Paragon
Regole del forum
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Paragon
Premetto che sono nuovo del forum e non esperto (di stilografiche Omas poi men che meno mai possedute ma affascinanti); mi scuso perciò se commetterò errori, non sono voluti.
Presso un negoziante della provincia di Lecce ho visto una stilo Omas di grandi dimensioni apparentemente in celluloide screziata marrone; 3 particolari mi hanno colpito: gran bel pennino bicolore, clip con classica ruzzola dorata, sezione NON in metallo dorato; la controscatola indicava esattamente questo: Omas Cell Paragon FP AR M - apparentemente dovrebbe collocarsi temporalmente (credo) tra fine 1900 e inizio 2000 - il cartellino prezzi riportava 790 (euro, lire?) - penna nuova. Chiedo intorno a quanto sarebbe onesto comprarla.
Vendeva inoltre una stilo MAN 100 Opera usata ma in condizioni molto buone, senza scatola - anche qua valutazione onesta (chiedeva 200 euro). La serie Opera Waterman l'ha inaugurata dopo il 2000? Vero?
Grazie e cari saluti a tutti - Giorgio
Presso un negoziante della provincia di Lecce ho visto una stilo Omas di grandi dimensioni apparentemente in celluloide screziata marrone; 3 particolari mi hanno colpito: gran bel pennino bicolore, clip con classica ruzzola dorata, sezione NON in metallo dorato; la controscatola indicava esattamente questo: Omas Cell Paragon FP AR M - apparentemente dovrebbe collocarsi temporalmente (credo) tra fine 1900 e inizio 2000 - il cartellino prezzi riportava 790 (euro, lire?) - penna nuova. Chiedo intorno a quanto sarebbe onesto comprarla.
Vendeva inoltre una stilo MAN 100 Opera usata ma in condizioni molto buone, senza scatola - anche qua valutazione onesta (chiedeva 200 euro). La serie Opera Waterman l'ha inaugurata dopo il 2000? Vero?
Grazie e cari saluti a tutti - Giorgio
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Paragon
Le OMAS hanno prezzi molto variabili, una Paragon nuova in celluloide oscilla dai 400 euro (se sei fortunato ed il negoziante ti ha in compassione o la vuole sbolognare presto) ai circa 1.500 euro (set Lucens in edizione limitata)... Se non pubblichi una foto di quello che hai visto però, è impossibile capire esattamente di cosa stiamo parlando, meno che darti un "prezzo onesto", se esiste; ci sono OMAS "vintage" che arrivano anche a 2.000 euro ed oltre!
Ciao e benvenuto sul forum.
Ciao e benvenuto sul forum.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Paragon
Ti ringrazio molto della risposta; è difficile fare delle foto presso il venditore che ti sta mostrando la penna! Potrebbe sembrare indelicato o addirittura inquisitorio ai suoi occhi... - cari saluti Giorgio
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Paragon
Giorgio1955 ha scritto:Ti ringrazio molto della risposta; è difficile fare delle foto presso il venditore che ti sta mostrando la penna! Potrebbe sembrare indelicato o addirittura inquisitorio ai suoi occhi... - cari saluti Giorgio
... Ma potrebbe essere più semplice trovarle con Google o qui sul forum usando la funzione cerca, senza inutili complicazioni

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Paragon
Dalla descrizione sembrerebbe una Paragon Arco Marrone in celluloide, ormai fuori produzione, però non so assolutamente darti una mano sul prezzo.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Paragon
Vista la pigrizia ed il fatto che non ci hai aiutato molto a capire, visto che OMAS ne ha prodotte diverse in celluloide marrone, ci provo lo stesso...
Questa è la Paragon old style Arco Marrone che diceva AeRoberto, le ultime due edizioni sono del 1993 e del 1997, e "nuova" in giro non si trova; potrebbe avere un valore di 100 euro come di 1.000 o più! Dipende da quanto un collezionista sia disposto a spendere.

