
E' una scelta davvero difficile perchè non avrò sempre modo di spostarmi e, volendo osservare galassie, nebulose e comunque oggetti dello spazio profondo, è necessario acquistare strumenti con un enorme diametro, in modo da raccogliere abbastanza luce. Strumenti di questi dimensioni non possono essere installati su un balcone e non si può certo pretendere di poter fare osservazioni decenti con l' inquinamento luminoso tipico dei centri urbani e zone sub-urbane.
Alla fine ho optato per il dobson della skywatcher da 250 mm collassabile. Mi è sembrato un buon compromesso tra trasportabilità e facilità di montaggio. Mentre il dobson della Meade è interamente smontabile e quindi richiede un tempo maggiore per l' installazione(ma occupa meno spazio in macchina), lo Skywatcher può essere ridotto in lunghezza fino a 92 cm rispetto ad una da montato di circa 150 cm.
Se tutto va bene dovrei acquistarlo il mese di Gennaio anche se, per certi versi, non sarò mai del tutto soddisfatto. Non mi dispiacerebbe affatto avere un telescopio di modeste dimensioni, facilmente manovrabile e da poter usare tranquillamente in terrazzo. Questo Skywatcher invece è un cannone e lo sfrutterò sicuramente meno.
Chissà che in futuro, appassionandomi, non deciderò di acquistarne un altro di più modeste dimensioni, affiancandolo al Dobson e anche ad un binocolo astronomico che possa aiutarmi nell' individuare più facilmente ciò che sto cercando.
Essendo un blasfemo, ho deciso di porre tutte le mie domande sul forum Coelestis ma non mi dispiacerebbe parlarne anche con voi
