Come accennato a Bologna ho avuto la possibilità di ottenere del materiale interessante...
Grazie a sampei che lo ha fornito, a Tom che me l'ha passato e a Fabio (il destinatario finale), ho potuto realizzare e pubblicare le scansioni di un intero catalogo Montblanc del 1926 in italiano, relativo alla produzione di modelli con rivestimenti in metallo prezioso, che penso possa essere di grande interesse per tutti gli appassionati della marca.
Le scansioni, ritoccate per renderle un poà più nitide, sono pubblicate sul sito all'indirizzo:
http://www.fountainpen.it/Categoria:Mon ... talog-1926
purtroppo lo scanner non è riuscito a cogliere la lucentezza della patina d'oro con cui sono state realizzate le illustrazioni, ma il materiale è davvero (almeno per me) di grande interesse.
Ciao
Simone
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Un catalogo Montblanc del '26
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un catalogo Montblanc del '26
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Re: Un catalogo Montblanc del '26
Grazie Simone per averlo condiviso con noi...
Magari potessimo avere qualche cosa che è nel catalogo....
fb
Magari potessimo avere qualche cosa che è nel catalogo....
fb
- Allegati
-
- mb toledo_9.jpg (158.25 KiB) Visto 3130 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Un catalogo Montblanc del '26
Beh, questa che mandi è sicuramente mooolto interessante, come quelle del catalogo, se non di più... Dove l'hai trovata?fabbale09 ha scritto:Grazie Simone per averlo condiviso con noi...
Magari potessimo avere qualche cosa che è nel catalogo....
fb
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Re: Un catalogo Montblanc del '26
piccardi ha scritto:Beh, questa che mandi è sicuramente mooolto interessante, come quelle del catalogo, se non di più... Dove l'hai trovata?fabbale09 ha scritto:Grazie Simone per averlo condiviso con noi...
Magari potessimo avere qualche cosa che è nel catalogo....
fb
Simone
Se la vuoi te la regalo per la Natale!!!!Cmq 'sta roba gira in vendita sulla rete da Taiwan alla modica cifra di 15.000 usd (circa 10.000 eurini...)
Anche se la ritengo rara, esteticamente non è che mi entusiasma e se avessi questi spiccioli da spendere li dirotterei altrove, ma SE.....
SE MIA NONNA AVEVA LA RUOTE ERA UN CARRETTO!!!
Per intanto qualche altra jpg. toledata
- Allegati
-
- toledo1.jpg (185.87 KiB) Visto 3108 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Un catalogo Montblanc del '26
Il problema di queste penne è capire quanto sono "originali".
Ad occhio il cappuccio ed il corpo in ebanite lo sono, per il rivestimento i dubbi sono leciti. Personalmente non credo che si tratti di un rivestimento originale Montblanc che non mi risulta esistere in quella forma, forse potrebbe essere dell'epoca, dato che i rivestimenti usava farli fare dai gioellieri, ma dalle foto (e vista la lavorazione) non sarei così sicuro (anzi mi puzza assai di rimaneggiamento moderno).
In ogni caso concordo con te, con quella cifra ci si compra roba molto ma molto più interessante, e soprattutto, anche ad averli (ipotesi quanto mai remota...), non li impiegherei mai per una penna sola.
Simone
Ad occhio il cappuccio ed il corpo in ebanite lo sono, per il rivestimento i dubbi sono leciti. Personalmente non credo che si tratti di un rivestimento originale Montblanc che non mi risulta esistere in quella forma, forse potrebbe essere dell'epoca, dato che i rivestimenti usava farli fare dai gioellieri, ma dalle foto (e vista la lavorazione) non sarei così sicuro (anzi mi puzza assai di rimaneggiamento moderno).
In ogni caso concordo con te, con quella cifra ci si compra roba molto ma molto più interessante, e soprattutto, anche ad averli (ipotesi quanto mai remota...), non li impiegherei mai per una penna sola.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Un catalogo Montblanc del '26
Che Splendido catalogo Simone...!!
Me ne aveva parlato Tom al pen show di Bologna... mi ha detto che le patine dorate erano perfette, è davvero un peccato che con lo scanner vengano così pessimemante...
Comunque questo catalogo può essere e sarà certamente di grande aiuto a chi trovi una di queste penne e magari la voglia acquistare... si sa che una laminata originale Montblanc ha un prezzo ben diverso rispetto a una laminatura successiva e qui la cosa verificabile.
Mi chiedo però come mai sulla prima pagina del catagolo appaia la scritta Rouge et Noir ma la penna abbia la stella bianca.....
Juri

Me ne aveva parlato Tom al pen show di Bologna... mi ha detto che le patine dorate erano perfette, è davvero un peccato che con lo scanner vengano così pessimemante...
Comunque questo catalogo può essere e sarà certamente di grande aiuto a chi trovi una di queste penne e magari la voglia acquistare... si sa che una laminata originale Montblanc ha un prezzo ben diverso rispetto a una laminatura successiva e qui la cosa verificabile.
Mi chiedo però come mai sulla prima pagina del catagolo appaia la scritta Rouge et Noir ma la penna abbia la stella bianca.....
Juri
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Un catalogo Montblanc del '26
Purtroppo temo che gli scanner non siano progettati per prendere immagini di superfici riflettenti, forse l'unico modo sarebbe stato fare delle fotografie, ma io sono abbastanza mal messo a competenze nel campo e fotografare oggetti piani con una illuminazione coerente non credo sia affatto facile.Yurigia ha scritto:Che Splendido catalogo Simone...!!![]()
Me ne aveva parlato Tom al pen show di Bologna... mi ha detto che le patine dorate erano perfette, è davvero un peccato che con lo scanner vengano così pessimemante...
Comunque sì, le patine, a parte la riga della piegatura, erano davvero ben conservate.
Credo che in casi come questi debbano fare molto più testo le eventuali marchiature presenti sulla laminatura stessa. Era pratica comune fare rivestire le penne da artigiani, per cui alla fine una laminatura potrebbe anche essere dell'epoca della penna pur non essendo ufficialmente Montblanc. E non è neanche detto che debba essere di qualità inferiore. Però visto i costi che vanno ad assumere penne come queste credo che, sumgai a parte, chi le compra se non è troppo addentro all'argomento dovrebbe farsi fare come minimo sentire un esperto (per questo poi conviene andare ai pen show, li esperti che possono dare un consiglio in genere li trovi).Yurigia ha scritto: Comunque questo catalogo può essere e sarà certamente di grande aiuto a chi trovi una di queste penne e magari la voglia acquistare... si sa che una laminata originale Montblanc ha un prezzo ben diverso rispetto a una laminatura successiva e qui la cosa verificabile.
Classica faciloneria italica? In fondo è un catalogo del rivenditore italiano...Yurigia ha scritto: Mi chiedo però come mai sulla prima pagina del catagolo appaia la scritta Rouge et Noir ma la penna abbia la stella bianca.....
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758