Questa è l'ultima edizione della Arco Marrone ed uscirà a giorni solo per il mercato USA in 200 esemplari ed il prezzo è scnosciuto.

Burkina, uscita nella metà degli anni 2000 in pochi esemplari, se ne trova ancora qualche "fondo" dai negozianti per circa 600/650 euro.

Omas Paragon Arco Spina... Molto rara, non ne conosco nè date di produzione nè prezzo

Omas Paragon Burlwood, uscita per il mercato USA nel 2012, +/- 600/700 euro
Ha la particolarità di essere la prima celluloide non realizzata appositamente "solo" per OMAS, come accade sempre per tutte le altre prodotte da Mazzucchelli, perché la stessa celluloide è stata utilizzata anche da Visconti! Con molta gioia da parte della OMAS quando lo ha scoperto!

Omas Vintage Paragon Burlwood Celluloid ROMA, uscita solo su specifica richiesta di alcuni shop/rivenditori OMAS romani nel 2012, +/- 600 euro... Ovviamente si trova solo a Roma!

Riepilogando, queste sono le "marroni" che conosco prodotte da OMAS fino ad oggi e sono tutte fuori produzione, tranne la seconda, che uscirà entro la fine del mese, ed il cui prezzo è sconosciuto ma, trattandosi di un'edizione limitata, sicuramente non costerà meno di 600/700 euro nuova.
Ciao
Questa è la Paragon old style Arco Marrone che diceva AeRoberto, le ultime due edizioni sono del 1993 e del 1997, e "nuova" in giro non si trova; potrebbe avere un valore di 100 euro come di 1.000 o più! Dipende da quanto un collezionista sia disposto a spendere.

Questa è l'ultima edizione della Arco Marrone ed uscirà a giorni solo per il mercato USA in 200 esemplari ed il prezzo è scnosciuto.

Burkina, uscita nella metà degli anni 2000 in pochi esemplari, se ne trova ancora qualche "fondo" dai negozianti per circa 600/650 euro.

Omas Paragon Arco Spina... Molto rara, non ne conosco nè date di produzione nè prezzo


Omas Paragon Burlwood, uscita per il mercato USA nel 2012, +/- 600/700 euro
Ha la particolarità di essere la prima celluloide non realizzata appositamente "solo" per OMAS, come accade sempre per tutte le altre prodotte da Mazzucchelli, perché la stessa celluloide è stata utilizzata anche da Visconti! Con molta gioia da parte della OMAS quando lo ha scoperto!


Omas Vintage Paragon Burlwood Celluloid ROMA, uscita solo su specifica richiesta di alcuni shop/rivenditori OMAS romani nel 2012, +/- 600 euro... Ovviamente si trova solo a Roma!

