Non so cosa dire!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
AleArba
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 1:05
La mia penna preferita: Aurora 88
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Non so cosa dire!

Messaggio da AleArba »

Phormula ha scritto:Se è successo una volta e non si ripete, non mettere in moto la falegnameria mentale... sono cose che possono capitare con qualsiasi penna.
Il problema si pone se dovesse capitare spesso o in condizioni specifiche, e a quel punto ci ragioni sopra.
Certo! Infatti è la prima volta che capita :) Però siccome la penna è bella vecchia prego sempre che non si rovini qualcosa perché sennò sarei nei guai ahah
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Non so cosa dire!

Messaggio da piccardi »

AleArba ha scritto: Certo! Infatti è la prima volta che capita :) Però siccome la penna è bella vecchia prego sempre che non si rovini qualcosa perché sennò sarei nei guai ahah
Esagerato... le 88 sono anzitutto penne veramente robuste e poi anche se hanno una certa età, visto il successo strepitoso che riscossero a suo tempo, sono piuttosto comuni, per cui ripararle è in genere abbastanza semplice, lo fa qualunque riparatore e lop puoi fare anche da te, se segui le dettagliatissime istruzioni di Nello sul wiki.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”