Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Domanda su inchiostri

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
AleArba
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 1:05
La mia penna preferita: Aurora 88
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Domanda su inchiostri

Messaggio da AleArba »

Buonasera a tutti!

Volevo chiedervi se avevate avuto occasione di provare due inchiostri che, a prima vista sulle foto sembrano molto belli. Uno è il Montblanc Leonardo Red-Brown, l'altro Montblanc Honorè de Balzac.

Le mie domande riguardo più che altro la densità, il tempo (più o meno, dipende da molti fattori) di asciugatura e, cosa più importante, se lasciano residui nella penna e rischiano di "incepparla" o di seccarsi sul pennino dando problemi! Grazie mille a tutti! ;)

P.S. Io ora uso un Blu Royal della Pelikan e la cosa che mi piace di più degli inchiostri è che quando asciugano non sono omogenei e perfetti, ma, magari, i bordi della lettera diventano un poco più scuri, il centro più chiaro, ogni tanto qualche sfumatura dovuta al diverso modo di posarsi dei pigmenti...
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Domanda su inchiostri

Messaggio da Phormula »

Esiste una sezione del forum con le recensioni degli inchiostri.
Se cerchi nel topic che contiene l'indice delle recensioni, puoi sapere se un inchiostro è stato provato o no, senza dover chiedere.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
AleArba
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 1:05
La mia penna preferita: Aurora 88
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Domanda su inchiostri

Messaggio da AleArba »

Grazie! Vi chiedo scusa ma sto ancora "imparando" il forum! Se volete potete eliminare il topic :)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Domanda su inchiostri

Messaggio da Irishtales »

Ma no, figurati!
Anzi, se qualcuno che li utilizza volesse raccontarci come si è trovato e inserire qualche test, o magari fare una recensione, sarebbe un vantaggio per tutti ;)

PS: Tu stesso potresti cimentarti in una recensione, ovviamente...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Domanda su inchiostri

Messaggio da Phormula »

Ma figurati! Tutti abbiamo imparato ...
Prova a guardare nell'elenco.
Magari ci sono inchiostri che ti interessano che sono stati già recensiti.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Domanda su inchiostri

Messaggio da Ottorino »

Ti do qui il mio benvenuto, vista l'apparente asprezza iniziale. Che di sicuro comprenderai essere non di natura personale.

Tornando a bomba. Se tra le pagine del forum trovi qualcosa da aggiungere agli indici, fai un gran favore a tutti. Questo è un progetto collettivo e tutti possono fare qualcosa per gli altri. Presenti passati e futuri.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
raffaele90

Domanda su inchiostri

Messaggio da raffaele90 »

Purtroppo non conosco i due inchiostri anche se mantengo l' impegno nel recensirli ogni volta che me ne capita uno nuovo sotto mano e ho tempo per parlarne.

A presto!
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Domanda su inchiostri

Messaggio da lolnarcan »

Rispondendo al topic, in linea generale gli inchiostri montblanc sono tutti sicuri. Nella mia esperienza ho potuto constatare che i pigmenti piů tenaci sono il rosso ed il turchese, ma con il montblamc bordeaux che uso e strauso sin dalla vecchia formulazione non ho avuto nessun problema, si lava con due giri di cocnverter ed ha proprietà pazzesche.

Un inchiostro come quello che hai descritto nel post scriptum potrebbe essere lo sheaffer turchese, mentre lo usavo quasi sembrava che avessi ripassato i bordi delle lettere con una tonalità di turhese più satura. Peccato che ho avuto feathering piuttosto problematico, non dà shading ed in più mi ha macchiato il converter lamy.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”