Jinhao 15

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
fraven
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:55
La mia penna preferita: Delta Italiana
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Bari

Jinhao 15

Messaggio da fraven »

Come promesso, torno a darvi le mie opinioni sul modello 15 della Jinhao. A scapito della notevolissima economicità delle sue produzioni, la casa cinese in realtà propone penne di buonissima fattura, magari a volte discutibili esteticamente o imitazioni di altri modelli famosi, ma - è quel che più conta - molto buone in scrittura. Questo modello, in particolare, viene prodotto in diversi colori. Io ho acquistato quello in nero con rifiniture cromate: questo qui.
20131228_170423r.jpg
20131228_170423r.jpg (48.66 KiB) Visto 4351 volte
Materiali e caricamento 8
La penna ricorda vagamente la Waterman Serenite, al netto del design curvo di quest'ultima. E' costruita con plastica molto molto "dura", tanto da dare l'impressione di essere fatta di metallo: ci si convince del contrario solo per il peso. Il colore unico è spezzato dalla fascia cromata a metà della penna, dal pennino (del tipo incassato nell'impugnatura), dalla clip e dal fondo del cappuccio, anch'essi cromati. Il caricamento avviene mediante cartuccia/converter standard e nella confezione è fornito il converter, diverso dal solito converter di infima qualità che si trova nelle penne Jinhao. Contrariamente a quest'ultimo, con il classico meccanismo "svita e avvita", con la 15 viene fornito un modello il cui pistone si trascina lungo l'asse longitudinale (scusate, ma non conosco il nome preciso di questo meccanismo).
31nRwCCzLNL._AA300_.jpg
31nRwCCzLNL._AA300_.jpg (4.53 KiB) Visto 4351 volte
La particolarità di questa penna è il design esattamente antitetico rispetto a quello "a sigaro": infatti qui il diametro della penna è più stretto al centro e più largo alle estremità. Per poter ovviare alla conseguente impossibilità di usare la penna incappucciata, il produttore ha tracciato, sull'estremità del fusto, un anello delle dimensioni dell'imboccatura del cappuccio, sì da poterlo infilare. La soluzione non è felicissima poiché il cappuccio entra solo per qualche millimetro, il che rende lo stesso instabile e la penna un po' troppo lunga e squilibrata per una scrittura confortevole. Inoltre, in questo caso, il cappuccio è abbastanza precario e tende a venir via con movimenti bruschi o capovolgendo la penna.
20131228_170957r.jpg
20131228_170957r.jpg (62.2 KiB) Visto 4351 volte
La chiusura della penna avviene a clic, ma il cappuccio rimane ben saldo e bisogna applicare una discreta forza per poterlo rimuovere.

Peso e dimensioni 7
La penna è lunga 13,8 cm incappucciata, 12,6 cm senza cappuccio e ben 16,7 cm col cappuccio calzato sul fusto. Il diametro passa dagli 0,9 cm del centro agli 1,2 delle estremità.
Il peso è più che buono e la penna risulta equilibrata (tranne che nel caso di cui sopra).

Scrittura 9
Ho adorato questa penna dal primo momento in cui il pennino ha toccato la carta. Il tratto è fine, e tuttavia deciso, scorrevole e senza alcuna incertezza. La 15 non perde colpi neppure quando si scrive velocemente ed è perfetta per coloro che utilizzano una scrittura minuta, perché il pennino è anche molto preciso. Non ho ancora avuto il piacere di utilizzare un F della Sailor (anche se una 1911 è in arrivo), ma devo dire che non riesco ad oggi a pensare a qualcosa di meglio di questo pennino F.
Il pennino è rigido, quindi scarsissime variazioni di tratto, e il flusso è decisamente buono.
La prova di scrittura, al solito, è avvenuta su un foglio di bloc notes A5 di scarsa qualità.
ScanImage002.jpg
ScanImage002.jpg (63.09 KiB) Visto 4351 volte
Qualità/prezzo 9 e 1/2
Ho pagato questa penna 5 euro, spese di spedizione comprese, e, subito dopo averla provata, ne ho prese altre quattro, di colori diversi, pagandole complessivamente 15 euro.
E' una penna che mi è piaciuta molto in foto, quando l'ho ordinata, e che mi è piaciuta ancor più quando ho aperto il pacco e l'ho presa tra le mani. Come ho già scritto, nel momento in cui l'ho inchiostrata me ne sono perdutamente innamorato.
L'unica ragione per cui non consegue il massimo dei voti sta nel problema con l'incappucciamento che ho descritto sopra.
Se ne avete l'opportunità, prendetela. Ve la stra consiglio!
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Jinhao 15

Messaggio da PenninoM »

Grazie per la recensione, è una penna interessantissima, forse la prenderò, sai dirmi se si può prendere con pennino m o stub??
E' la forma a intrigarmi parecchio, mi piace ed è insolita.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Jinhao 15

Messaggio da Resvis71 »

Grazie per l'ottima recensione; l'aspettavo.
Eviterò le imitazioni spudorate, perchè non mi piace l'imitazione.Le altre, quelle che mi piacciono, le ordinerò.
Costano poco e scrivono bene.
Massimiliano
fraven
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:55
La mia penna preferita: Delta Italiana
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Bari

Jinhao 15

Messaggio da fraven »

PenninoM ha scritto: sai dirmi se si può prendere con pennino m o stub??
E' la forma a intrigarmi parecchio, mi piace ed è insolita.
Non mi pare di aver visto modelli con pennino diverso dall'F...
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Jinhao 15

Messaggio da PenninoM »

