
Allego 3 immagini:
1) ho scritto con un'Aurora Ipsilon, pennino Medio. Ho cercato di scrivere con più calma
2) sempre con Aurora Ipsilon, ma ho scritto più velocemente
3) Lamy Safari con pennino Fine, e dalla seconda parte, per cause di forza maggiore (fine inchiostro nero, quindi necessità lavaggio penna) con una Pelikan Galaxia, che ho acquistato qualche tempo fa, a causa del prezzo irrisorio, per curiosità.
La carta: è un quaderno Monocromo, di Pigna, la grammatura sembra 100gr/m^2. è abbastanza spessa, e molto molto liscia, tant'è che riesco a scrivere con molta scorrevolezza anche con la Galaxia, che su altri tipi di carta gratta e fa fatica(con 5 euri, che ci si aspetta

Eccovi le pagine:
1 2 3 Ed eccovi le mie riflessioni:
- carta buona ma assorbe troppo
- complici forse i quadretti da 4mm, la grafia sembra troppo compatta, quasi a generare un disordine "automatico", a priori
- scrivere con una leggera inclinazione nel mio caso dona un tocco di eleganza o impasticcia il tutto?
- è evidente l'indecisione riguardo ad alcune lettere, per esempio a-p-m-n;
- cerco il più possibile di evitare lo stampatello, anche se sembra più ordinato, cosa ne pensate a riguardo?
Vorrei chiedervi: cosa ne pensate della scrittura e delle riflessioni? Come migliorarla? Vi ringrazio in anticipo
P.s. se la cosa è possibile e consentita, forse potrei aggiornare il topic ogni tanto, se e solo se ci saranno miglioramenti
