Incidente con TWSBI Diamond 540
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Incidente con TWSBI Diamond 540
Ciao,
mi è caduta la TWSBI Diamond 540 di punta sulla scrivania, facendo un "volo" di 5 centimetri, e ora il flusso dell'inchiostro a tratti si interrompe.
Apparentemente il pennino è intatto e così tutto il resto della penna. Secondo voi che cosa può essere successo e come posso rimediare?
Grazie
mi è caduta la TWSBI Diamond 540 di punta sulla scrivania, facendo un "volo" di 5 centimetri, e ora il flusso dell'inchiostro a tratti si interrompe.
Apparentemente il pennino è intatto e così tutto il resto della penna. Secondo voi che cosa può essere successo e come posso rimediare?
Grazie
Filippo
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
La butto lì.. se non ci sono danni strutturali è possibile che lo scossone del "volo" abbia contribuito far bagnare in maniera irregolare l'alimentatore, con il conseguente problema che riscontri.. Hai provato a scaricare, pulire per bene con acqua, e poi caricare di nuovo?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
Anche io farei cosi, ma anche solo con l'inchiostro. 5 centimetri di volo non dovrebbero far nullaAlexander ha scritto:La butto lì.. se non ci sono danni strutturali è possibile che lo scossone del "volo" abbia contribuito far bagnare in maniera irregolare l'alimentatore, con il conseguente problema che riscontri.. Hai provato a scaricare, pulire per bene con acqua, e poi caricare di nuovo?
Magari l'impulso dell'urto ha disturbato il "filo" d'inchiostro nell'alimentatore, cosa che si ripristina da sola con un po' di pazienza e di tempo.
Se puoi guarda la punta del pennino con una lente per vedere se si è storto o deformato.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
Potrebbero essersi "chiuse" la punte:se a penna pulita non vedi una fessurina di luce tra le punte (naturalmente minima) conviene distanziarle delicatamente.
Altra possibilità è che sia successo qualcosa all'alimentatore,magari un semplice disallineamento rispetto al pennino che ti consiglio di controllare.
Cordiali saluti
Altra possibilità è che sia successo qualcosa all'alimentatore,magari un semplice disallineamento rispetto al pennino che ti consiglio di controllare.
Cordiali saluti
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
Con una caduta da quella distanza anche a me questa sembra una delle conseguenze più probabili. Guarda con una lente ed una lampadina se dal foro del pennino si vede l'incisione dell'alimentatore.vikingo60 ha scritto: Altra possibilità è che sia successo qualcosa all'alimentatore,magari un semplice disallineamento rispetto al pennino che ti consiglio di controllare.
Cordiali saluti
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
Ragazzi, ne sapete veramente a montagne! Che bello far parte di questo forum 
Già che dovevo scaricare l'inchiostro e ripulirla, ho preso a pretesto l'"incidente" per smontarla e rimontarla (secondo quello che sembra il fine stesso per cui è stata concepita e non senza difficoltà nel rististemare il pistone: è capitato anche a qualcun altro?).
Dopodiché ho dato un'occhiata, attraverso il forellino, all'allineamento pennino/alimentatore, che non avevo modificato, e mi sono accorto che la linea dei rebbi era leggermente spostata rispetto a quella dell'alimentatore: era questo lo scopo dell'indagine?
Comunque le ho riallineate e ora la scrittura, per la mia somma gioia, è tornata regolare!
E pensare che avevo persino temuto di doverla buttare...
Grazie mille a tutti!

