Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Resoconto Pen Show di Torino

Comunicazioni, notizie ed eventi di interesse per il nostro Forum.
Rispondi
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Resoconto Pen Show di Torino

Messaggio da piccardi »

Con un po' di ritardo pubblico un resoconto più ragionato del Pen Show tenutosi lo scorso 13 Ottobre si è tenuto a Torino, presso il Salone del Circolo dei Lettori. La manifestazione è iniziata alle 11:00 e si è conclusa alle 17:00 e stavolta, dopo esser mancato per imprevisti ed impegni concorrenti alle precedenti edizioni, sono riuscito a partecipare.

La collocazione dell’evento è stata senz’altro una delle più belle fra quelle in cui sono stati tenuti i Pen Show italiani da quando li frequento, superata a mio avviso solo dal chiostro di Santa Maria delle Fratte dell’In(k)hiostro 2011, e dal salone del Brunelleschi nello Spedale degli Innocenti del Pen Show di Firenze del 2008.

Si tratta infatti di una bellissima sala barocca, con splendidi stucchi e lampadari antichi, un vero capolavoro dell’architettura del 1700. Sfortunatamente, a causa della giornata buia, la luce naturale delle finestre è sostanzialmente venuta meno, e, nonostante la loro bellezza, l’illuminazione dei lampadari antichi ha purtroppo coperto tutto con la dominante gialla delle lampadine.

Inoltre la presenza di espositori di penne antiche era veramente ridotta ai minimi termini, ed inferiore alle dieci presenze, e purtroppo senza nessuna partecipazione “estera”. Un vero peccato perché una sala così bella costituisce (magari in una giornata di sole dove l’illuminazione risulterebbe migliore) uno splendido ambiente per un evento sulle stilografiche antiche.

Alla scarsa partecipazione degli espositori ha corrisposto invece una notevole partecipazione di appassionati, ed il Pen Show è stata l’occasione anche di conoscere finalmente di persona alcuni “loschi individui”, fino ad allora “tristemente noti” solo per via telematica, e per rincontrarsi anche con vecchi amici, compresa la autoproclamata “banda del granducato”, che era presente al completo.

Una nutrita rappresentanza del forum (compresi i due amministratori ed una delle anime del reparto tecnico) era presente, ed ho potuto vedere in anteprima un prototipo segretissimo sul quale ho promesso assoluto silenzio (ops…).

Sempre interessanti le penne presenti, ancor più del solito dominate dalla produzione italiana, con grande rilevanza di quella di “casa” delle aziende torinesi. Fra queste spiccavano in particolare quelle della collezione privata di Fabio, una bella serie di “pezzi da novanta” alcune foto sono già sul wiki o sul forum, la galleria completa è sul resoconto pubblicato su blog, qui riproduco le foto venute un po' meglio.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ad aumentare il tasso di “toscanità” (nella proprietà) delle penne presenti, si aggiungono alle penne di Fabio quelle di Roberto, altrettanto interessanti (anche qui metto una selezione):

Immagine
Immagine
Immagine

E per finire lo show una Ancora realizzata nella più bella ed originale celluloide semitrasparente che mi capitato di vedere:

Immagine
Immagine
Immagine

Ancora una volta l’occasione è stata preziosa, anche se in questo caso ci sono pure scappati un paio di buoni affari, per i rapporti che si sono potuti realizzare con le persone, e per le interessantissime chiacchiere portate avanti con gli altri appassionati, e la possibilità di ammirare dal vivo la creatività dell’ultimo acquisto del reparto tecnico del forum nel riportare al funzionamento penne che altrimenti sarebbero solo state buoni per pezzi di ricambio, cosa che gli è costata l’immediato arruolamento.

Un ringraziamento particolare infine va a Giuseppe per la fornitura di alcune interessantissime fotocopie di foglietti di istruzioni (fra cui uno risalente all’800), che andranno a breve ad allargare la libreria presente sul wiki.

In definitiva ho passato una giornata gradevolissima, e nonostante le difficoltà spero che sia possibile ripetere la manifestazione anche negli anni futuri, magari con un orario un po’ più ampio, e sperando in una maggiore partecipazione di espositori, sia nazionali che non.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15746
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Resoconto Pen Show di Torino

Messaggio da maxpop 55 »

Bel resoconto della manifestazione e belle penne, soprattutto l' Ancora in celluloide semitrasparente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Comunicazioni, notizie ed eventi”