Ho tentato di caricare la mia Twsbi risucchiando l' inchiostro dal canaletto senza successo; ho quindi provato a pulire il semitappo in vari modi, lasciandolo in ammollo in acqua e, dopo non aver ottenuto risultati, anche con ultrasuoni. Non è servito a nulla tentare di "sturarlo" con i metodi convenzionali e alla fine ho optato per una soluzione drastica, ovvero quella di infilare una graffetta all' interno del canale dalla parte superiore(meglio sarebbe stato un ago) e, premendo con una certa forza, sono fuoriusciti dall' estremita inferiore del canale una grande quantità di frammenti di inchiostro. E' probabile che a qualcuno di voi sia già accaduto oppure accadrà in futuro qualcosa di simile quindi vi fornisco una soluzione banale ma efficace al problema.
Il pericolo che si corre però è un altro:
nel mio caso si è formato un grumo di inchiostro molto grande, probabilmente causato dalle continue aperture del semitappo o dal semplice e prolungato passaggio di aria dovuto al fatto che esso non è ermetico; questo ha impedito completamente all' inchiostro di passare. Potrebbero tuttavia formarsi dei piccoli grumi che, non ostacolando il passaggio di inchiostro, potrebbero invece essere risucchiati all' interno del serbatoio, intasando la penna.
Questo possibile problema lo avevo teorizzato al momento dell' acquisto del calamaio pensando appunto che un canalino cosi' stretto avrebbe agevolato la formazione di grumi ma non l' avevo mai seriamente tenuto in considerazione fino a questa sera.
Personalmente credo che continuero ad usare il calamaio facendo a meno di quella funzionalità. Voi fate attenzione se intendete continuare a farne uso.
Ciao a tutti
