Pelikan sconosciuta
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:02
- La mia penna preferita: Lamy Joy
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 087
- Località: Parma
Pelikan sconosciuta
Ciao a tutti,
"scarugando" un po' in casa ho rinvenuto questo reperto Pelikan che risale alla mia cresima (o prima comunione?), anno indefinito ma compreso tra metà anni '90 e primi 2000.
Non è stata trattata bene nel mentre... anzi, diciamo che non è proprio stata trattata. Non ricordo di averle fatto granché all'epoca, prima di perderla, a parte attaccarle una cartuccia di inchiostro ormai secco da tempo.
Ma passiamo alle foto! Avete idea di cosa possa essere? Ok, il valore è imbarazzantemente basso, però magari con una buona pulita potrebbe lasciare sulla carta qualcosa di buono!
"scarugando" un po' in casa ho rinvenuto questo reperto Pelikan che risale alla mia cresima (o prima comunione?), anno indefinito ma compreso tra metà anni '90 e primi 2000.
Non è stata trattata bene nel mentre... anzi, diciamo che non è proprio stata trattata. Non ricordo di averle fatto granché all'epoca, prima di perderla, a parte attaccarle una cartuccia di inchiostro ormai secco da tempo.
Ma passiamo alle foto! Avete idea di cosa possa essere? Ok, il valore è imbarazzantemente basso, però magari con una buona pulita potrebbe lasciare sulla carta qualcosa di buono!
- Stefano67
- Touchdown
- Messaggi: 96
- Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 10:20
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon Italia
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Carmignano (Po)
Pelikan sconosciuta
Ciao,
perdonami, ma siamo sicuri che la custodia sia quella della penna?
Ad occhio la stilografica non mi pare una Pelikan, vedi anche il pennino..
perdonami, ma siamo sicuri che la custodia sia quella della penna?
Ad occhio la stilografica non mi pare una Pelikan, vedi anche il pennino..
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Pelikan sconosciuta
è una Pelikan anni '80 se non erro, ma il modello mi sfugge,
ora controllo e vediamo se la trovo
ora controllo e vediamo se la trovo
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Pelikan sconosciuta
Dalla foto il pennino sembra quello montato su molte penne cinesi da due soldi, non pelikan.
C'e' scritto pelikan da qualche parte sulla penna ?
C'e' scritto pelikan da qualche parte sulla penna ?
Neofita a chi ?
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Pelikan sconosciuta
Ma clip e fondello sembrerebbero nella tradizione pelikan
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Pelikan sconosciuta
Ho controllato ma non l'ho trovata, mi sono confuso con la P390 o qualcosa del genere,
certo riguardandola è proprio "brutta" potrebbe essere un clone?
certo riguardandola è proprio "brutta" potrebbe essere un clone?
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:02
- La mia penna preferita: Lamy Joy
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 087
- Località: Parma
Pelikan sconosciuta
In effetti uno dei motivi per i quali ho sempre guardato con timore alle stilografiche era proprio quest'oggetto, che avevo provato con difficoltà e con versamenti di inchiostro per poi richiudere nel suo loculo.
Senza volere ho trascurato di mostrare nelle foto proprio l'unica scritta sulla penna, la allego qui sotto. Si può notare anche un'eccentrica particolarità del cappuccio (sarebbe secondo me un errore di fabbricazione, ma preferisco lasciare il beneficio del dubbio...): un pezzo del cappuccio stesso non è "zigrinato", bensì liscio, ma tale pezzo non è in corrispondenza del fermaglio, è solo lì, in corrispondenza del nulla...
Non pensavo di creare questo caso nazionale! Spero, per il bene della Pelikan, che sia davvero una patacca
Senza volere ho trascurato di mostrare nelle foto proprio l'unica scritta sulla penna, la allego qui sotto. Si può notare anche un'eccentrica particolarità del cappuccio (sarebbe secondo me un errore di fabbricazione, ma preferisco lasciare il beneficio del dubbio...): un pezzo del cappuccio stesso non è "zigrinato", bensì liscio, ma tale pezzo non è in corrispondenza del fermaglio, è solo lì, in corrispondenza del nulla...
Non pensavo di creare questo caso nazionale! Spero, per il bene della Pelikan, che sia davvero una patacca

Pelikan sconosciuta
Non sarò di grande aiuto ma posso dirvi di averne una molto simile a casa, scritta Pelikan sul cappuccio, stessa forma e stesso identico pennino. Non credo sia un clone ma, nonostante le mie ricerche su internet e la mia discreta conoscenza delle Pelikan, non sono riuscito a trovare informazioni precise al riguardo. La scritta "iridium point" mi ha fatto si pensare ad un' imitazione cinese ma, nel frattempo, ho avuto dei dubbi; non lo ritengo verosimile.
Sarei proprio curioso di saperne di più!
Sarei proprio curioso di saperne di più!
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Pelikan sconosciuta
La parte liscia del cappuccio senza la zigrinature serve a poter incidere il nome.
La avevano quasi tutte le penne in quegli anni.
La avevano quasi tutte le penne in quegli anni.
Neofita a chi ?