E' questa la sezione giusta?
Provo a risponderti.
Partendo dal presupposto che l' Aurora 88 big non la conosco in prima persona per qualità di scrittura, so però per certo che scrive davvero molto bene. Come qualità costruttiva è al top e lo spessore dei materiali è notevole, molto buono; non come una Delta ma è lo stesso una penna molto robusta che si tiene davvero bene in mano.
Cosa intendi per fine? Fine giapponese o fine europeo? Il fine europeo corrisponde circa ad un medio giapponese di Sailor e Pilot. Pelikan fa eccezione, se vuoi scrivere con un fine "europeo", dovresti prendere l' extrafine per la M800.
Parlando della M800:
è una penna che ho avuto, davvero molto bella. Lo stantuffo è uno dei migliori se non il migliore sul mercato. E' fatto in ottone mentre non so com'è quello dalla 88 big, resina o ottone? Detto questo, è una penna che scrive splendidamente e ha delle finiture praticamente perfette... le decorazioni del pennino sono un vero capolavoro. Il difetto delle Pelikan è però di essere costruite bene ma con materiali ultrasottili, ben più sottili di quelli che troveresti nell' Aurora 88. Da questo punto di vista Pelikan mi ha deluso. La M800, avendo lo stantuffo in ottone teoricamente più scorrevole di quello in resina, ha anche il difetto di essere leggermente sbilanciata all' indietro; a me non ha mai creato problemi ma ti consiglierei di provarla prima di prenderla.
viewtopic.php?f=8&t=5215
La Sailor Pro Gear ce l'ho... e vorrei venderla...
Vanta il pennino fine(quindi il medio) forse più scorrevole in assoluto. E' sicuramente superiore al fine pelikan e probabilmente anche all' Aurora(non lo so perchè non l'ho provato in prima persona). Si dice che sia il pennino migliore al mondo e penso che non sia totalmente falso anzi, al contrario.
I materiali con cui è costruita sono molto buoni e la resina è spessa, sopratutto quella della sezione. Anche se si tratta di una penna leggera da una bella sensazione in mano, di grande compattezza.
Sai perchè vorrei venderla?
Nonostante l' eccezionale scorrevolezza non sono mai riuscito ad abituarmi ed apprezzare lo scarso flusso di quella penna. L' altro difetto che non riesco a sopportare dipende dal fatto che il corpo penna è corto e spesso, costringendomi a calzare il cappuccio per usarla visto che ho le mani grandi. Calzando il cappuccio diventa veramente lunga, molto più bella e perfettamente bilanciata; sembra davvero fatta apposta per scrivere con cappuccio calzato. Il problema però è che io odio calzare il cappuccio per scrivere.
Hai paragonato due penne dal flusso abbondante come la Pelikan e l' Aurora ad una dal flusso scarso come la Sailor. Ti assicuro che danno una sensazione molto diversa. Aggiungendo altri dettagli alle caratteristiche di queste penne, posso dirti che il 18kt della Pelikan M800 è molto rigido mentre il 21kt della Sailor è molleggiato. Il 18kt dell' Aurora 88 non so anche se credo proprio che sia molto rigido anche quello.
viewtopic.php?f=8&t=5564
Ti ho "linkato" un paio di recensioni fatte da me. Spero non ti dispiaccia! Guarda nell' indice recensioni della sezione "penne stilografiche" e vedrai che troverai molti spunti su cui riflettere.