Diamine Eau de Nil

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Diamine Eau de Nil

Messaggio da Simone »

Concordo sulla bellezza di questi inchiostro: lo ho anche io e posso confermare che è davvero interessante nelle sfumature, così come la tonalità.

Prima o poi seguirà anche una mia recensione :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
SJONES81
Artista
Artista
Messaggi: 151
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da SJONES81 »

Salve a tutti,
Ecco altre immagini, spero siano utili.

Avrei potuto acquisire anche il retro dei foglietti per mostrarvi la quantità di inchiostro passante, ma faccio prima a scrivervi che non passa nulla. Qualche traccia d'inchiostro passante è visibile dove ho esagerato con le campiture (il disegno sulla Ecoqua).
Eau de nil_lamy st_clairef rhodia favini ecoqua.jpg
Eau de nil_lamy st_clairef rhodia favini ecoqua.jpg (754.76 KiB) Visto 4450 volte
Domani testerò la resistenza all'acqua sulla Clairefontaine da 90 g/m^2.
Vi ringrazio tutti,
Cordiali saluti.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
Avatar utente
colaman
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 20:51
La mia penna preferita: Sailor 1911FL nero opaco
Il mio inchiostro preferito: Diamine Midnight
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 027
Fp.it ℵ: 027
Fp.it 霊気: 024
Fp.it Vera: 022
Località: San Bovio - Peschiera Borromeo (MI)
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da colaman »

....bella recensione.... a parte il fatto che mi hai fatto immediatamente scattare l'acquisto :-):-):-)
Roberto
Una penna è certamente uno strumento eccellente per fissare l'attenzione di un uomo e per alimentare la sua ambizione.
(John Adams)
SJONES81
Artista
Artista
Messaggi: 151
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da SJONES81 »

Ecco a voi alcuni test di resistenza all’acqua eseguiti secondo la “Procedura Phormula” ;), ma sui diversi campioni di carta che vi ho mostrato nel precedente post. Manca la prova sulla carta Favini perchè non ho voluto bagnare il quadernino 8-) . Gli altri sono tutti foglietti volanti.
Phormula ha scritto:
Io uso la mia procedura che prevede sempre la stessa carta (Clairefontaine da 90grammi) lo stesso motivo (serie di linee verticali e orizzontali) e la stessa procedura (versare l'acqua sopra il giorno dopo avere scritto, contare fino a 5 e inclinare il foglio). Avendo testato in questo modo tutti i miei inchiostri, posso fare confronti.
Eau de Nil - Procedura Phormula.jpg
Eau de Nil - Procedura Phormula.jpg (408.07 KiB) Visto 4430 volte
Le scansioni digitali sono meno severe della realtà, ma mi pare che l'Eau de Nil, rispetto ad altri inchiostri della stessa casa produttrice, resista in maniera accettabile. Il supporto cartaceo sul quale l'inchiostro ha mostrato segni di cedimento più vistosi è il Clairefontaine.
Simone ha scritto:Prima o poi seguirà anche una mia recensione :D
Sarebbe un’ottima cosa! Essendo io alle prime armi ho sempre il dubbio che qualche mia impressione possa scaturire dall’inesperienza e non dalla natura reale delle cose.
colaman ha scritto:....bella recensione.... a parte il fatto che mi hai fatto immediatamente scattare l'acquisto :-):-):-)
Per fortuna è un Diamine :D

Grazie a tutti per la visita e per i commenti,
cordiali saluti.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Diamine Eau de Nil

Messaggio da Phormula »

I tuoi risultati confermano che la carta Clairefontaine, essendo molto liscia e poco assorbente, è ideale per valutare la resistenza all'acqua di un inchiostro in maniera ottimale. Su altre carte, più assorbenti, le prestazioni sono sicuramente migliori perché l'inchiostro penetra maggiormente in profondità.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Guenda
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 004
Fp.it ℵ: 004
Fp.it 霊気: 004
Fp.it Vera: 004
Località: Roma
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da Guenda »

Preso proprio oggi!!! ;)
Beatrice
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2512
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da blaustern »