Resvis71 ha scritto:Grazie per l'ottima recensione; l'aspettavo.
Eviterò le imitazioni spudorate, perchè non mi piace l'imitazione.Le altre, quelle che mi piacciono, le ordinerò.
Costano poco e scrivono bene.
E qui ti sbagli, è solo una forma, ciò non vuol dire che sia un'imitazione, allora tutte le stilografiche a forma tronca sono imitazioni della Prima stilografica a forma tronca, e tutte le stilografiche a forma di sigaro sono imitazioni della Prima stilografica a forma di sigaro. È quello che c'è dentro e sulla superficie della penna che fa la differenza, non la forma puramente esteriore, solo perchè la watermann la ha adottata prima non vuol dire che tutte le stilografiche che si ispirano a quella forma siano imitazioni.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Jinhao 15

Messaggio da Resvis71 »

No credo sia questione di giusto o di sbagliato, ma di preferenze.
Preferisco una penna cinese economica che non sia anche nel più piccolo dettaglio la replica, il clone di un modello di una marca più famosa e prestigiosa.
Le hai viste le imitazioni delle Lamy Safari?
Dimmi tu...
Ultima modifica di Resvis71 il domenica 29 dicembre 2013, 10:47, modificato 1 volta in totale.
Massimiliano
PenninoM
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 057
Fp.it 霊気: 068
Località: Terni
Gender:

Jinhao 15

Messaggio da PenninoM »

Se per questo non ho visto neanche la Watermann in questione, ma se riprende solo la forma e non le parti "tecniche" va bene, io non parlo di cloni che poi sono perseguibili legalmente le marche che li producono perchè gli originali sono coperti dal Copyright ma di penne che prendono un aspetto da un'altra
fraven
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:55
La mia penna preferita: Delta Italiana
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Bari

Jinhao 15

Messaggio da fraven »

Anche io sarei riluttante ad acquistare un clone spudorato, e l'esempio delle Lamy Safari calza alla perfezione. Peraltro l'imitazione cinese delle Safari costa appena qualche euro in meno...
Questa Jinhao però è solo "ispirata" alla Serenite, però la fascia centrale è diversa, come diversa è la forma, che lì è curva, mentre qui è dritta.
serenite blue hdr.jpg
serenite blue hdr.jpg (17.56 KiB) Visto 4271 volte
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Jinhao 15

Messaggio da Resvis71 »

Ma sì fraven, ci siamo capìti.
La tua Jinhao 15 credo anch'io che sia stata disegnata ispirandosi alla Waterman, ma messe una di fianco all'altra le distingui, eccome!
Altre invece sono fotocopie.
Ecco, io evito le fotocopie.
Massimiliano
Avatar utente
nmaggiore
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 253
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 061
Fp.it 霊気: 023
Fp.it Vera: 034
Località: Genova
Gender:

Jinhao 15

Messaggio da nmaggiore »

Saluti ai compagni di penne e di piuma,

Intrigato dalla positiva recensione, mi sono affrettato a lasciare le mie piccole attività per sorvolare la baia a bassa quota.
Le leggere ali dell'etere mi hanno portato oltre le bianche scogliere, e, per poche libbre (non di carne, per carita' e per fortuna)
mi sono reso titolare d'un paio di questi oggetti di manifattura levantina.

Tra questi, questa:
foto 1.JPG
foto 1.JPG (970.96 KiB) Visto 4178 volte
foto 2.JPG
foto 2.JPG (2.06 MiB) Visto 4178 volte
foto 3.JPG
foto 3.JPG (1.81 MiB) Visto 4178 volte
foto 4.JPG
foto 4.JPG (2.24 MiB) Visto 4178 volte
foto 5.JPG
foto 5.JPG (2.29 MiB) Visto 4178 volte
foto.JPG
foto.JPG (2.42 MiB) Visto 4178 volte


Ora, avevo pensato di fare una recensione precisa, tecnica e puntuale, com'e' uso di questo mai troppo lodato forum e dei suoi
in nessun caso (eccezion fatta per lo scrivente) men che competentissimi membri.

E pure la preparai, togliendo ore al sonno e al cibo.

Poi pero' pensai anche che, essendo la recensione già stata fatta, fosse più opportuna una opinione veloce, un parere, ove
la concisione dominasse sui dettagli.

Molto pensai.

E questa recensione partorii:

'na chiavica: molto meglio la bic.
ma p'cche' l'accattai, p'cche'..
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Jinhao 15

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Nicola.
Se in maniera altrettanto concisa e spiritosa, riesci a spiegare anche il perchè, personalmente te ne sarei grato ;)
Ultima modifica di Resvis71 il giovedì 30 gennaio 2014, 12:24, modificato 2 volte in totale.
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Jinhao 15

Messaggio da Irishtales »

Stavo per porre la stessa domanda di Massimiliano :D
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
nmaggiore
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 253
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 061
Fp.it 霊気: 023
Fp.it Vera: 034
Località: Genova
Gender:

Jinhao 15

Messaggio da nmaggiore »

foto.JPG
foto.JPG (2.36 MiB) Visto 4132 volte
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Jinhao 15

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Nicola.
Con che inchiostro l'hai caricata?
Prima di abbandonarla prova a rodare il pennino e a provare con un altro inchiostro.
Massimiliano
Avatar utente
nmaggiore
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 253
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:41
La mia penna preferita: Visconti Divina Black midi
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 061
Fp.it 霊気: 023
Fp.it Vera: 034
Località: Genova
Gender:

Jinhao 15

Messaggio da nmaggiore »

E' un eclat de saphir, (j.herbin), che con lei s'avvilisce.
Non la abbandonero'.
Ma ho letto che quella cosa metallica in cima a questa cosa e' paragonabile ai pennini F della Sailor.
Non scherziamo.
Ho provato 3 ragazze cinesi: questa, una jinhao 159 e una baoer 79.
valgono quello che ho speso: nulla.
Rispondi

Torna a “Recensioni”