Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pelikan Blue-Black - Recensione
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Pelikan Blue-Black - Recensione
Aggiornamento al precedente messaggio.
Nella bic il blue black era troppo secco, una sensazione di grip tra penna e carta poco piacevole. Lo sto provando anche nella lamy safari 1.1, ma niente quella sensazione di scarsa lubrificazione non la riesco proprio a digerire. Peccato, in quanto il colore anche se con l'asciugatura tende un poco al grigio, non è poi male mi pare abbastanza bilanciato tra blu e nero appunto. Magari un pelo più saturato ma giusto un poco, e più scorrevole, sarebbe stato perfetto considerando pure il prezzo.
Nella bic il blue black era troppo secco, una sensazione di grip tra penna e carta poco piacevole. Lo sto provando anche nella lamy safari 1.1, ma niente quella sensazione di scarsa lubrificazione non la riesco proprio a digerire. Peccato, in quanto il colore anche se con l'asciugatura tende un poco al grigio, non è poi male mi pare abbastanza bilanciato tra blu e nero appunto. Magari un pelo più saturato ma giusto un poco, e più scorrevole, sarebbe stato perfetto considerando pure il prezzo.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan Blue-Black - Recensione
Sono d'accordo con te, infatti l'abbinamento inchiostro-penna-carta è parte di un percorso individuale. Io ho una M205 caricata a permanenza. Il flusso magro e la lubrificazione scarsa sembrano fatti apposta per questa penna, che ha un pennino molto scorrevole di suo, per cui se la carico con un inchiostro molto fluido, quando scrivo su carta liscia (Rhodia o Clairefontaine) impazzisco per i continui salti di tratto, dovuti al mancato attrito tra pennino e carta.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Pelikan Blue-Black - Recensione
Aggiornamento Lamy safari-blue black.
La mia ultima safari con tratto M non ne vuole sapere assolutamente di lavorare con il blue black. Con il waterman viola va benissimo, appena metto il pelikan la penna, dopo una pagina al massimo 2 di A4 smagrisce e gratta fino al punto di non scrivere quasi più. Eppure il flusso della lamy mi pare nella norma, oltretutto lavandola bene trovo in sospensione nell'acqua dei residui di inchiostro solidi. Anche ripetendo il lavaggio dopo mezz'ora ritrovo sempre gli stessi residui, non so cosa pensare, lo stesso inchiostro non da problemi nella M 205. Idee? Esperienza con l'accoppiata?
La mia ultima safari con tratto M non ne vuole sapere assolutamente di lavorare con il blue black. Con il waterman viola va benissimo, appena metto il pelikan la penna, dopo una pagina al massimo 2 di A4 smagrisce e gratta fino al punto di non scrivere quasi più. Eppure il flusso della lamy mi pare nella norma, oltretutto lavandola bene trovo in sospensione nell'acqua dei residui di inchiostro solidi. Anche ripetendo il lavaggio dopo mezz'ora ritrovo sempre gli stessi residui, non so cosa pensare, lo stesso inchiostro non da problemi nella M 205. Idee? Esperienza con l'accoppiata?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Pelikan Blue-Black - Recensione
La mia safari bianca è sempre caricata con 4001blue black, e lo adoro. Se parlate di secchezza, non avete mai sato i ferrogallici xD
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Pelikan Blue-Black - Recensione
Anche la mia è bianca pennino M. Ma se con il waterman va bene e con il pelikan no ci vedo qualche cosa di strano.lolnarcan ha scritto:La mia safari bianca è sempre caricata con 4001blue black, e lo adoro. Se parlate di secchezza, non avete mai sato i ferrogallici xD
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: sabato 9 novembre 2013, 20:01
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black - Pelikan bb
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 005
- Località: Como
Pelikan Blue-Black - Recensione
Dopo una recensione del genere non potevo fare a meno di provare quest'inchiostro
Fortunatamente il calamaio acquistato conteneva inchiostro del colore dichiarato, non verdino come è capitato all'autore della recensione
Effettivamente è un bel colore, un superclassico che vale la pena di provare!
Per ora l'ho utilizzato soltanto in una Omas che ha un flusso abbondante e non ho avuto problemi, appena possibile lo voglio provare in una penna con un flusso un po' più magro.
Grazie per la recensione.
Ciao.
Paolo

