Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiostro Monteverde Nero

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da vikingo60 »

Flacone inchiostro Monteverde nero.jpg
Flacone inchiostro Monteverde nero.jpg (16.31 KiB) Visto 3936 volte
Ho avuto l'opportunità di provere l'inchiostro Monteverde nero.
Il flacone,in vetro,contiene 90 ml di inchiostro,ed essendo profondo risulta molto comodo per caricare anche penne con pennini grandi,tra cui la Montblanc 149,la Pelikan M 1000,molte Visconti e diverse Montegrappa.Sul fondo della confezione esterna c'è scritto,in inglese,che l'inchiostro è fabbricato in Austria e confezionato negli USA.
L'ho caricato su una delle penne che uso di più,la Pelikan M 150.
Per le comparazioni tra i vari tipi di inchiostro uso sempre la stessa penna,proprio per poter valutare meglio le differenze con altri.
Ciò che colpisce subito è l'estrema fluidità di questo inchiostro e la tonalità del nero,molto intenso.
Essendo un inchiostro molto fluido,i tempi di asciugatura sono leggermente superiori a quelli di altri inchiostri più "secchi".Ancora per questo motivo,considero questo inchiostro particolarmente adatto per le penne "asfittiche",dal flusso cioè molto ristretto.
L'inchiostro mostra una certa resistenza all'acqua,pur non essendo tuttavia impermeabile.
All'interno della confezione è contenuto un foglietto,scritto in inglese,che riassume caratteristiche e vantaggi di questo inchiostro,dotato di tecnologia ITF,che significherebbe "Ink Treatment Formula".In base a questa tecnologia,le caratteristiche dell'inchiostro sarebbero le seguenti:
• Quella di migliorare notevolmente la qualità del flusso dell’inchiostro
• Quella di aumentarne la durata anche se esposto all’aria
• Quella di lubrificare e proteggere da corrosione e intasamento il meccanismo di alimentazione
• Quella di migliorare il tempo di essiccazione su carta.
Avendolo provato,seppure per poco,mi sento di confermare molte di queste qualità.
Il prezzo,apparentemente alto,corrisponde a quello di 3 boccette di Pelikan 4001 o di Delta;quindi è molto conveniente ed economico,considerato il contenuto di 90 ml.
Lo considero,in definitiva,un inchiostro da avere.
Rivolgo un sentito ringraziamento alla Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'immagine e per la prova concessa;tale recensione sarà pubblicata come al solito sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da G P M P »

Grazie Alessandro, questa recensione ci casca proprio a fagiolo! Sono agli sgoccioli degli ultimi calamai di inchiostro colorato (ovvero non nero), e tra poco dovrò piazzare un ordine presso la Sig.ra Laura - e questi inchiostri mi avevano proprio incuriosito. Avendo una mezza litrata da parte di neri vari, credo però che comprerò i colorati - naturalmente vi farò sapere.

PS: è inutile che ti faccia i complimenti, la recensione è perfetta come sempre. ;)
Giovanni Paolo
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da Rogozin »

Grazie della recensione, mi ha sempre incuriosito e attratto la confezione (in termini di rapporto prezzo/capienza) e sono sempre alla ricerca del neroneronero...
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da vikingo60 »

Grazie a voi tutti!Posso assicurarvi che vale la pena provare questo inchiostro.
Alessandro
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da giannidr »

Lo rpoverò anch'io sulla mia 149.
Gianni
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da giannidr »

Anche sotto la boccettina del Mystery Black della MB è scritto che la fabbricazione è Made in Austria.
Non è che è come la produzione del rame (prendo il rame a caso) che ci sono nel mondo solo alcune aziende che detengono il monopolio della produzione in grande scala?
Gianni
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da Phormula »

E' probabile che a produrre l'inchiostro sia qualche grosso formulatore, che lavora per più aziende e magari vende anche con un proprio marchio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da kristy64 »

Ho provato il colore Monteverde Burgundy, a breve prova.
Kristy64
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da sabbate »

Mi e ' arrivato oggi .Si presenta bene con questa sua boccetta! Confermo quanto detto prima.
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Inchiostro Monteverde Nero

Messaggio da sabbate »

Questa sera proverò ,insieme agli altri inchiostri , la resistenza del monteverde all acqua ! :?:
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”