Recensione Platinum Phoenix

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Phormula »

Fenice ha scritto:

Domanda: Che senso ha usare le cartucce (o comperare un adattatore per le cartucce) quando gli inchiostri in boccetta offrono una varietà inesauribile di colori? :lol:
Praticità, non sempre si ha il tempo o la possibilità di ricaricare una penna.
Immagina di arrivare ad un esame o ad una riunione e scoprire che la tua penna a stantuffo ha perso inchiostro... se fosse a cartucce, e a me è capitato, smonti la cartuccia, sciacqui il danno rapidamente sotto il rubinetto, asciughi con un fazzolettino di carta, monti una nuova cartuccia e riparti.
Senza contare la scomodità di viaggiare in aereo con calamaio al seguito.

E' come la messa in moto della Vespa. La pedivella ha un fascino indicutibile, ma se ti si spegne in mezzo all'incrocio e da destra sta arrivando un TIR a tutta birra, premere un pulsante per ripartire è più semplice.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Resvis71 »

Quoto in toto Phormula; primo perchè i suoi interventi sono sempre istruttivi ( per me, che sono neofita, in modo particolare ), secondo perchè mi fa scatasciare dal ridere :lol:
Barbara "Fenice", se vuoi provare un inchiostro che esiste anche in cartuccia, cosa fai? Lo provi con un'altra penna anche se basterebbe pochino per poterlo provare con la Platinum Phoenix?Se fosse a stantuffo pace, ma così...
Ho appena acquistato una scatola di cartucce Diamine con 10 colori diversi ;)
Massimiliano
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da AeRoberto »

Bella recensione per una bella penna, io ho la sorellina con le gru, e il pennino mi piace molto, è abbastanza morbido e decisamente scorrevole.
Che dire, complimenti per l'acquisto.
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da maczadri »

Ottima recensione, come ha scritto Phormula ora ne aspettiamo altre
Luca
Fenice

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Fenice »

AeRoberto ha scritto:Bella recensione per una bella penna, io ho la sorellina con le gru, e il pennino mi piace molto, è abbastanza morbido e decisamente scorrevole.
Che dire, complimenti per l'acquisto.
Forse è diventato "morbido" con l'utilizzo ... post rodaggio.
Mi confermi tale circostanza?
Il mio è ancora rigidino!

Il mio standard di "morbido" è la mia Aurora 88 che al momento si trova in rianimazione (è uscita dalla prognosi riservata) e a gennaio entrerà in terapia intensiva! :lol:
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da lolnarcan »

Fenice ha scritto:
lolnarcan ha scritto:Ottima penna, sembra avere un flusso migliore della realo ( vedi i balzelli sukka scritta realo ), ma può essere ance l'inchiostro. Peccato che è così sottile
1° La Realo non scrive meglio della Platinum, scrive in modo diverso. I "balzelli" sono un'interruzione di tratto imputabile a MIE incertezze, non a carenze del pennino.
2° Apparentemente può sembrare sottile ma quando la si impugna non è un "difetto" che si percepisce. E' molto comoda e non stanca la mano. Paradossalmente ho penne di dimensioni leggermente più ampie ma talmente scomode da non consentirmi la scrittura ininterrotta di 1 sola facciata!!!
Non sempre le cose sono come sembrano! ;)
Ma sono caricte con lo stesso inchiostro? Perchè se cosí fosse, il flusso sulla platinum a vederlo dalla scrittura è più pieno, con meno shading, quindi è maggiore!

Mi sa che devo provarla..
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da AeRoberto »

No, non aumenta con l'uso, e non è neanche molleggiato, però per me è morbido, mi da una bella sensazione.
Fenice

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Fenice »

lolnarcan ha scritto: Ma sono caricte con lo stesso inchiostro? Perchè se cosí fosse, il flusso sulla platinum a vederlo dalla scrittura è più pieno, con meno shading, quindi è maggiore!

Mi sa che devo provarla..
Sì, sono caricate con il medesimo inchiostro Pelikan Edelstein Zaffiro.
C'è da dire che con la Realo tendo ad avere un tratto più delicato, mentre la Phoenix mi permette di "testarla" anche in maniera energica.
Fenomeno

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Fenomeno »

Cara Fenice,
nella recensione della Phoenix (che mi è piaciuta)
ti sei " espressa " molto bene (cosa insolita)
ma non c' era bisogno di scrivere:

La lunghezza
L' altezza
Il peso... SOLO PER TENERE TESTA A PHORMULA!

Queste cose,
in una recensione,

ti devono venire naturali!

Quando scrivi una recensione,
devi metterci tutto il cuore perché una recensione,...

NON È SOLO INCHIOSTRO SULLA CARTA!!!

È molto di più :)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Alexander »

Fenomeno ha scritto: Quando scrivi una recensione,
devi metterci tutto il cuore perché una recensione,...

NON È SOLO INCHIOSTRO SULLA CARTA!!!

È molto di più :)
E nella recensione c'era, e si vede! Non essere critico! :lol:
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Fenice

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Fenice »

Caro Fenomeno,
avrò il problema opposto quando recensirò l'Aurora 88!

E' una penna che amo follemente. Mi attira come una calamita.
E da quando c'è lei ... ti ho ceduto la proprietà della Blue Jay. :D
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Phormula »

Caro Fenomeno, un giorno scoprirai che i numeri sono importanti. Ci sarà un momento in cui per avere qualcosa non ti basterà dire "mio!", ma lo dovrai comprare con i tuoi soldini, e prima di spenderli vorrai sapere tutto, dimensioni e peso compresi... :)
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Fenice

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da Fenice »

Caro Phormula,
il Fenomeno ha lo stesso mio difetto: non valuta l'estetica (le dimensioni di una penna) ma le sensazioni, le percezioni sulla comodità e le emozioni in fase di scrittura.
Riguardo ai "soldini" conosce perfettamente il valore dei soldi, infatti ha sacrificato una sua mancia di Natale per comperarmi un paio di orecchini.
Quando è andato in gita al Parco della Preistoria, gli avevo dato dieci euro per comperarsi un gelato o qualche gadget, ma lui ha comperato una parure (collana e orecchini) in vetro di murano (raffigurante un cuore con striature blue e dorate) per me e, tutto emozionato, quando è tornato a casa, me l'ha data.
Ha speso tutto per quella parure.

Di fronte ad un animo così dolce e sensibile ... posso sacrificare la Blue Jay.



Ora mi aspetto la frecciatina ... "Chissà come mai al Parco della Preistoria ha pensato alla mamma!" :lol:
raffaele90

Recensione Platinum Phoenix

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Barbara, complimenti per la penna e per la recensione efficace, concisa ma non troppo!
Phormula è bravissimo nello scrivere recensioni ma a volte mi è capitato di dover "tirare il fiato" alla fine della lettura o di non farcela proprio :mrgreen: :mrgreen:
Hai fatto lo stesso un ottimo lavoro e mi hai anche incuriosito in quanto non conoscevo assolutamente questa penna!

Tutte le stilografiche giapponesi hanno poco flusso quindi? Forse le giapponesi hanno un flusso proporzionale al tratto anche perchè Vikingo60 possiede una Sailor Sapporo con pennino broad e flusso abbondante. Che sia un errore della casa produttrice? :lol: io ho onestamente trovato differenze di flusso tra il medio e l' extrafine Sailor(minore in quest' ultimo).
Alla fine sarebbe giusto cosi' perchè un extrafine con flusso abbondante diventerebbe il medio/fine con tanto feathering su carta assorbente.
Rispondi

Torna a “Recensioni”