Grazie Simone, pensavo esistessero dei solventi o detersivi appositi.. ma mi sa che con l'acqua ed eventualmente un detersivo neutro risolviamo tutto vero?piccardi ha scritto:Ciao Philippe,
anzitutto un caloroso benvenuto, e per la tua Capless non ti preoccupare, l'acqua è l'ingrediente ideale per i lavaggi.
Simone
Mi presento
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 7:31
- La mia penna preferita: Pelikan M1000, Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
- Contatta:
Mi presento
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 7:31
- La mia penna preferita: Pelikan M1000, Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
- Contatta:
Mi presento
OPS Scusa per la domanda, mi ha già risposto Raffaele in un post precedente!ptripodi ha scritto:Grazie Simone, pensavo esistessero dei solventi o detersivi appositi.. ma mi sa che con l'acqua ed eventualmente un detersivo neutro risolviamo tutto vero?piccardi ha scritto:Ciao Philippe,
anzitutto un caloroso benvenuto, e per la tua Capless non ti preoccupare, l'acqua è l'ingrediente ideale per i lavaggi.
Simone
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 7:31
- La mia penna preferita: Pelikan M1000, Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
- Contatta:
Mi presento
Si si, ci sono andato e mi interessa tantissimo, grazie! Mi piacciono molto anche i disegni.raffaele90 ha scritto:Ciao Philippe!
Benvenuto su fountainpen!![]()
Dalla tua descrizione saresti sicuramente un candidato ideale per la sezione calligrafia(si, c'è anche quella!)![]()
Oggi sono tornato a vederla in un negozio qui a Milano, e sono sempre più convinto di prenderla. Cosa intendi quando dici che sarebbe un buon acquisto per il futuro?raffaele90 ha scritto: Capisco perfettamente ciò che intendi dire... ho sempre amato scrivere ma, dopo aver ripreso in mano la stilografica dopo alcuni anni di fermo, ho scritto quasi ogni giorno, per settimane, per il puro piacere di scrivere. L' inchiostro che fluisce sulla carta, la punta scorrevole, lo scintillio dell' inchiostro fresco, è qualcosa di impagabile.
La Pelikan M1000 non è una sola una bella penna, scrive anche benissimo come tutte le pelikan di serie M. E' costosa ma sarebbe un buon acquisto per il futuro!
ptripodi ha scritto:
Qualche tempo fa quindi ho rispolverato la mia Pilot capless, l'ho pulita (verificherò nel forum se ho fatto bene a pulirla con l'acqua o se ci sono metodi milgiori)
Grazie per i consigli, sono interessato anche a capire come funzionano gli apparecchi ad ultrasuoni, leggerò qualcosa sul forum.raffaele90 ha scritto: E che vuoi usare, la benzina?![]()
Sto scherzando ovviamente... si usa acqua, al massimo si aggiunge un po' di sapone neutro o varichina per disinfettare. Sul forum c'è qualcuno che a volte usa altro perchè sa quello che fa, come Ottorino ad esempio. Io personalmente uso sempre e solo acqua e, quando questa non basta, uso un apparecchio agli ultrasuoni per eliminare residui d'inchiostro o grumi che non riesco a togliere con la normale pulizia.
Magari!! Ho capito che mi piacciono le penne grandi, come la pelikan M1000 infatti. Hai qualche consiglio su altre penne di questo tipo?raffaele90 ha scritto: Spero di poter aiutare nella scelta di qualche penna!
A presto.
Grazie ancora e a presto!
Philippe
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 7:31
- La mia penna preferita: Pelikan M1000, Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
- Contatta:
Mi presento
Grazie Daniela, è la prima volta che partecipo attivamente ad un forum ed ho deciso di farlo, proprio qui su fountainpen.it, per il piacere di condividere con persone "a modo" e gentili, come ho riscontrato in tutti gli interventi che ho letto.Irishtales ha scritto:Benvenuto Philippe e complimenti per la bella presentazione.
Capisco bene cosa intendi quando parli del fare le cose con calma, per capirne ed apprezzarne il senso. E' una questione di Qualità, per dirla alla Pirsig.
Vista la profondità delle tue riflessioni, sarà un piacere leggere i tuoi interventi e spero che parteciperai attivamente al Forum![]()
Buonissima giornata e di nuovo benvenuto fra noi
Grazie ancora e a presto!
Philippe
Mi presento
Ciao Philippe, provo a risponderti con ordine
Prima di tutto, se cerchi consigli sulla scelta di una penna, dovresti di aprire una nuova discussione nella sezione "penne stilografiche"; ti raggiungiamo la
Questa è una sezione di presentazione.
Per quanto riguarda la Pelikan M1000 ho parlato di acquisto "futuro" perchè è una penna costosa e magari vorrai prima saggiare questo mondo con penne di minor valore...
Ci sarebbe poi un discorso lungo da fare sulle Pelikan serie M; sono belle, scrivono benissimo, hanno ottimi pennini ma sono "monotone" e l' aumento del prezzo non è giustificato da un aumento di qualità; con questo intendo dire che la resina plastica della M200 nera è la stessa della M1005 nera, stesso materiale e medesimo spessore. Questo fa un po' innervosire gli acquirenti perchè per la stessa cifra della M1000/M1005, esistono penne che scrivono molto bene ma fatte con materiali di maggior pregio.
Per quanto riguarda le lavatrici da ultrasuoni c'è un articolo interessantissimo sul wiki, scritto dall' utente gandallf se non erro.
Eccolo:
http://www.fountainpen.it/Vasca_a_ultrasuoni
Un po' terroristica a dire il vero ma non per questo meno veritiera. Ciò che conta è usare gli ultrasuoni quando necessario, evitando gli abusi.
C'è anche una mia recensione su una lavatrice ad ultrasuoni della AEG con annessa discussione:
viewtopic.php?f=12&t=5296
Hai detto zona bicocca? Abiti a Greco Pirelli? Io studio la! Si, sarebbe davvero bello incontrarsi. Io sono di Varese e anche gli utenti iscritti di Varese cominciano ad essere parecchi, perchè non organizzare qualcosa?

