rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Davvero bella ! Complimenti
P.S. ma dove le trovate cosi belle? A casa di mia nonna ne girano parecchie (Il problema è trovarle ) appartenute a mio nonno o a mio padre quando ancora scriveva con la stilo e aveva una grafia accettabile, chissa perchè i medici scrivono male?
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Bella penna. Il pennino merita il restauro comunque.
Riguardo alla Stilus è una delle aziende più antiche d'Italia, 1917, prima della Aurora e di quasi tutte le altre (tranne Tibaldi e Nettuno, anche se la Nettuno non era propriamente, a differenza delle altre due, non era propriamente una vera fabbrica).
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Bella penna. Il pennino merita il restauro comunque.
Riguardo alla Stilus è una delle aziende più antiche d'Italia, 1917, prima della Aurora e di quasi tutte le altre (tranne Tibaldi e Nettuno, anche se la Nettuno non era propriamente, a differenza delle altre due, non era propriamente una vera fabbrica).
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Davvero bella ! Complimenti
P.S. ma dove le trovate cosi belle? A casa di mia nonna ne girano parecchie (Il problema è trovarle ) appartenute a mio nonno o a mio padre quando ancora scriveva con la stilo e aveva una grafia accettabile, chissa perchè i medici scrivono male?
Caro Tommaso,forse hai ragione!Fino a qualche anno fa tutti dicevano che la mia grafia era leggibile;ora hanno difficoltà ad interpretarla.Se giri qua e là sul Forum trovi anche dei saggi della mia grafia,nella Sezione Penne e in quella Inchiostri.Da che può dipendere?Forse deformazione professionale e anche dal fatto che si va tutti molto di fretta.Ma se scrivo con la biro è anche peggio!
Cordiali saluti
Ma tu hai una idea riguardo il significato della numerazione.
Mi pare di capire che 9 sulle centinaia indicasse le versioni tonde e 10 quelle sfaccettate, e che le unità attenessero alle misure del pennino, ma qui vedo che il numero del pennino è a due cifre. Inoltre sapevo (dal libro di Letizia Jacopini) che le cifre delle decine erano 4 o 5, ma a quanto pare c'è pure l'uno.