Già che dovevo scaricare l'inchiostro e ripulirla, ho preso a pretesto l'"incidente" per smontarla e rimontarla (secondo quello che sembra il fine stesso per cui è stata concepita e non senza difficoltà nel rististemare il pistone: è capitato anche a qualcun altro?).
Dopodiché ho dato un'occhiata, attraverso il forellino, all'allineamento pennino/alimentatore, che non avevo modificato, e mi sono accorto che la linea dei rebbi era leggermente spostata rispetto a quella dell'alimentatore: era questo lo scopo dell'indagine?
Comunque le ho riallineate e ora la scrittura, per la mia somma gioia, è tornata regolare!
E pensare che avevo persino temuto di doverla buttare...
Grazie mille a tutti!
Filippo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
Il pretesto è buono, pero' in questo caso non era necessario. Io lo faro quando ce ne sara' bisogno (spero mai)FilippoP ha scritto:Ragazzi, ne sapete veramente a montagne! Che bello far parte di questo forum
Già che dovevo scaricare l'inchiostro e ripulirla, ho preso a pretesto l'"incidente" per smontarla e rimontarla (secondo quello che sembra il fine stesso per cui è stata concepita e non senza difficoltà nel rististemare il pistone: è capitato anche a qualcun altro?).
Si, lo scopo era andare a cercare dov'era piu' probabile il problema.FilippoP ha scritto: Dopodiché ho dato un'occhiata, attraverso il forellino, all'allineamento pennino/alimentatore, che non avevo modificato, e mi sono accorto che la linea dei rebbi era leggermente spostata rispetto a quella dell'alimentatore: era questo lo scopo dell'indagine?
Comunque le ho riallineate e ora la scrittura, per la mia somma gioia, è tornata regolare!
E pensare che avevo persino temuto di doverla buttare...
Grazie mille a tutti!
Buttare ??? Come diceva il buon Battisti in una vecchia canzone "Riparare, riparare, ..parare, ....are, ....re" (con eco).
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
... o al massimo "Cannibalizzare, Cannibalizzare, ..balizzare, ....are, ....re" (con eco).Ottorino ha scritto: Buttare ??? Come diceva il buon Battisti in una vecchia canzone "Riparare, riparare, ..parare, ....are, ....re" (con eco).
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
Non riesco a trattenere la gioia, nonostante la durezza del pennino è la penna con cui mi trovo meglio e sono troppo contento che sia "tornata"! 
Si impugna bene, non rotola sulla scrivania e, salvo incidenti, è affidabile come un mulo. In ufficio, dove bisogna essere "pratici", è la compagna perfetta!
Inoltre, ho notato soltanto ora che sul fusto è presente una guarnizione alla base della vite che chiude il cappuccio, ciò che consente una chiusura più dolce e una tenuta ermetica: un'ulteriore finezza.
Ciao

Si impugna bene, non rotola sulla scrivania e, salvo incidenti, è affidabile come un mulo. In ufficio, dove bisogna essere "pratici", è la compagna perfetta!
Inoltre, ho notato soltanto ora che sul fusto è presente una guarnizione alla base della vite che chiude il cappuccio, ciò che consente una chiusura più dolce e una tenuta ermetica: un'ulteriore finezza.
Ciao
Filippo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Incidente con TWSBI Diamond 540
Ah.... se solo avesse il fermaglio a molla della sorella (vac 700) !!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Incidente con TWSBI Diamond 540
Ieri l'altro, complice una scrivania con troppa roba sopra, la beneamata 540 ha fatto un volo di punta in terra.
80 cm ed è atterrata quasi perpendicolare.
Santioni megagalattici per scoprire che ...... non ha fatto una piega.
L'unico danno, una bella macchia rossa sul pavimento.
Ho trovato un altro vantaggio dei pennini tronchi.
80 cm ed è atterrata quasi perpendicolare.
Santioni megagalattici per scoprire che ...... non ha fatto una piega.
L'unico danno, una bella macchia rossa sul pavimento.
Ho trovato un altro vantaggio dei pennini tronchi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Incidente con TWSBI Diamond 540
Ottorino ha scritto: Ho trovato un altro vantaggio dei pennini tronchi.

"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Incidente con TWSBI Diamond 540
Peccato per il pavimento, ma bene per la penna!Ottorino ha scritto:Ieri l'altro, complice una scrivania con troppa roba sopra, la beneamata 540 ha fatto un volo di punta in terra.
80 cm ed è atterrata quasi perpendicolare.
Santioni megagalattici per scoprire che ...... non ha fatto una piega.
L'unico danno, una bella macchia rossa sul pavimento.
Ho trovato un altro vantaggio dei pennini tronchi.
Anche a me è caduta di nuovo da un'altezza paragonabile alla tua. Si è fatta una piccola crepa nel fusto, che tuttavia, trovandosi nella parte posteriore del pistone, non ne pregiudica la funzionalità.
Essendomi capitato in ufficio, però, a differenza tua non ho potuto tirare in ballo i santi...
Filippo