Recensione Lamy Safari demonstrator
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Recensione Lamy Safari demonstrator
Non so se questa recensione è già stata fatta, in questo caso rimetto la questione agli amministratori.
La penna è totalmente trasparente, cosa che nelle penne di fascia medio-alta non apprezzo, ma che ai miei occhi fa assumere credito ad una penna di fascia economica. Difatti mi permette di capire l'affascinante meccanica della penna, la mia monta un pennino alato stub 1,1mm con la particolarità che le ali del pennino avvolgono in parte anche l'alimentatore, è la seconda penna con pennino alato che ho (la seconda è l'aurora Magellano), ciò è particolare perché la prima penna con pennino alato aveva anch'essa le "ali" che coprivano l'alimentatore. Nella confezione, piùttosto originale per una penna stilografica è inserita una curiosa cartuccia blu Lamy che ha due aperture per due conduttori, uno piccolo ed uno grande, fortunatamente il conduttore della Lamy Safari è grande. Tutti i dettagli interni ed esterni, come la famosa clip ad U sono in acciaio lucido, tranne l'interno del blocco pennino, in plastica nera con il conduttore a lamelle in vista. Trovo poi molto comoda l'impugnatura ergonomica anche se io vi appoggio solo l'indice perché adotto un'impugnatura lunga, cioè distante dal pennino, perciò scrivo con cappuccio calzato, anche se il cappuccio non è molto saldo sul fusto che ha due lati lisci e due ricurvi. Trovo che nella versione demonstrator non si apprezzino le curiose finestre d'ispezione a forma ellittica che si trovano ai due lati del fusto. Una volta inserita la cartuccia (avevo anche il converger safari, che non è molto capiente ma è un classico converger a "stantuffetto") la scrittura non è partita immediata, c'è voluto un piccolo incoraggiamento scuotendola un poco in avanti, poi la scrittura è partita spedita e veloce, con lo stub 1,1mm mi sono trovato subito in grande sintonia, grande qualità di scrittura e precisione soprattutto guardando al prezzo. Una penna che consiglio assolutamente, soprattutto con pennino stub 1,1-1,5 mm.
La penna è totalmente trasparente, cosa che nelle penne di fascia medio-alta non apprezzo, ma che ai miei occhi fa assumere credito ad una penna di fascia economica. Difatti mi permette di capire l'affascinante meccanica della penna, la mia monta un pennino alato stub 1,1mm con la particolarità che le ali del pennino avvolgono in parte anche l'alimentatore, è la seconda penna con pennino alato che ho (la seconda è l'aurora Magellano), ciò è particolare perché la prima penna con pennino alato aveva anch'essa le "ali" che coprivano l'alimentatore. Nella confezione, piùttosto originale per una penna stilografica è inserita una curiosa cartuccia blu Lamy che ha due aperture per due conduttori, uno piccolo ed uno grande, fortunatamente il conduttore della Lamy Safari è grande. Tutti i dettagli interni ed esterni, come la famosa clip ad U sono in acciaio lucido, tranne l'interno del blocco pennino, in plastica nera con il conduttore a lamelle in vista. Trovo poi molto comoda l'impugnatura ergonomica anche se io vi appoggio solo l'indice perché adotto un'impugnatura lunga, cioè distante dal pennino, perciò scrivo con cappuccio calzato, anche se il cappuccio non è molto saldo sul fusto che ha due lati lisci e due ricurvi. Trovo che nella versione demonstrator non si apprezzino le curiose finestre d'ispezione a forma ellittica che si trovano ai due lati del fusto. Una volta inserita la cartuccia (avevo anche il converger safari, che non è molto capiente ma è un classico converger a "stantuffetto") la scrittura non è partita immediata, c'è voluto un piccolo incoraggiamento scuotendola un poco in avanti, poi la scrittura è partita spedita e veloce, con lo stub 1,1mm mi sono trovato subito in grande sintonia, grande qualità di scrittura e precisione soprattutto guardando al prezzo. Una penna che consiglio assolutamente, soprattutto con pennino stub 1,1-1,5 mm.
- Allegati
-
- Il mio pennino e il conduttore
- foto.JPG (883.29 KiB) Visto 2240 volte
-
- Le curiose finestre d'ispezione
- foto copia.JPG (684.79 KiB) Visto 2240 volte
-
- La confezione in cui ho ricevuto la penna
- foto copia 2.JPG (588.95 KiB) Visto 2240 volte
-
- Penna e converter
- foto copia 3.JPG (587.94 KiB) Visto 2240 volte
-
- La penna
- foto copia 4.JPG (769.62 KiB) Visto 2240 volte
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Recensione Lamy Safari demonstrator
Grazie per la recensione! Non ti devi certo preoccupare se la penna è già stata recensita, non c'è un limite al numero di recensioni che possono essere fatte sulla stessa penna, anzi il bello è proprio poter leggere le diverse opinioni degli utilizzatori!
Che ne dici di farci vedere qualche esempio di scrittura?
Che ne dici di farci vedere qualche esempio di scrittura?

"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Recensione Lamy Safari demonstrator
Grazie per la recensione PenninoM.
Condivido il tuo pensiero sulle demonstrator e ti ringrazio per averlo tradotto
La Lamy Vista l'ho acquistata al volo.Luminosissima
Condivido il tuo pensiero sulle demonstrator e ti ringrazio per averlo tradotto

La Lamy Vista l'ho acquistata al volo.Luminosissima

Massimiliano
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Recensione Lamy Safari demonstrator
Come ti ha già detto Alexander non c'è nessun problema ad avere più recensioni per lo stesso modello, avere più idee e confrontarle arricchisce soltanto le informazioni.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Recensione Lamy Safari demonstrator
Si, anzi per le penne più diffuse è importantissimo avere più di un punto di vista, dal momento che non abbiamo tutti gli stessi gusti e le stesse esigenze.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Recensione Lamy Safari demonstrator
Vi ringrazio, cercherò di mostrare una prova di scrittura a breve.
Devo anche aggiungere una cosa, la penna non ha un pennino flessibile e non ha foro di sfiato.
Devo anche aggiungere una cosa, la penna non ha un pennino flessibile e non ha foro di sfiato.
Recensione Lamy Safari demonstrator
Ciao PenninoM, grazie per la recensione!
Se può tranquillizzarti la cosa, sappi che sto per presentare anch'io la mia recensione della Lamy Safari. E' una penna di cui si è già parlato, quindi? Ogni opinione merita di essere tenuta in considerazione.
E' bello vedere che nuovi utenti si impegnano per contribuire al forum... continua cosi'!
Raffaele
Se può tranquillizzarti la cosa, sappi che sto per presentare anch'io la mia recensione della Lamy Safari. E' una penna di cui si è già parlato, quindi? Ogni opinione merita di essere tenuta in considerazione.
E' bello vedere che nuovi utenti si impegnano per contribuire al forum... continua cosi'!
Raffaele
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Recensione Lamy Safari demonstrator
Qui accludo la prova di scrittura della mia lamy safari.
- Allegati
-
- image.jpg (1.41 MiB) Visto 2114 volte
Recensione Lamy Safari demonstrator
Le recensioni sulle Lamy Safari non mancano. Questa è tra le migliori. Grazie