.08.20.png (144.23 KiB) Visto 13666 volte
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Grazie Vito.
Da tenere assolutamente in considerazione.Oltre che utile è anche bello come stile.
Ci vuole un bel pennino scorrevole e un inchiostro da competizione immagino...
Complimenti ancora e buon esercizio.
Da tenere assolutamente in considerazione.Oltre che utile è anche bello come stile.
Ci vuole un bel pennino scorrevole e un inchiostro da competizione immagino...
Complimenti ancora e buon esercizio.
Massimiliano
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Già dal primo momento il metodo tiene in grande considerazione la velocità di esecuzione degli ovali o dei caratteri. Io uso la pelikan M 205 o la lamy, con inchiostri vari, ma nella maggior parte del tempo uso il 4001 blu black, il metodo suggerisce un pennino M e un colore blu black.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Molto interessante davvero.
Di che anni è?
Metodo inglese?
Di che anni è?
Metodo inglese?
Massimiliano
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Molto interessante, mi sembra che tutte le parole possano essere scritte senza mai staccare la penna, i tratti sulla 't' ed 'i' puntini sulla i si possono aggiungere dopo (la parola non l'intero manoscrittovito72 ha scritto:Ecco una paginetta di esercizio. Business Writing by Palmer. Sono appena a metà dell'opera e ancora ho da lavorare...

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Dovrebbe essere del 1935
Comunque si può scaricare o visionare tutto il metodo su iampeth
si funziona proprio cosi..Molto interessante, mi sembra che tutte le parole possano essere scritte senza mai staccare la penna, i tratti sulla 't' ed 'i' puntini sulla i si possono aggiungere dopo (la parola non l'intero manoscritto). In effetti con l'eccezione di qualche lettera questa grafia è molto simile alla mia attuale (io scrivo un po' più piccolo).
Comunque si può scaricare o visionare tutto il metodo su iampeth
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Ho aperto un nuovo argomento ad hoc per poter dissertare degli esercizi sul metodo Palmer e per ammirare i bei progressi di Vito, senza monopolizzare l'altro più generico argomento ("miglioriamo la nostra calligrafia insieme") ed avere così uno spazio monotematico, in modo che il tema sia più facilmente rintracciabile anche in futuro.
Invece l'intervento di Alessandro con cenni sulla storia del Metodo, preciso ed efficace come sempre, è stato inserito nella sezione Stili Calligrafici dove potrete trovare anche i link diretti ai manuali pubblicati da IAMPETH:
viewtopic.php?f=51&t=6405
Invece l'intervento di Alessandro con cenni sulla storia del Metodo, preciso ed efficace come sempre, è stato inserito nella sezione Stili Calligrafici dove potrete trovare anche i link diretti ai manuali pubblicati da IAMPETH:
viewtopic.php?f=51&t=6405
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer
Non è un gran che, scritto in un attimo, giusto per distrarmi mentre studiavo la L 

- Allegati
-
- Esempio-web.jpg (3.51 MiB) Visto 13601 volte
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
agli admin In questo caso Daniela,
grazie per aver diviso e fatto ordine, certe volte non si aprono argomenti nuovi, credendo di poter ingolfare il forum, ma invece poi si costringono gli amministratori a fare un lavoro di taglia cuci abbastanza noioso..
grazie per aver diviso e fatto ordine, certe volte non si aprono argomenti nuovi, credendo di poter ingolfare il forum, ma invece poi si costringono gli amministratori a fare un lavoro di taglia cuci abbastanza noioso..
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:02
- La mia penna preferita: Lamy Joy
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 087
- Località: Parma
Metodo Palmer - primi passi
Metodo molto interessante, grazie per averlo condiviso! Conto di usarlo, non appena avrò una stilografica non a "scalpello" (ovvero, prossimamente
).
