Recensione: Pelikan M205
Recensione: Pelikan M205
OT
Tornando alla duttilità:
molto duttile è il pennino della Pelikan Twist. L'ho regalata ad un bambino con una mano relativamente leggera e me l'ha riportata dopo un mesetto con il pennino già disallineato. Ho provato a riallinearlo ed è stato troppo semplice, in pochi secondi l'ho rimesso a posto. Forse hanno scelto una lega poco appropriata per una penna scolastica. Mi piacerebbe recensirla un giorno ma non sono come valutarla; di sicuro è molto originale.
Tornando alla duttilità:
molto duttile è il pennino della Pelikan Twist. L'ho regalata ad un bambino con una mano relativamente leggera e me l'ha riportata dopo un mesetto con il pennino già disallineato. Ho provato a riallinearlo ed è stato troppo semplice, in pochi secondi l'ho rimesso a posto. Forse hanno scelto una lega poco appropriata per una penna scolastica. Mi piacerebbe recensirla un giorno ma non sono come valutarla; di sicuro è molto originale.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Recensione: Pelikan M205
Effettuata lubrificazione pistone M205 con il metodo "classico" Ora va come burro, mai stato cosi scorrevole nemmeno il primo giorno, certo non era frenato come negli ultimi tempi, ma comunque mi ricordo di una certa spugnosità che mi aveva perplesso, poi era subentrata l'abitudine. Evidentemente sul mio esemplare davvero avevano usato poco grasso o qualche altra cosa che comunque rendeva la corsa poco efficiente.
Recensione: Pelikan M205
Sto preparando un video, il mio primo video in assoluto; farò vedere la procedura che solitamente uso per ingrassare la testa dello stantuffo(quando necessario). Appena sarà pronto lo condividerò con voi sperando che siate clementi con me 

-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Recensione: Pelikan M205
Bella recensione e bella penna! Mi attira la versione rossa. Chissà... 

«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Recensione: Pelikan M205
Appena lubrificata la testa del pistone con il metodo qui descritto.
Tutto perfetto, ora scorre molto ma molto meglio
Tutto perfetto, ora scorre molto ma molto meglio

- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Re: Recensione: Pelikan M205
Scusate il 'necroquote' e l'OT, tuttavia mi è sorta una domanda: qual è il metodo classico?vito72 ha scritto:Effettuata lubrificazione pistone M205 con il metodo "classico"
(Cut)
Cordialità
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Re: Recensione: Pelikan M205
più o meno questoDean82 ha scritto:Scusate il 'necroquote' e l'OT, tuttavia mi è sorta una domanda: qual è il metodo classico?vito72 ha scritto:Effettuata lubrificazione pistone M205 con il metodo "classico"
(Cut)
Cordialità
https://www.youtube.com/watch?v=d7AAx_N ... e=youtu.be
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Re: Recensione: Pelikan M205
@vito72: grazie per il link; trattasi del 'metodo Raffaele', mentre io avevo pensato ci si riferisse ad un altro metodo... 
Fine OT

Fine OT
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Re: Recensione: Pelikan M205
Quale altro metodo, scusa? Per quello che so io delle Pelikan "serie 200", l'unico modo è proprio quello lì, a meno di smontare lo stantuffo (che non è una cosa fattibile con strumenti "casalinghi").
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Re: Recensione: Pelikan M205
@Crononauta: ripeto che si è trattato di una mia errata interpretazione del messaggio di Vito.
Cordialmente,
Cordialmente,
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
Re: Recensione: Pelikan M205
Bella e soprattutto funzionale, personalmente a casa uso una M400, oltretutto resta anche per un paio di mesi nel cassetto della scrivania ma appena la prenso la scrittura è immediata senza la minima incertezza.
In ufficio uso un M200, anche per lei ... perfetta sempre... ho affiancato altre penne, belle, ma nessuna sin ora mi da l'affidabilità delle Pelikan.
Poi una cosa non da poco, almeno per le Pelikan che ho, le posso lasciare due o tre mesi abbandonate e le ritrovo praticamente con lo stesso inchiostro, le altre ...
Unica cosa... ma forse se uno cerca un tratto fine fine... in questa marca non trova un tratto veramente extra fine, ma per il resto...
In ufficio uso un M200, anche per lei ... perfetta sempre... ho affiancato altre penne, belle, ma nessuna sin ora mi da l'affidabilità delle Pelikan.
Poi una cosa non da poco, almeno per le Pelikan che ho, le posso lasciare due o tre mesi abbandonate e le ritrovo praticamente con lo stesso inchiostro, le altre ...

Unica cosa... ma forse se uno cerca un tratto fine fine... in questa marca non trova un tratto veramente extra fine, ma per il resto...