Riepilogando, queste sono le "marroni" che conosco prodotte da OMAS fino ad oggi e sono tutte fuori produzione, tranne la seconda, che uscirà entro la fine del mese, ed il cui prezzo è sconosciuto ma, trattandosi di un'edizione limitata, sicuramente non costerà meno di 600/700 euro nuova.
Ciao
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Paragon
Credo di averla trovata girando sul web - quel pennino non si dimentica.
Allego due foto. La marrone è quella che ho visto. L'altra è un particolare del pennino.
Grazie a tutti - ciao Giorgio P.S. Non si trattava di pigrizia; le foto le avevo già trovate grazie all'imbeccata; poi sono uscito e al rientro le ho caricate.
E la Waterman Opera?
Allego due foto. La marrone è quella che ho visto. L'altra è un particolare del pennino.
Grazie a tutti - ciao Giorgio P.S. Non si trattava di pigrizia; le foto le avevo già trovate grazie all'imbeccata; poi sono uscito e al rientro le ho caricate.
E la Waterman Opera?
- Allegati
-
- OMAS%20Arte%20Italiane%20Paragon%20Celluloid%20BlueRoyale%207[1].jpg (35.22 KiB) Visto 4813 volte
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Paragon
Sulla Opera c'è poco da dire, visto che è usata senza scatole duecento mi sembra anche alto per un acquisto tra privati, per un acquisto da un venditore potrebbe anche andare bene, dipende dalla condizione; per quel prezzo dovrebbe essere in condizioni eccellenti, senza graffi degni di nota, placcature in ordine e pennino in ottime condizioni.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Paragon
Di nuovo grazie - Giorgio
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Paragon
A pomeriggio dovrei concludere per la mia prima OMAS, la arco brown che vedete fotografata poco sopra nuova per 380 Eu - cosa ne pensate, soprattutto gli estimatori OMAS? Saluti e cari auguri.
P.S. Se concludo metto le foto.
P.S. Se concludo metto le foto.
Giorgio
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Paragon arco brown old style
Un consiglio da colex e gli altri estimatori OMAS: cosa osservare bene in una Paragon arco di 10/12 anni nuova ma ferma in negozio? Sono bene accetti consigli rapidi dato che stasera dovrei chiudere per 380. Che ne pensate del prezzo? Sarebbe la mia prima OMAS e la mia prima celluloide. Grazie e vivissimi auguri a tutti.
Giorgio
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Paragon arco brown old style
Caricarla con H2O ed assicurarsi che non perda, a volte stagionando la celluloide si deforma,
e se il pistone non scorre perfettamente o perde, farla mettere a posto son dolori.
Guarda che le dorature non siano compromesse e che non abbia crepe su sezione o fliletto,
per il resto la cell arco non è una di quelle che danno problemi, per ora...
Riguardo al prezzo se completa di scatola e documenti è buono
e se il pistone non scorre perfettamente o perde, farla mettere a posto son dolori.
Guarda che le dorature non siano compromesse e che non abbia crepe su sezione o fliletto,
per il resto la cell arco non è una di quelle che danno problemi, per ora...

Riguardo al prezzo se completa di scatola e documenti è buono
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Paragon arco brown old style
Per lo stesso motivo che ti ha segnalato sanpei, guarda se il cappuccio si avvita bene o meno, sempre a causa della celluloide che si sposta col tempo.
Purtroppo se la celluloide si deforma perchè non è ben stagionata, la penna può essere inutilizzabile e non riparabile.
Purtroppo se la celluloide si deforma perchè non è ben stagionata, la penna può essere inutilizzabile e non riparabile.
Neofita a chi ?
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Paragon arco brown old style
Fatti timbrare la garanzia dal negoziante, in caso di problemi potrai sempre rivolgerti alla Omas (ovviamente segui anche le indicazioni di Sanpei e di Fabrizio).
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Paragon arco brown old style
Tutto puo' essere, un esemplare difettoso puo' sempre capitare, a me con le Omassanpei ha scritto:Caricarla con H2O ed assicurarsi che non perda, a volte stagionando la celluloide si deforma,
e se il pistone non scorre perfettamente o perde, farla mettere a posto son dolori.
Guarda che le dorature non siano compromesse e che non abbia crepe su sezione o fliletto,
per il resto la cell arco non è una di quelle che danno problemi, per ora...
Riguardo al prezzo se completa di scatola e documenti è buono
non e' mai successo...Occhi aperti dunque, a volte il prezzo invitante nasconde una magagna...
Io ne ho una identica da una ventina d'anni, l'ho anche usata e non ha fatto una piega...
Controlla che il pistone di carica scorra bene, ma non troppo (dubito che il negoziante ti
permettera' di fare una prova di carica con l'acqua) Io poi faccio sempre girare l'apertura del
cappuccio contro l'unghia del pollice, per evidenziare eventuali microcrepe del cap lip,
il minimo intoppo rivela spesso una microfrattura del labbro, uno dei punti deboli di
queste penne, fra l'altro quasi invisibili in queste celluloidi a causa delle rigature verticali...
Non so cosa sia il " fliletto " evocato dal Maestro Sanpei, ma tenderei a dar la colpa
ad un abuso di Vermentino o Sciacchetra', nessuno e' perfetto...



" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I