raffaele90 ha scritto:Ciao Emanuele, benvenuto!!
Non temere, i pennini Pelikan in acciaio per la M200 non sono poi cosi' ampi, diverso è il discorso sui pennini della serie Souveran.
Quel che è certo è che questi pennini hanno un gran flusso d'inchiostro quindi il tratto risulterà molto più spesso se non userai una carta adeguata, poco assorbente.
Il pennino F per la M200 dovrebbe essere abbastanza scorrevole anche se non l'ho mai provato; io ho la stessa penna ma con pennino M e in versione cromata, non dorata(la Pelikan M205).
Ho il timore che i pennini Pelikan in acciaio siano piuttosto malleabili e questo spiegherebbe perchè, dopo anni di utilizzo, il tratto risulta più spesso rispetto a quando la punta della tua penna era nuova.
Per caso premi sulla carta? Posso comunque dirti di aver provato il pennino della Pelikan Twist(scolastica come la tua) e di aver avuto l' impressione che questo si deformasse un po' troppo facilmente.
Sulla M200, dopo due anni di uso intenso, non ho avuto problemi salvo il disallineamento delle punte che si corregge in fretta con un po' di pazienza e una buona lente!
A presto!
Grazie per il tuo intervento. Bhè in effetti è così, tuttavia la mia pelikan un giorno cadde proprio di punta

andando a creare una deformazione ampia che sono riuscito a correggere con l'aiuto di una piccola pinza e non so perchè da quel giorno mi dava l'impressione di scrivere addirittura meglio, diciamo in modo anche più scorrevole. Dalla nuovo mi aspetto molto, viste anche le vostre tante recensioni positive al riguardo. Per gli investimenti futuri invece, qualora la m200 mi soddisfi pienamente, vorrei prendere la m215 che ha il corpo in metallo spendendo giusto qualcosa in più. Tuttavia da studente le possibilità economiche sono piuttosto ridotte

.