Ingrassaggio stantuffo M200

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
rembrandt54

Ingrassaggio stantuffo M200

Messaggio da rembrandt54 »

raffaele90 ha scritto:Grazie a te per aver commentato :) La prossima volta farò come mi hai suggerito!
Sistemato....ora si vede ...
Complimenti Raffaele !!!! ;)
raffaele90

Ingrassaggio stantuffo M200

Messaggio da raffaele90 »

Si, esatto Simone. La resina del cappuccio e del fondello della M400 è identica a quella della M200(e vale anche per le altre Souveran)
raffaele90

Ingrassaggio stantuffo M200

Messaggio da raffaele90 »

Grazie Stefano ;) Ho fatto del mio meglio. Dovrei essere più rilassato quando registro e imparare anche a tagliare e modificare i video incollando le parti riuscite bene. Ne ho fatto un altro su come smontare e rimontare la Twsbi e ho dovuto provare e riprovare almeno una decina di volte :mrgreen: In una delle mie prove sono pure riuscito a farmi scappare dalle mani la chiave di smontaggio ahahahah... :lol:
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Ingrassaggio stantuffo M200

Messaggio da Resvis71 »

Dovresti poi fare un video raccolta con le scene tagliate :lol:
Massimiliano
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Ingrassaggio stantuffo M200

Messaggio da vikingo60 »

Ottimo lavoro!
Tengo comunque a precisare che nelle penne in cui lo stantuffo non scorre bene,anzichè spingerlo verso l'alto sforzando il meccanismo,è preferibile compiere l'operazione a pistone retratto.
Alessandro
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Ingrassaggio stantuffo M200

Messaggio da FryOne »

Bravo Raffaele: ottimo lavoro! ;) L'unica domanda che la mia "ignoranza chimica" mi suggerisce è: ma di silicone così non ne finisce anche nell'inchiostro?
P.s.: per quanto riguarda il video di Youtube, forse è meglio se lo intitoli menzionando il brand ("ingrassaggio stantuffo Pelikan M200"), così sarà più facile trovarlo a tutti gli internauti. ;)
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
raffaele90

Ingrassaggio stantuffo M200

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Rosario, grazie ;)
Ti rispondo con altrettanta ignoranza chimica :mrgreen:
Io ho ingrassato lo stantuffo anche su altre penne senza riscontrare alcun problema durante la scrittura. Non so dirti se questo dipenda dalla piccola quantità utilizzata o dal fatto che, mentre una parte viene espulsa durante la scrittura, un' altra rimane tra i "labbri" della testa dello stantuffo continuando a lubrificare il meccanismo senza però venire a contatto con l' inchiostro. Il mio consiglio resta quello di non esagerare. Sono sicuro che un chimico del forum potrebbe darti una risposta migliore di questa. E' anche possibile che nello stantuffo non rimanga quasi nulla ma il silicone formi una sorta di rivestimento sulle pareti del serbatoio facendo scorrere la testa ma senza disturbare il flusso.

Si, grazie! Devo cambiare il titolo del video oltre che aggiungere una nota sul video di smontaggio e rimontaggio della Twsbi Diamond 580 :D
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”