Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Questo quaderno può essere utile?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Questo quaderno può essere utile?
Buona sera a tutti.Ho trovato questo quaderno.Può essere utile per esercitare la Cancelleresca?
Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Questo quaderno può essere utile?
Mi pare che le righe non siano tutte uguali: in questo caso scrivi in quelle piccole badando di non usare tutto l'interlinea per ascendenti e discendenti.
Bene qui latuit bene vixit
- Inky
- Snorkel
- Messaggi: 157
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 1:29
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Uchimizu
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pesaro e Urbino
Questo quaderno può essere utile?
Che quaderno è? Per curiosità...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Questo quaderno può essere utile?
"Hamelin" made in Italy.
Molto economico e con una carta davvero ottima.
Non ha un'alta grammatura, ma l'inchiostro non passa neanche calcando.
La sto provando ora e sono stupito...
La copertina è orrenda
Molto economico e con una carta davvero ottima.
Non ha un'alta grammatura, ma l'inchiostro non passa neanche calcando.
La sto provando ora e sono stupito...
La copertina è orrenda

Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Questo quaderno può essere utile?
...e pensi di lasciarci con questa curiosità?!Resvis71 ha scritto:La copertina è orrenda
(Scherzo, ovviamente...)
Bada all'altezza dell'interlinea dove andrai a scrivere il corpo del testo. Detto in modo un po' spiccio (devo scappare) dividi per cinque tale altezza e scegli un pennino di quella larghezza

Buon esercizio (quanto ti invidio: nevica e devo uscire!)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Questo quaderno può essere utile?
Io in prima elementare ho imparato a scrivere in quel tipo di quaderno.
Negli spazi piccoli i caratteri in corsivo minuscolo, nelle righe doppie, i caratteri in corsivo maiuscolo.
Negli spazi piccoli i caratteri in corsivo minuscolo, nelle righe doppie, i caratteri in corsivo maiuscolo.
Neofita a chi ?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Questo quaderno può essere utile?
Nessuno riconosce la rigatura da elementari? Quella che si affianca al quaderno a quadretti rigorosamente da 5mm.. I
Comunque secondo me no, credo che per la calligrafia è più adatto il rigo francese.
Comunque secondo me no, credo che per la calligrafia è più adatto il rigo francese.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Questo quaderno può essere utile?
Pensate che io invece ci vedo quasi materializzarsi un bel corsivo inglese, con lunghissimi ascendenti e discendenti...(è grave?)
Seguendo le indicazioni di Alessandro, non vedo perchè non dovrebbe essere adatto alla Cancelleresca. Anzi, con tutto quello spazio fra una riga e l'altra del testo, non si rischia che discendenti ed ascendenti si sovrappongano e la pagina anche se d'esercizio, risulterà molto più gradevole e ordinata.
Ma poi ce li fai vedere questi esercizi?

Seguendo le indicazioni di Alessandro, non vedo perchè non dovrebbe essere adatto alla Cancelleresca. Anzi, con tutto quello spazio fra una riga e l'altra del testo, non si rischia che discendenti ed ascendenti si sovrappongano e la pagina anche se d'esercizio, risulterà molto più gradevole e ordinata.
Ma poi ce li fai vedere questi esercizi?

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Questo quaderno può essere utile?
Giusto....provate e fateci vedere i risultati ...siamo curiosi 

- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Questo quaderno può essere utile?
Per la precisione, è il quaderno a righe per 1° e 2° elementare; da appaiare con il quaderno con quadretti da 1 cm.lolnarcan ha scritto:Nessuno riconosce la rigatura da elementari? Quella che si affianca al quaderno a quadretti rigorosamente da 5mm..
La calligrafia che mi insegnarono (oddio, provarono

Giovanni Paolo
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Questo quaderno può essere utile?
Grazie per i consigli.
La carta di questi quaderni è davvero tosta!
Guardate : Tre passate con il pennello e goccia abbondante.Con la stilografica ho calcato ben benino....
La carta di questi quaderni è davvero tosta!
Guardate : Tre passate con il pennello e goccia abbondante.Con la stilografica ho calcato ben benino....
Massimiliano
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Questo quaderno può essere utile?
Infatti, mi ricordo poi che in 3a si passa ad una struttura simile ma con riga centrale più sottile, mentre dalla 4a in poi si passa definitivamente alle righe uniformi a cui siamo oramai abituati.G P M P ha scritto:Per la precisione, è il quaderno a righe per 1° e 2° elementare; da appaiare con il quaderno con quadretti da 1 cm.lolnarcan ha scritto:Nessuno riconosce la rigatura da elementari? Quella che si affianca al quaderno a quadretti rigorosamente da 5mm..
La calligrafia che mi insegnarono (oddio, provarono) su quelle righe è il corsivo inglese, come dice Daniela. Spero che nel tempo siano sparite tutte le prove che mi riguardano (leggi, i miei quaderni di prima e seconda ...)
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Questo quaderno può essere utile?
Ecco gli esercizi....
Ho seguito il consiglio di Alessandro e ho usato il pennino da 2 mm.
Faccio fatica a mantenere invariata l'inclinazione del pennino.
I primi risultati non sono un granchè, ma mi aiutano a capire l'importanza della lentezza e dell'umiltà.Altra lezione di vita che mi farà solo bene.
Oltre ai consigli che mi darete posso chiedervi subito se le proporzioni tra il corpo e le ascendenti/discendenti sono giuste?Grazie per la pazienza.
O.T. Come vedete ho eliminato la copertina del quaderno
Ho seguito il consiglio di Alessandro e ho usato il pennino da 2 mm.
Faccio fatica a mantenere invariata l'inclinazione del pennino.
I primi risultati non sono un granchè, ma mi aiutano a capire l'importanza della lentezza e dell'umiltà.Altra lezione di vita che mi farà solo bene.
Oltre ai consigli che mi darete posso chiedervi subito se le proporzioni tra il corpo e le ascendenti/discendenti sono giuste?Grazie per la pazienza.
O.T. Come vedete ho eliminato la copertina del quaderno

Massimiliano
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Questo quaderno può essere utile?
Si sono i quaderni da seconda e terza elementare, se qualcuno non li ha mai usato, allora, certe cose ti fanno sentire vecchio. 
