Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
pierfavore

Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da pierfavore »

Salve a tutti,

ho una stilografica Aurora ipsilon resina color rosso e ho deciso di usare il converter per ricaricare ad inchiostro anziché a cartuccia, non tanto per risparmiare con le cartucce, piuttosto per sporcarmi una po' le mani con la ricarica :)

mi chiedevo, anzi vi chiedo, se avete qualche consiglio da darmi sull'inchiostro da utilizzare,

per adesso mi ritrovo una boccetta d'inchiostro della Visconti, che ne pensate
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da gbiotti »

Gli inchiostri di Aurora sono considerati molto buoni, soprattutto il nero. Aurora produce soltanto in due colori: nero e blu.
Dipende poi da cosa cerchi; si tratta, al di la di considerazioni piu' o meno tecniche, di gusti personali.
Nell'apposita sezione del forum potrai trovare un gran numero di recensioni dalle quali potrai prendere spunto per scegliere quello che piu' ti ha colpito.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2512
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da blaustern »

Concordo con Geraldo: dipende da cosa cerchi e quali sono i tuoi gusti personali.

che gradazioni di colori ti interessano? Le classiche nero-blu o vuoi lanciarti in un nuovo e appassionante mondo di cromatismi? :D come gia ti è stato suggerito, fai una capatina nella sezione inchiostri del forum: ti si spalancherà un mondo fantastico e potrai farti un'idea su quello che potrebbe interessarti

io adoro le tonalità del blu-turchine e quegli azzurri che sfumano nel verde (o viceversa), ma mi piace usare anche inchiostri rosso-marroni

il forum è stato ed è per me una fonte inesauribile di consigli e spunti, ricco di recensioni e pareri di utenti preparatissimi e gentilissimi nel darti sempre una mano, quindi ti consiglio ancora di farti un giretto esplorativo nella sezione dedicata e di chiedere tutto quello che ti interessa sapere dal punto di vista tecnico (spiumaggio, permeabilita, resitenza all'acqua, reperibilita in Europa, Italia, etc.)
Geppina & Pelmingway
pierfavore

Aurora Ipsilon: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da pierfavore »

Ciao ragazzi,
grazie mille per le Vs risposte,

andrò nella sezione dedicata agli inchiostri, sono interessato al blu, per le altre tonalità vedrò un po' alla volta.

intanto oggi ho preso i converters per le mie stilografiche ed ho effettuato il primo refill con inchiostro blu visconti, niente male.

buona serata a tutti!
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da Resvis71 »

Ciao pierfavore.
Se ti piace il blu non puoi non provare il Pelikan 4001 Royal Blue;un classico.Il massimo della sicurezza :D
C'è la bellissima recensione di Phormula; te la consiglio....insieme all'inchiostro ;)
A presto.
Massimiliano
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2512
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Aurora Ipsilon: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da blaustern »

pierfavore ha scritto:Ciao ragazzi,
grazie mille per le Vs risposte,

andrò nella sezione dedicata agli inchiostri, sono interessato al blu, per le altre tonalità vedrò un po' alla volta.

intanto oggi ho preso i converters per le mie stilografiche ed ho effettuato il primo refill con inchiostro blu visconti, niente male.

buona serata a tutti!
Anche a me piace molto il blu Visconti! ;)

prova anche qualche Diamine: ci sono tantissime tonalità e le bottigline piccole da 30 ml sono piuttosto convenienti!
Geppina & Pelmingway
pierfavore

Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da pierfavore »

Proverò qualche "Diamine",

ho appena caricato la mia Aurora con l'inchiostro Pelikan 4001 Royal Bleu e devo dire che per adesso tra i due (Visconti e quest'ultimo) preferisco il Visconti.

Alla prossima
raffaele90

Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da raffaele90 »

Ho potuto notare purtroppo, che non tutti i neri funzionano bene in converter. Alcuni di questi paiono aderire contro la superficie in plastica del converter senza la possibilità di arrivare fino al conduttore e al pennino. Si ha la sensazione che questo dipenda dal formarsi della cosidetta "bolla d'aria" quando in realtà è semplicemente colpa dell' inchiostro. Tra i pessimi posso senza dubbio segnalare il Pele Noire della Herbin, il Caran D'Ache Carbon e il Dupont nero. Sono in realtà OTTIMI inchiostri ma ho avuto problemi con tutti i tre caricandoli in converter. Ottimo invece è l' Aurora nero che scorre alla grande. Ottimo dovrebbe essere anche il Diamine Onyx Black(per sentito dire qua sul forum) ma, nonostante ce l' abbia a casa, non l'ho ancora provato. Il Diamine Onyx Black però tende a lasciare un alone rossastro sulle superfici(vedi la recensione di Daniele) quindi dovrebbe essere bandito l' uso sulle penne a stantuffo con finestrella completamente trasparente(a meno di non pulirla con varichina come ha fatto Daniele sul converter che aveva usato nella sua prova). Del converter comunque te ne freghi perchè tanto puoi buttarlo e comprarne un altro senza nemmeno perdere tempo a pulirlo(tanto il problema del diamine è puramente estetico).
I blu mi sembrano migliori su converter, scorrono che è una meraviglia e non aderiscono per nulla alle pareti. Ho provato questi:
Pelikan 4001 blue royal
Pelikan Edelstein Sapphire
J. Herbin Blue Pervenche

Non posso affermarlo con assoluta certezza ma, a giudicare dal loro comportamento, deduco che funzionare bene in converter sia una caratteristica degli inchiostri blu, in generale.

Su altri colori non posso dirti nulla perchè sono un tipo tetro che scrive solo in nero e, nelle poche giornate allegre, scrive in blu :mrgreen:
raffaele90

Aurora Ipsilon + Converter: quale inchiostro consigliate ?

Messaggio da raffaele90 »

pierfavore ha scritto:Proverò qualche "Diamine",

ho appena caricato la mia Aurora con l'inchiostro Pelikan 4001 Royal Bleu e devo dire che per adesso tra i due (Visconti e quest'ultimo) preferisco il Visconti.

Alla prossima
Sono sicuro che mi attirerò le ire di qualcuno ma considero il 4001 blue royal, un inchiostro "miserabile". L' unico lato positivo è dato dall' estrema fluidità e dal fatto che funziona bene su ogni penna, da quelle stitiche a quelle con ampio flusso. Come dice qualcuno "se una penna non funziona col blue royal, allora è difettosa" :mrgreen:
Detto questo, il blue royal ha ben poco di blu, è slavato, per niente saturo e dura veramente poco se esposto all' aria e alla luce. Ho dei vecchi scritti fatti con il blue royal e appena riescono a vedersi sulla carta. Dopo poco tempo questo inchiostro perde il suo colore e tende a schiarirsi sempre di più diventando un azzurrino pallido orribile.

(Senza contare poi che si tratta dell' inchiostro che mi hanno costretto ad usare all' elementari quindi la scarsa sopportazione potrebbe dipendere anche da questo.)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”