Ciao,
se avete una penna carica di inchiostro e per qualunque motivo volete svuotarla (per riporla o cambiare colore, ad esempio), vi fate problemi a rimettere l'inchiostro nella boccetta? Può essere che, fatta più volte questa operazione, l'inchiostro si sia sporcato, addensato, ecc.?
Grazie,
Filippo
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Riutilizzare l'inchiostro
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Riutilizzare l'inchiostro
Filippo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Riutilizzare l'inchiostro
Generalmente non mi faccio problemi a sprecare quel po' di inchiostro rimasto scaricandolo nel lavandino e poi lavando la penna. Le uniche volte in cui rimetto l'inchiostro nella boccetta è per ricaricare il serbatoio o converter con lo stesso inchiostro prima che finisca e mi lasci a secco quando non ho la boccetta sotto mano.FilippoP ha scritto:Ciao,
se avete una penna carica di inchiostro e per qualunque motivo volete svuotarla (per riporla o cambiare colore, ad esempio), vi fate problemi a rimettere l'inchiostro nella boccetta? Può essere che, fatta più volte questa operazione, l'inchiostro si sia sporcato, addensato, ecc.?
Giuseppe
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Riutilizzare l'inchiostro
Generalmante io mi regolo così:se la penna è rimasta carica per poco tempo, rimetto tranquillamentel'inchiostro in boccetta;ma se è rimasta carica per molti giorni,diciamo 15-20,preferisco non farlo perchè sicuramente si sarà addensato,in quanto i cappucci non sono mai ermetici.E' quanto mi è successo proprio oggi con la mia Pelikan M 150:non la usavo da tanti giorni,più di 20 sicuramente.Quando ho provato ad usarla il flusso si è bloccato subito e così ho preferito svuotarla nel lavandino.Giunto a casa l'ho ricaricata e ora va benissimo.FilippoP ha scritto:Ciao,
se avete una penna carica di inchiostro e per qualunque motivo volete svuotarla (per riporla o cambiare colore, ad esempio), vi fate problemi a rimettere l'inchiostro nella boccetta? Può essere che, fatta più volte questa operazione, l'inchiostro si sia sporcato, addensato, ecc.?
Grazie,
Filippo
Cordiali saluti e auguri
Alessandro
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Riutilizzare l'inchiostro
Tanta volte basta sciacquare il pennino sotto acqua corrente.... e la stilo rinasce....
_______________________________________________________ Andrea
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Riutilizzare l'inchiostro
Questo è senz'altro vero,ma nel mio ultimo caso già citato lavare il pennino non è stato sufficiente:ho dovuto lavare tutta la penna,caricando acqua più volte,cosa che certo non fa bene allo stantuffo;ma che altro fare?Quando ci vuole,ci vuole!Andrea C ha scritto:Tanta volte basta sciacquare il pennino sotto acqua corrente.... e la stilo rinasce....
Cordiali saluti
Alessandro