Guenda ha scritto:Preso proprio oggi!!! ;)
Ottima mossa!!! ;)
Geppina & Pelmingway
SJONES81
Artista
Artista
Messaggi: 151
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da SJONES81 »

Guenda ha scritto:Preso proprio oggi!!! ;)
Ottimo! ci farai sapere la tua opinione?
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
Guenda
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 004
Fp.it ℵ: 004
Fp.it 霊気: 004
Fp.it Vera: 004
Località: Roma
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da Guenda »

SJONES81 ha scritto:
Guenda ha scritto:Preso proprio oggi!!! ;)
Ottimo! ci farai sapere la tua opinione?
Certo! ;) devo ancora decidere su quale penna provarlo..
Beatrice
Avatar utente
colaman
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 20:51
La mia penna preferita: Sailor 1911FL nero opaco
Il mio inchiostro preferito: Diamine Midnight
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 027
Fp.it ℵ: 027
Fp.it 霊気: 024
Fp.it Vera: 022
Località: San Bovio - Peschiera Borromeo (MI)
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da colaman »

io, evidentemente fomentato da questo thread :-), ho appena ricevuto da un noto negozio online "dorato" sia l'Eau de Nil che il Teal di Diamine.
Appena ho un attimo di tempo provo a caricare tre Lamy studio e faccio una comparativa con lo Tsuki Yo di Pilot (che mi sembra abbastanza "vicino" come tonalità'.....e non come prezzo :-) )
Roberto
Una penna è certamente uno strumento eccellente per fissare l'attenzione di un uomo e per alimentare la sua ambizione.
(John Adams)
SJONES81
Artista
Artista
Messaggi: 151
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da SJONES81 »

colaman ha scritto:io, evidentemente fomentato da questo thread :-), ho appena ricevuto da un noto negozio online "dorato" sia l'Eau de Nil che il Teal di Diamine.
Appena ho un attimo di tempo provo a caricare tre Lamy studio e faccio una comparativa con lo Tsuki Yo di Pilot (che mi sembra abbastanza "vicino" come tonalità'.....e non come prezzo :-) )
Perfetto, ti ringrazio in anticipo! Anche il Teal mi incuriosisce molto.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Diamine Eau de Nil

Messaggio da Phormula »

colaman ha scritto:...comparativa con lo Tsuki Yo di Pilot (che mi sembra abbastanza "vicino" come tonalità'.....e non come prezzo :-) )
Il "tsuki-yo dei poveri" in casa Diamine secondo me è il Kensington Blue ;)
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
SJONES81
Artista
Artista
Messaggi: 151
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da SJONES81 »

Phormula ha scritto:
colaman ha scritto:...comparativa con lo Tsuki Yo di Pilot (che mi sembra abbastanza "vicino" come tonalità'.....e non come prezzo :-) )
Il "tsuki-yo dei poveri" in casa Diamine secondo me è il Kensington Blue ;)
Grazie per la segnalazione! Ha proprio ragione maczadri:
maczadri ha scritto: il problema con i Diamine è che me ne piacciono troppi :)
:) ;)
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
Guenda
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 004
Fp.it ℵ: 004
Fp.it 霊気: 004
Fp.it Vera: 004
Località: Roma
Gender:

Diamine Eau de Nil

Messaggio da Guenda »

Eccomi qui a dare le mie impressioni "dal vivo" dopo non aver resistito alla tentazione di acquistarlo!!
Posso confermare che lo definirei (quanto a tonalità) un "perfetto sostituto" dell' Iroshizuku tsuki-yo alias Moonlight.. Li ho anche confrontati..
Il colore è davvero bello.. Che aggiungere.. Da provare! ;)
Beatrice
Avatar utente
sangrisano
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sumirago (Varese)

Diamine Eau de Nil

Messaggio da sangrisano »

SJONES81 ha scritto: Perfetto, ti ringrazio in anticipo! Anche il Teal mi incuriosisce molto.
Il Teal ha una tonalità fantastica... prima di scoprirlo mi facevo le miscele con inchiostri vari... :lol:
Sono rimasto per qualche ora senza connessione Internet, e ho conosciuto delle persone stupende qui a casa.
Dicono di essere la mia famiglia.
Immagine
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”