Oggi mi è stata regalata un' Aurora 98 il cui corpo è in resina plastica nera e cappuccio in metallo laminato. L'ho messa in ammollo in acqua, la pulisco per bene e la proverò a breve.
C'è qualcuno che la possiede?
Sapete come funziona la "Riserva Magica"?
oltre alle informazioni presenti all'indirizzo: http://www.fountainpen.it/Aurora_98 sapete altro?
Grazie
Ciao, per caricarla è molto semplice,premi ,come fosse una penna a sfera, la parte finale , quando è uscita aspira l'inchiostro ,a fine corsa ripremi la parte finale.
Vincenzo ha scritto:Oggi mi è stata regalata un' Aurora 98 il cui corpo è in resina plastica nera e cappuccio in metallo laminato. L'ho messa in ammollo in acqua, la pulisco per bene e la proverò a breve.
C'è qualcuno che la possiede?
Io ne una laminata, purtroppo conciata male (ammaccata).
Vincenzo ha scritto:
Sapete come funziona la "Riserva Magica"?
Ovviamente no, ed altrettanto ovviamente ogni contributo sarebbe il benvenuto. Comunque vista la tua sollecitazione ci ho aggiunto due note sul caricamento.
Carissimo Vincenzo, io possiedo la variante Aurora 98 Lady (anche detta 98 "madamin") e posso assicurarti che la sua affidabilità è estrema. Puoi scrivere per lunghi periodi senza affaticare né mano né polso e la riserva di inchiostro è buona. Inoltre il peso complessivo la rendono equilibrata e le dimensioni pratica per il trasporto. Sicché la posso giudicare (in maniera puramente soggettiva) un'ottima penna.