Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da roccopin »

Ho preso su ebay per 35€ due stilofori, con base in pelle, della Omas.
SI tratta di due Omas Extra in discrete condizioni, apparentemente di diverse epoche. Uno con un pennino molto flessibile in oro ed uno con un pennino non marchiato (forse solo placcato oro) duro ma scorrevole.

Non ho trovato problemi nel restaurare la penna più vecchia, dove ho potuto usare l'intramontabile sughero.
La più nuova, invece, ha una guarnizione sintetica, che evidentemente si è ristretta quel tanto che basta a farne venir meno la funzionalità.

Immagine

Qualcuno sa come restaurarla?
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da nello56 »

Partendo dal presupposto che non hai il pezzo originale (a meno che tu non la mandi alla Omas), quale alternativa casalinga,
ho provato a misurare il diametro di un pistone della 1930 Gentleman (uguale alla Extra, alla M.CM.LXXXVIII etc.) ch'è circa di
8,8 mm. Come per la 88 (http://www.fountainpen.it/Guarnizioni_Aurora_88) dovrebbe andare bene il tampone in gomma di
una siringa da 2,5 ml.
In questo caso, a differenza della 88, NON lo taglierei sulla punta, ma vedrei come incastrarlo in modo sicuro sul puntale del pistone.
Tieni presente che quando sale e scende, le labbra fanno attrito sul corpo e quindi devi essere sicuro che non ti si stacchi con
l'uso.

Ho precisato il modello (1930 Gentleman) per darti l'idea delle dimensioni. Ovviamente dovrai misurare il Tuo pistone (con un calibro),
ed eventualmente vedere se (fortunatamente) c'è una siringa che abbia le dimensioni del tampone compatibile.

Nello
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da roccopin »

Grazie per la dritta. Chissà se un po' di gommalacca è sufficiente per fissare la nuova guarnizione.
Oppure potrei circondare quella vecchia con un pezzo di sacchetto di gomma sottile, da attaccare sempre con la gommalacca. Fine settimana prossimo provo e riporto il risultato qui
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da nello56 »

Come si può vedere attraverso la plastica trasparente del tampone originale omas,
(nella foto da te postata) l'estremità del pistone presenta un "funghetto". Anche
l'estremità del pistone per la siringa presenta un funghetto....Magari se hai
un poco di fortuna non avrai bisogno, o avrai bisogno solo in parte, di usare
della gommalacca.

Attendiamo news!
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da solido »

Buona l'idea del tampone della siringa. Io invece ho rifatto il sughero, al posto della gomma, fissandolo da dietro con una vite in teflon che gli fa anche da supporto. Regge bene.
roccopin
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 081
Località: Roma
Gender:

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da roccopin »

Alla fine ho rimontato la guarnizione originale, dopo aver ispessito un (bel) po' il suo supporto ricoprendolo con una dozzina di strati di gommalacca.
Ho un po' esagerato dato che il pistone è divenuto veramente duro, ma con un po' di silicone è tornato fluido e sembra tenere bene l'inchiostro.

Ora la base sta nel mio ufficio, una penna caricata in blu ed un'altra in nero, pronte per le firme.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da alfredop »

roccopin ha scritto:Alla fine ho rimontato la guarnizione originale, dopo aver ispessito un (bel) po' il suo supporto ricoprendolo con una dozzina di strati di gommalacca.
Ho un po' esagerato dato che il pistone è divenuto veramente duro, ma con un po' di silicone è tornato fluido e sembra tenere bene l'inchiostro.

Ora la base sta nel mio ufficio, una penna caricata in blu ed un'altra in nero, pronte per le firme.
La gommalacca è una colla che si scioglie con il calore, se metti la penna vicino ad un termosifone (o anche al sole durante l'estate) corri il rischio che la gommalacca prima si sciolga e poi si riattacchi bloccando il pistone. Io la toglierei e troverei un'altra soluzione.

Ciao
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Guarnizione sintetica pistone stiloforo Omas extra

Messaggio da Ottorino »

In effetti la gommalacca non mi sembra adatta.
Però siamo qui anche per imparare e raccogliere informazioni. Solo il tempo ci dirà se è una buona soluzione.
Mi raccomando.

Riaggiornaci tra qualche tempo. E se non funziona non c'è nulla di cui vergognarsi. E se funziona meglio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”