Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Ottima recensione, veramente difficile scegliere tra le due, ma concordo con te, la 1005 pur se bellissima non ha molto senso se già possiedi una seri M nera, la 1000 verde è differente.
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Complimenti per la bella recensione! Grazie per la attenta descrizione sia sulla pelikan che sulla delta che possiedo entrambi e confermo il tutto . La 1005 ha veramente un flusso abbondant. Mentre la delta ha realmente quel problemino della goccia a fine carica. Due belle penne da avere . Io ho la stessa pelikan della recensione e la delta Gallery due pistone.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Grazie!
L'ultima goccia della Delta è un problema che può essere facilmente evitato avendo l'accortezza di ricaricare prima che la penna vada completamente a secco.
Quando vedi che, tenendo la penna in verticale con il pennino rivolto verso il basso, il livello dell'inchiostro è circa a metà della finestrella, fermati e ricarica
Facendo così, vai sul sicuro.
L'ultima goccia della Delta è un problema che può essere facilmente evitato avendo l'accortezza di ricaricare prima che la penna vada completamente a secco.
Quando vedi che, tenendo la penna in verticale con il pennino rivolto verso il basso, il livello dell'inchiostro è circa a metà della finestrella, fermati e ricarica
Facendo così, vai sul sicuro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Esatto !!! Faccio così anche io con la mia adorata Delta Gallery DouéPhormula ha scritto:Grazie!
L'ultima goccia della Delta è un problema che può essere facilmente evitato avendo l'accortezza di ricaricare prima che la penna vada completamente a secco.
Quando vedi che, tenendo la penna in verticale con il pennino rivolto verso il basso, il livello dell'inchiostro è circa a metà della finestrella, fermati e ricarica
Facendo così, vai sul sicuro.

-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Grazie di cuore a tutti per la dritta! Mi era venuto un colpo . Mi scocciava mandare in assistenza la mia preferita con tanto di dedica, poi non vi dico la magra figura che ho fatto sporcando una cartella in ospedale . Ciaoo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Phormula ha scritto:Grazie a tutti![]()
Hai ragione, c'è un refuso. Nella prima bozza avevo scritto "ci vogliono 500 Euro", che poi ho voluto cambiare in 5 banconote da 100 Euro, e mi è sfuggito il 5.colaman ha scritto: 5 banconote da 100 euro.....![]()
o l'euro si e' cosi' svalutato o forse e' colore della banconota che cambia
Purtroppo il tempo concesso per modificare i post è scaduto, per cui chiedo a qualche amministratore di intervenire.
Bellissima doppia recensione. Devo dire che dal punto di vista puramente estetico per me non c'è proprio partita: la Dolce Vita vince a mani basse. Tecnicamente non posso confrontarle perché non ho la Pelikan. Comunque sono stato incredibilmente fortunato a vincere all'asta, un paio di anni fa, la Dolce Vita a stantuffo a un prezzo circa la metà di quello odierno, anche si trattava di una Dolce Vita Oro, interamente arancione, quindi non proprio uguale.
Giuseppe
-
- Touchdown
- Messaggi: 34
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 22:38
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: TRENTO (TN)
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
bello lo stile della narrazione!
Mi spiace esser fuori dal coro, ma per ben due modelli di Pelikan M1005 nuovi (proprio quelli con le verette e la clip di colore argento) con pennino F, dopo averli lavati con acqua distillata, ho verificato di persona il caricamento difettoso del serbatoio e la scrittura a tratti irregolare. A volte uso un altro modello Pelikan M151 e, vi assicuro che, offre prestazioni migliori della c.d. ammiraglia. Adesso la penna è tornata in Germania per essere riparata.
Sono curioso di sentire la diagnosi e vedere come funziona dopo la cura.
Mi piacerebbe sentire cosa ne pensa Ottorino in relazione alle motivazioni tecniche del flusso copioso in una penna stilografica ...
Cari compagni, Vi terrò informati!
michele
Mi spiace esser fuori dal coro, ma per ben due modelli di Pelikan M1005 nuovi (proprio quelli con le verette e la clip di colore argento) con pennino F, dopo averli lavati con acqua distillata, ho verificato di persona il caricamento difettoso del serbatoio e la scrittura a tratti irregolare. A volte uso un altro modello Pelikan M151 e, vi assicuro che, offre prestazioni migliori della c.d. ammiraglia. Adesso la penna è tornata in Germania per essere riparata.
Sono curioso di sentire la diagnosi e vedere come funziona dopo la cura.
Mi piacerebbe sentire cosa ne pensa Ottorino in relazione alle motivazioni tecniche del flusso copioso in una penna stilografica ...
Cari compagni, Vi terrò informati!
michele
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Mi spiace che tu sia rimasto vittima di esemplari sfortunati.
Speriamo che la casa riesca a sistemartela in breve tempo.
L'esemplare che ho recensito io ha funzionato magnificamente fin dall'inizio.
Mi era capitata invece una M200 che non andava bene, ma ho guardato e il problema era banale, il gruppo pennino si era allentato un po' ed evidentemente trafilava aria.
Speriamo che la casa riesca a sistemartela in breve tempo.
L'esemplare che ho recensito io ha funzionato magnificamente fin dall'inizio.
Mi era capitata invece una M200 che non andava bene, ma ho guardato e il problema era banale, il gruppo pennino si era allentato un po' ed evidentemente trafilava aria.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 34
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2013, 22:38
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: TRENTO (TN)
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
ringrazio per la solidarietà.
Attendiamo sviluppi fausti...
Attendiamo sviluppi fausti...
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 7:31
- La mia penna preferita: Pelikan M1000, Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
- Contatta:
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Complimenti per la recensione.
Stavo proprio valutando di comprare una M1000 per usarla tutti i giorni, ma quanto scrivi mi fa riflettere molto.
E' che mi piacciono le penne grandi.. esiste un modello di penna grande che non abbia un flusso così copioso e che permetta di utilizzarla non solo per le firme?
Grazie!
Philippe
Stavo proprio valutando di comprare una M1000 per usarla tutti i giorni, ma quanto scrivi mi fa riflettere molto.
E' che mi piacciono le penne grandi.. esiste un modello di penna grande che non abbia un flusso così copioso e che permetta di utilizzarla non solo per le firme?
Grazie!
Philippe
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Eventualmente puoi provare con un ef . Certo io posseggo un f che sembra un m ma per il resto la pelikan 1005 rimane una bella penna.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Si, la soluzione è provare un EF, che è comunque un medio giapponese come tratto e metterci un inchiostro non troppo fluido, quindi alla larga dagli Herbin. Quella che ho recensito io si è comportata bene con il Pelikan Blue-Black, il Caran d'Ache Magnetic Blue e il Lamy Blue-Black.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2013, 12:55
- La mia penna preferita: Delta Italiana
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Bari
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Grazie. Bellissima recensione.
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 7:31
- La mia penna preferita: Pelikan M1000, Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
- Contatta:
Italia - Germania - Dolce Vita vs. M1005
Grazie per i consigli! Andrò in negozio a provare un ef e gli inchiostri suggeriti da Phormula. Buon fine settimana!
Philippe
Philippe