Buongiorno a tutti.
Oggi finalmente sono riuscito a provare sulla mia Pelikan M151 pennino F il Parker Quink nero, di cui ho letto molti pareri positivi.
L'inchiostro mi ha colpito per la scorrevolezza che regala alla penna (addirittura superiore al Pelikan 4001 Blu Royale), però mi ha deluso per la tonalità del colore. Infatti credevo di vedere un bel nero intenso, mentre il realtà una volta asciugato sul foglio l'inchiostro diventa di una tonalità grigio-verde.
Pure voi avete avuto un'esperienza simile?
Un'ultima domanda. E' normale che l'odore sia molto "forte" rispetto al 4001 Blu Royale?
Domenico
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Curiosità su Parker Quink nero
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Curiosità su Parker Quink nero
Domenico,
se vuoi un inchiostro nero intenso e molto fluido, devi usare il Perle Noire della francese Herbin !
se vuoi un inchiostro nero intenso e molto fluido, devi usare il Perle Noire della francese Herbin !
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Curiosità su Parker Quink nero
Condivido al 100%;è anche più fluido e scorrevole del Parker Quink,oltre ad essere un nero autentico.rembrandt54 ha scritto:Domenico,
se vuoi un inchiostro nero intenso e molto fluido, devi usare il Perle Noire della francese Herbin !
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Curiosità su Parker Quink nero
Grazie delle risposte. Quindi pure voi avete riscontrato lo stesso problema?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Curiosità su Parker Quink nero
Molti inchiostri neri risultano poi poco neri quando usati, credo che il vecchio montblanc da questo punto di vista sia invincibile, ma non erano particolarmente scuri neanche il Waterman o il Visconti (anche se questo non l'ho più usato da almeno 10 anni). Fra gli ordinari il migliore per me resta lo Skrip Sheaffer (però è un po' che non lo vedo in giro). Era buono anche il 4001, prima che gli cambiassero composizione e diventasse troppo viscoso.ghostrider ha scritto:Buongiorno a tutti.
Oggi finalmente sono riuscito a provare sulla mia Pelikan M151 pennino F il Parker Quink nero, di cui ho letto molti pareri positivi.
L'inchiostro mi ha colpito per la scorrevolezza che regala alla penna (addirittura superiore al Pelikan 4001 Blu Royale), però mi ha deluso per la tonalità del colore. Infatti credevo di vedere un bel nero intenso, mentre il realtà una volta asciugato sul foglio l'inchiostro diventa di una tonalità grigio-verde.
Pure voi avete avuto un'esperienza simile?
Un'ultima domanda. E' normale che l'odore sia molto "forte" rispetto al 4001 Blu Royale?
Domenico
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Curiosità su Parker Quink nero
Anche il Delta nero non è per nulla nero ma piuttosto un grigio sbiadito.
Giuseppe
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Curiosità su Parker Quink nero
Verissimo!Va però detto che il Delta pare aver seguito la sorte del Pelikan 4001:fluidissimo,anche se non proprio nero come il Pelikan fino al 1996-1998,da diversi anni è anche molto denso.Ho fatto presente la cosa alla Delta,che almeno per il momento non ha dato risposta.Temo infatti che,a torto,l'inchiostro sia considerato dalle Case un accessorio poco importante,dato che in genere costa piuttosto poco rispetto alle penne che si ha più interesse a vendere.klapaucius ha scritto:Anche il Delta nero non è per nulla nero ma piuttosto un grigio sbiadito.
E' invece vero,come dimostrato con l'Herbin,che un buon inchiostro può fare miracoli anche nel "correggere" in un certo senso difetti di penne che hanno flusso scarsissimo o altri particolari poco graditi.Giorni fa,ripeto,sono riuscito a far scrivere una Montegrappa Miya,cioè questa ,a cartuccia/converter.Ha scritto benissimo ben 4 fogli A4;purtroppo però,tenuta per appena due ore in verticale,ha cessato poi di scrivere.
Cordiali saluti
Alessandro