Prima di tutto, se cerchi consigli sulla scelta di una penna, dovresti di aprire una nuova discussione nella sezione "penne stilografiche"; ti raggiungiamo la

Per quanto riguarda la Pelikan M1000 ho parlato di acquisto "futuro" perchè è una penna costosa e magari vorrai prima saggiare questo mondo con penne di minor valore...
Ci sarebbe poi un discorso lungo da fare sulle Pelikan serie M; sono belle, scrivono benissimo, hanno ottimi pennini ma sono "monotone" e l' aumento del prezzo non è giustificato da un aumento di qualità; con questo intendo dire che la resina plastica della M200 nera è la stessa della M1005 nera, stesso materiale e medesimo spessore. Questo fa un po' innervosire gli acquirenti perchè per la stessa cifra della M1000/M1005, esistono penne che scrivono molto bene ma fatte con materiali di maggior pregio.
Per quanto riguarda le lavatrici da ultrasuoni c'è un articolo interessantissimo sul wiki, scritto dall' utente gandallf se non erro.
Eccolo:
http://www.fountainpen.it/Vasca_a_ultrasuoni
Un po' terroristica a dire il vero ma non per questo meno veritiera. Ciò che conta è usare gli ultrasuoni quando necessario, evitando gli abusi.
C'è anche una mia recensione su una lavatrice ad ultrasuoni della AEG con annessa discussione:
viewtopic.php?f=12&t=5296
Hai detto zona bicocca? Abiti a Greco Pirelli? Io studio la! Si, sarebbe davvero bello incontrarsi. Io sono di Varese e anche gli utenti iscritti di Varese cominciano ad essere parecchi, perchè non organizzare qualcosa?
Mi presento
Per la pulizia delle penne fai pure riferimento al Wiki in alto a destra. Ti consiglio di leggerlo perchè contiene molte informazioni utilissime se si è alle prime armi assieme ad un excursus notevole sui modelli storici grazie all' amministratore Piccardi. Se hai delle difficoltà c'è la sezione riparazioni che è un punto di riferimento anche per i problemi relativi alla pulizia.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Mi presento
Ciao Philippe e benvenuto.
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 7:31
- La mia penna preferita: Pelikan M1000, Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot verde
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano
- Contatta:
Mi presento
Hai ragione grazie!raffaele90 ha scritto:Ciao Philippe, provo a risponderti con ordine![]()
Prima di tutto, se cerchi consigli sulla scelta di una penna, dovresti di aprire una nuova discussione nella sezione "penne stilografiche"; ti raggiungiamo la![]()
Questa è una sezione di presentazione.
Sto leggendo un pò di recensioni ed in effetti sono in linea con quanto dici.. continuo a leggere per farmi un'idea, intanto grazie!raffaele90 ha scritto: Per quanto riguarda la Pelikan M1000 ho parlato di acquisto "futuro" perchè è una penna costosa e magari vorrai prima saggiare questo mondo con penne di minor valore...
Ci sarebbe poi un discorso lungo da fare sulle Pelikan serie M; sono belle, scrivono benissimo, hanno ottimi pennini ma sono "monotone" e l' aumento del prezzo non è giustificato da un aumento di qualità; con questo intendo dire che la resina plastica della M200 nera è la stessa della M1005 nera, stesso materiale e medesimo spessore. Questo fa un po' innervosire gli acquirenti perchè per la stessa cifra della M1000/M1005, esistono penne che scrivono molto bene ma fatte con materiali di maggior pregio.
Sono molto curioso, vado a vedere!!raffaele90 ha scritto: Per quanto riguarda le lavatrici da ultrasuoni c'è un articolo interessantissimo sul wiki, scritto dall' utente gandallf se non erro.
Eccolo:
http://www.fountainpen.it/Vasca_a_ultrasuoni
Un po' terroristica a dire il vero ma non per questo meno veritiera. Ciò che conta è usare gli ultrasuoni quando necessario, evitando gli abusi.
C'è anche una mia recensione su una lavatrice ad ultrasuoni della AEG con annessa discussione:
viewtopic.php?f=12&t=5296
Con molto piacere! Per il momento sono a Roma per lavoro, ma dalla prossima settimana sarò sicuramente in zona. Se ti va possiamo prendere un caffè assieme, ti mando il mio numero con MP. Grazie ancora e a presto!raffaele90 ha scritto: Hai detto zona bicocca? Abiti a Greco Pirelli? Io studio la! Si, sarebbe davvero bello incontrarsi. Io sono di Varese e anche gli utenti iscritti di Varese cominciano ad essere parecchi, perchè non organizzare qualcosa?
Philippe
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Mi presento
Ciao Philippe, benvenuto tra noi !!!!
Con la Pelikan M 1000 vai sul sicuro
stefano
Con la Pelikan M 1000 vai sul sicuro

stefano