Phormula ha scritto:Io ammetto di essere tra quelli che non hanno avuto alcun problema con il 4001 che ho usato tantissimo in passato (oggi lo uso di meno e solo in cartucce).
Condivido tutto il resto del discorso, sul 4001 nero alla fine mi sono talmente incuriosito che ne ho comprato un flaconcino, visto il prezzo uno si può anche "togliere la curiosità".
Per adesso non ci ho ancora caricato una stilografica, mi sono limitato a fare qualche prova con il pennino da intinzione.
Ho però notato che la differente formulazione, rispetto a quello che ricordavo ai tempi del liceo a fine anni '80, è palese: è completamente scomparso il sottofondo violaceo che caratterizzava il vecchio 4001 e gli dava una brillantezza caratteristica, mentre ora sembra un nero monocromatico e, a memoria, anche meno brillante. È anche scomparso l'odore caratteristico di quell'inchiostro, ricordo un peculiare odore da sostanza chimica, forse proprio quella che divenendone vietato l'uso ha costretto alla riformulazione (formaldeide?).