ArchMelandri ha scritto:.... Secondo me la mossa danneggia anche un po' il marchio, come nei casi delle Jaguar sw e dei Porsche suv.
...
Secondo me, no.
Considererei il marchio "danneggiato" se Visconti incominciasse a produrre biro usa e getta o penne di altri fabbricanti rimarchiate...
In questo caso si tratta di prodotti completamente diversi e comunque di un certo livello.
C'è un core business (le penne) nel quale l'azienda investe e sviluppa idee e prodotti, e ci sono dei prodotti "satellite", che però restano di un certo livello.
La caratteristica di una azienda è quella di saper stare sul mercato, se lo fa senza rinnegare il proprio passato, ancora meglio.
Non ho gridato allo scandalo nel vedere un SUV Porsche, perchè si tratta comunque di un prodotto all'altezza del marchio, e perchè la casa continua a produrre l'erede della 911 e la Boxster, che sono due automobili nel DNA.
Anzi, dalla vendita dei SUV trae il guadagno che permette all'azienda di sopravvivere e prosperare, continuando a sviluppare i prodotti "storici".
Avrei gridato allo scandalo se Porsche avesse smesso di produrre tutti i suoi modelli per concentrarsi sui SUV.
Ferrari ne è un esempio. Il core business è la produzione di auto sportive, però guadagnano un sacco licenziando il marchio, per la produzione di oggetti dei più disparati, incluse le penne stilografiche...
Il marchio Ferrari sarebbe snaturato il giorno che se ne uscissero con una Punto rimarchiata, ma fin tanto che uno può comprare una biro o un dopobarba con il simbolo del cavallino, nessuno grida allo scandalo.