Mi presento...
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Mi presento...
Salve a tutti voi, sono Emanuele studente universitario e appassionato al mondo delle penne da quando avevo circa 10 anni. Navigando sul web scoprii tempo fa questo splendido forum e solo pochi giorni fa mi sono registrato (anche se vi seguivo da tempo). Bhè posso dirvi che non sono molto esperto di penne ma non me la cavo male e nonostante le ridotte possibilità economiche ogni tanto mi faccio un regalino. Completo la mia presentazione dicendo che la mia prima stilografica è stata una Pelikan P56 che custodisco gelosamente nonostante il poco valore economico, ma non quello affettivo, anche se oltre alle stilografiche amo molto anche le penne a sfera e tra queste il mio pezzo pregiato (la migliore in mio possesso) è una Caran d'Ache ecridor chevron dalla grande qualità. Devo dire inoltre che non uso moltissimo le stilografiche ma mi hanno sempre affascinato e per me rappresentano lo "strumento di scrittura" per eccellenza. Non a caso sono in procinto di prendere la mia "prima penna seria" e la scelta è ricaduta sulla ben nota Pelikan m200 (quella in verde marmorizzato). Approfitto per darvi i mie saluti.
Ciao Emanuele.
Ciao Emanuele.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Mi presento...
Ciao Emanuele, benvenuto e complimenti per le ottime scelte riguardo agli strumenti di scrittura!
Per cortesia, puoi aggiungere nel pannello di controllo utente, la località da cui scrivi? Grazie
Per cortesia, puoi aggiungere nel pannello di controllo utente, la località da cui scrivi? Grazie

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Mi presento...
Ciao Emanuele, benvenuto!
Prossimo acquisto Pelikan M200 green marble?
Grande!
Buon 2014.

Prossimo acquisto Pelikan M200 green marble?
Grande!

Buon 2014.
Massimiliano
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Mi presento...
Si si hai ragione ho dimenticato di aggiungere la provenienzaIrishtales ha scritto:Ciao Emanuele, benvenuto e complimenti per le ottime scelte riguardo agli strumenti di scrittura!
Per cortesia, puoi aggiungere nel pannello di controllo utente, la località da cui scrivi? Grazie

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15879
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mi presento...
Ciao Emanuele,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, fa piacere sapere che alla fine ti sei iscritto. La M200 è un'ottima scelta, e se inizierai ad usarla ti renderai conto presto che scrivere con una stilografica è molto più comodo.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, fa piacere sapere che alla fine ti sei iscritto. La M200 è un'ottima scelta, e se inizierai ad usarla ti renderai conto presto che scrivere con una stilografica è molto più comodo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Mi presento...
Benvenuto! Anche io ho una Pelikan M200 verde marmorizzato! Ottima scelta.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Mi presento...
Si alla fine ho scelto la pelikan m200 e l'ho ordinata nella confezione special (quella con inchiostro e pochette in pelle bianca) su un sito a voi noto
spero che vada tutto bene. A dire il vero mi preoccupa solo il pennino e vi spiego meglio: avendo un M montato sulla mia vecchia pelikan e avendo constatato negli anni che appare con tratto piuttosto ampio mi sono avvalso anche delle varie recensioni presenti sul forum scegliendo per questa il pennino F. La mia calligrafia è piuttosta minuta e quindi ho ritenuto l'F il miglior compromesso e mi sono detto "perchè non prendere l'M200 già con il nuovo pennino?", spero solo che si adatti bene alle mie necessità e che non abbia difetti.

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Mi presento...
Non preoccuparti.Vedrai che partirà come un razzoebrownolf ha scritto:Si alla fine ho scelto la pelikan m200 e l'ho ordinata nella confezione special (quella con inchiostro e pochette in pelle bianca) su un sito a voi notospero che vada tutto bene. A dire il vero mi preoccupa solo il pennino e vi spiego meglio: avendo un M montato sulla mia vecchia pelikan e avendo constatato negli anni che appare con tratto piuttosto ampio mi sono avvalso anche delle varie recensioni presenti sul forum scegliendo per questa il pennino F. La mia calligrafia è piuttosta minuta e quindi ho ritenuto l'F il miglior compromesso e mi sono detto "perchè non prendere l'M200 già con il nuovo pennino?", spero solo che si adatti bene alle mie necessità e che non abbia difetti.

