RE-MA

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

RE-MA

Messaggio da maxpop 55 »

Non so se è il posto giusto, comunque chiedo agli esperti quello che per me è una stranezza.
Ho un cappuccio che per me è quello di un Aurora 88 primo modello, però ha la scritta
RE-MA e la caratura dell' oro 1/10 - 14 KR.
Ringrazio chiunque mi dia una mano a capire meglio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
eriel89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 024
Fp.it 霊気: 115
Località: Fidenza (PR)
Gender:

RE-MA

Messaggio da eriel89 »

Ho trovato questa discussione riguardo alle re-ma, non so se l'hai già vista.
viewtopic.php?f=13&t=1665
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie

Filippo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

RE-MA

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie non lo avevo visto, anche l' Aurora è di Torino, secondo me , ma posso sbagliarmi, c'è qualcosa che le accomuna nel design dei modelli.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

RE-MA

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto: la caratura dell' oro 1/10 - 14 KR.
Questo significa laminato ad 1/10 di millimetro a 14 carati (KR sta per Karat Rolled, o se volete seguire l'autarchia fascista, Karati Rinforzati, che ha anche meno senso dato che Karati di certo non è italiano...)

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

RE-MA

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Simone, sicuramente non ho saputo esprimermi, ma quello che volevo scrivere lo hai chiarito ottimamente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
eriel89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 024
Fp.it 霊気: 115
Località: Fidenza (PR)
Gender:

RE-MA

Messaggio da eriel89 »

maxpop 55 ha scritto:Grazie non lo avevo visto, anche l' Aurora è di Torino, secondo me , ma posso sbagliarmi, c'è qualcosa che le accomuna nel design dei modelli.
Ho trovato anche io una certa somiglianza, sarà la moda dell'epoca :mrgreen:
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie

Filippo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”