Fortunatamente il calamaio acquistato conteneva inchiostro del colore dichiarato, non verdino come è capitato all'autore della recensione

Effettivamente è un bel colore, un superclassico che vale la pena di provare!
Per ora l'ho utilizzato soltanto in una Omas che ha un flusso abbondante e non ho avuto problemi, appena possibile lo voglio provare in una penna con un flusso un po' più magro.
Grazie per la recensione.
Ciao.
Paolo
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan Blue-Black - Recensione
E' un inchiostro pensato per le Pelikan a stantuffo, che hanno il flusso abbondante.
Su penne dal flusso magro, lascia a desiderare.
Attualmente ho inchiostrata una M205 con il calamaio e la Porsche P3150 a cartucce.
Su penne dal flusso magro, lascia a desiderare.
Attualmente ho inchiostrata una M205 con il calamaio e la Porsche P3150 a cartucce.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: sabato 9 novembre 2013, 20:01
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black - Pelikan bb
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 005
- Località: Como
Pelikan Blue-Black - Recensione
Ho provato l'inchiostro nella mia M205 ed ho avuto problemi di ripartenza.Phormula ha scritto:E' un inchiostro pensato per le Pelikan a stantuffo, che hanno il flusso abbondante.
Su penne dal flusso magro, lascia a desiderare.
Attualmente ho inchiostrata una M205 con il calamaio e la Porsche P3150 a cartucce.
Devo dire che il mio pennino, che è di misura F, è piuttosto fine anche se probabilmente è più una questione di alimentatore.
Tenete presente che sono un neofita.....

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan Blue-Black - Recensione
Io ho una 205 pennino M caricata a permanenza con questo inchiostro, e devo ammettere che il matrimonio penna + inchiostro è uno di quelli che funzionano meglio.
Se cambia qualcosa con un pennino fine, non saprei.
Se cambia qualcosa con un pennino fine, non saprei.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Pelikan Blue-Black - Recensione
Ciao Phormula, una domanda al volo; per una Pelikan con pennino B, che marca di Blue Black mi consiglieresti oltre al Pelikan?
Massimiliano
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan Blue-Black - Recensione
Dipende. Tra quelli che conosco;
Se vuoi le sfumature, il Pilot Iroshizuku.
Se vuoi un flusso magro, il Lamy o il Diamine Prussian Blue.
Se vuoi un flusso abbondante, Monteverde o Pelikan Edelstein Tanzanite.
Se vuoi le sfumature, il Pilot Iroshizuku.
Se vuoi un flusso magro, il Lamy o il Diamine Prussian Blue.
Se vuoi un flusso abbondante, Monteverde o Pelikan Edelstein Tanzanite.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan Blue-Black - Recensione
Un altro inchiostro molto equilibrato, quello che sto usando nella M1005 è il Caran d'Ache Magnetic Blue, ma è "svizzero" anche nel prezzo 

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan Blue-Black - Recensione
Il guaio è che quando carichi la M1005, vedi il livello di inchiostro che scende nel calamaio.Resvis71 ha scritto:Eh, ho visto![]()
(M1005)
Come quelle vetture sportive di una volta, che facevi una sparata al semaforo e vedevi scendere istantaneamente la lancetta della benzina

Il che, con un inchiosdtro come il Caran d'Ache che costa oltre 600 Euro al litro, ...

Ogni volta che devi firmare con quella penna, ti vien da fare solo le iniziali di nome e cognome per risparmiare.
Ultima modifica di Phormula il lunedì 20 gennaio 2014, 9:22, modificato 1 volta in totale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.