La stilografica è stata sempre per me una passione carsica, sbocciata alle medie, con una scolastica che amavo perché mi aiutò a trovare finalmente la personalità della mia grafia. Da mancino, oltretutto.
Varie volte questa passione è tornata sottotraccia, per riaffiorare di quando in quando, direi ad ogni vetrina

Ho usato quasi sempre penne scolastiche o molto economiche, tra cui la mia preferita è una waterman di cui non conosco il modello, e che ora ho regalato alla mia compagna, per iniziare anche lei a questa (in)sana passione

Sto iniziando, grazie anche alla lettura di questo forum, a esplorare i marchi e i modelli che mi sembrano più affini al mio modo di intendere la stilografica, vale a dire uno straordinario strumento di scrittura.
Ho cominciato con penne non troppo impegnative, almeno economicamente: una Sailor Lecoule e una Lamy Safari. Una MF alquanto sottile e una M bella corposa perché mi piace, a seconda delle situazioni, l'uno o l'altro tratto (o forse non ho ancora scelto il mio stile

E' in arrivo un piccolo lotto di Pilot 78, perché penso che le giapponesi saranno le mie preferite, ma sto meditando sull'Aurora 88: qui, oltre alla stima per il marchio, c'è il fascino del design di Nizzoli, che richiama un altro mio interesse, quello per il mondo Olivetti.
Insomma, forse sono stato un po' prolisso, ma sono lieto di affermare che proprio grazie alla scoperta di questo forum la mia passione per la stilografica ha preso definitivamente il largo, quindi vi ringrazio, spero di contribuire e auguro a tutti gli amici del forum un felice anno nuovo.
---------------------
Alessandro Sainato