Alexander ha scritto:Dany1974 ha scritto:Il naginata togi MF (medium-fine) varia il tratto in base alla sua inclinazione (dritto o obliquo) ed è leggermente flessibile, anzi più che flessibile lo definirei molleggiato.
Quindi per scrivere fine è necessario tenerlo perpendicolare?
Praticamente sì.
Ha una sagoma a forma di... boh... scudo rovesciato? Il taglio visto lateralmente è un po' come l'appoggio di una sedia a dondolo (non mi vengono altre immagini).
In pratica la curvatura è variabile e diviene più accentuata in prossimità della punta.
Diciamo pure che non è l'ideale per scrivere costantemente fine, visto che va tenuto pressocché in verticale, posizione non comoda per la mano e nella quale il pennino scorre con più attrito. Qualcuno lo usa rovesciato, ma se così è più facile impugnare la penna io ho il timore che si rovini la punta, a lungo andare.
Diventa invece sempre più scorrevole e pastoso nel tratto man mano che si passa a inclinazioni più naturali fino a raggiungere il doppio broad.
Cede un po' alla pressione, ma anche in questo caso io non lo sforzerei troppo, trattandosi di un 21 carati, quindi propenso a restare deformato se si esagera.
Qualcuno riesce a ottenere delle variazioni di tratto notevoli semplicemente appoggiandolo di sbieco, cioè ruotando un po' la penna attorno al suo asse, con una tecnica che però io non sono riuscito a riprodurre.
http://www.flickr.com/photos/13392981@N03/4069200436/