Come ben sai l'F Pelikan è un pennino generoso.
Hai fatto bene ad ordinarla con pennino F se hai già una penna con M, così li potrai confrontare.
Anche la mia M200 ha il pennino F....vola!

Ultima modifica di Resvis71 il venerdì 3 gennaio 2014, 13:23, modificato 1 volta in totale.
Massimiliano
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Mi presento...
Ciao Emanuele, benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
Mi presento...
Ciao Emanuele, benvenuto tra noi e complimenti per l'ottima scelta !!!
Aspettiamo le tue impressioni
stefano
Aspettiamo le tue impressioni
stefano
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Mi presento...
Bhè ti ringrazio per il "supporto"...spero sia davvero così. Dopotutto la mia prima stilografica e anche prima pelikan non mi ha deluso e nonostante molti maltrattamenti ad oggi scrive benissimo e potrebbe fare anche meglio se imparassi qualcosa in più sulla manutenzione di questi oggetti magnifici.Resvis71 ha scritto:Non preoccuparti.Vedrai che partirà come un razzoebrownolf ha scritto:Si alla fine ho scelto la pelikan m200 e l'ho ordinata nella confezione special (quella con inchiostro e pochette in pelle bianca) su un sito a voi notospero che vada tutto bene. A dire il vero mi preoccupa solo il pennino e vi spiego meglio: avendo un M montato sulla mia vecchia pelikan e avendo constatato negli anni che appare con tratto piuttosto ampio mi sono avvalso anche delle varie recensioni presenti sul forum scegliendo per questa il pennino F. La mia calligrafia è piuttosta minuta e quindi ho ritenuto l'F il miglior compromesso e mi sono detto "perchè non prendere l'M200 già con il nuovo pennino?", spero solo che si adatti bene alle mie necessità e che non abbia difetti.
![]()
Come ben sai l'F Pelikan è un pennino generoso.
Hai fatto bene ad ordinarla con pennino F se hai già una penna con M, così li potrai confrontare.
Anche la mia M200 ha il pennino F....vola!
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Mi presento...
Comunque grazie a tutti voi per l'accoglienza
...presto vi mostrerò qualcosa della mia ampia, anche se povera (in termine di valore) collezione.

Mi presento...
Ciao Emanuele, benvenuto!!
Non temere, i pennini Pelikan in acciaio per la M200 non sono poi cosi' ampi, diverso è il discorso sui pennini della serie Souveran.
Quel che è certo è che questi pennini hanno un gran flusso d'inchiostro quindi il tratto risulterà molto più spesso se non userai una carta adeguata, poco assorbente.
Il pennino F per la M200 dovrebbe essere abbastanza scorrevole anche se non l'ho mai provato; io ho la stessa penna ma con pennino M e in versione cromata, non dorata(la Pelikan M205).
Ho il timore che i pennini Pelikan in acciaio siano piuttosto malleabili e questo spiegherebbe perchè, dopo anni di utilizzo, il tratto risulta più spesso rispetto a quando la punta della tua penna era nuova.
Per caso premi sulla carta? Posso comunque dirti di aver provato il pennino della Pelikan Twist(scolastica come la tua) e di aver avuto l' impressione che questo si deformasse un po' troppo facilmente.
Sulla M200, dopo due anni di uso intenso, non ho avuto problemi salvo il disallineamento delle punte che si corregge in fretta con un po' di pazienza e una buona lente!
A presto!

Non temere, i pennini Pelikan in acciaio per la M200 non sono poi cosi' ampi, diverso è il discorso sui pennini della serie Souveran.
Quel che è certo è che questi pennini hanno un gran flusso d'inchiostro quindi il tratto risulterà molto più spesso se non userai una carta adeguata, poco assorbente.
Il pennino F per la M200 dovrebbe essere abbastanza scorrevole anche se non l'ho mai provato; io ho la stessa penna ma con pennino M e in versione cromata, non dorata(la Pelikan M205).
Ho il timore che i pennini Pelikan in acciaio siano piuttosto malleabili e questo spiegherebbe perchè, dopo anni di utilizzo, il tratto risulta più spesso rispetto a quando la punta della tua penna era nuova.
Per caso premi sulla carta? Posso comunque dirti di aver provato il pennino della Pelikan Twist(scolastica come la tua) e di aver avuto l' impressione che questo si deformasse un po' troppo facilmente.
Sulla M200, dopo due anni di uso intenso, non ho avuto problemi salvo il disallineamento delle punte che si corregge in fretta con un po' di pazienza e una buona lente!
A presto!