Bic X Pen

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Bic X Pen

Messaggio da vito72 »

Mi appresto a recensire anche questa Bic, dopo aver testato precedentemente la Bic easy click. Di seguito, per chi fosse interessato ecco il link alla recensione:

viewtopic.php?f=72&t=4610

Questa penna rispetto alla easy click mostra varie differenze. La prima e fondamentale è la differenza di caricamento. Infatti il caricamento a "click" che nella sua semplicità e sicurezza è piaciuto a molti, è sostituito da un tradizionale caricamento a cartuccia formato waterman (per intenderci). Possono essere calzate le cartucce standard e quelle a formato doppio. Ovviamente potrebbe essere usata anche con un converter, a tale proposito segnalo che nella sede di innesto sono presenti le due svasature di sicurezza per incastrare i converter provvisti di dentini come usa la lamy.
La seconda evidente differenza è il pennino, sempre di unica gradazione M ma di forma differente, più classica, ma purtroppo assente la flessibilità riscontrata sulla easy click. La qualità costruttiva se comparata con il prezzo di acquisto comunque è molto buona, il cappuccio trasparente, lascia vedere il pennino, la clip in plastica integrata non è il massimo, ma comunque è migliore di quella della easy click, il sistema di chiusura è a scatto, simile ad un sistema a frizione; grazie a una serie di anelli posti poco sopra il pennino che vanno a fare una resistenza quando si accoppiano con la parte “femmina” degli anelli scavati nel cappuccio. Inoltre in questo modello può essere calzato normalmente. Le dimensioni generali della penna restano piccole ma comunque si riesce ad usare agevolmente anche senza il cappuccio posto. Il pennino è scorrevole e ben alimentato presenta un tratto costante e generoso con gli inchiostri moderni, il tratto è un M europeo generoso. La penna presenta una sezione di scrittura in gomma antiscivolo a tre facciate, con una struttura differenziata, sui due lati di appoggio, del pollice e dell’indice troviamo dei “chiodini” in plastica annegati nella gomma in modo, così, da favorire il grip evitando lo scivolamento, mentre non sono presenti sulla facciata posteriore del medio in quanto potrebbero dare fastidio visto che in quella zona si concentra maggior parte della pressione e dell’appoggio durante le sessioni di scrittura. Pure se i materiali e l’ergonomia sembrerebbero ben studiati purtroppo devo evidenziare che gli sforzi fatti non sono serviti a molto, ho riscontrato che la sezione è troppo corta quindi durante l’uso le dita tendono ad urtare il bordo inferiore rotondo che delimita la fine delle sfaccettature di appoggio, con l’inconveniente, che la punta del dito indice subisce una pressione innaturale sul diametro della sezione e quindi la zona esterna in cui l’unghia si attacca con il dito in pochi minuti origina una sensazione dolorosa e fastidiosa che, addirittura diventa un dolore persistente per molto tempo. così si è costretti ad impugnare la penna sulla parte circolare al limite del pennino a mò di equilibrista. A mio avviso la spiegazione è che la penna potrebbe essere pensata per gli utenti più piccoli, con dita molto sottili. Ma comunque non è una giustificazione, è solo una mia ipotesi anche perchè la easy click non genera alcun fastidio. Per quanto riguarda il confort di scrittura la penna merita quindi un voto insufficiente. Il corpo penna è costituito da un fusto in plastica di notevole spessore, in particolare modo nella zona filettata alla sezione, che conferisce una grande robustezza. Dalle mie ricerche, risulta che questa bic non è altro che l’evoluzione della Stypen X pen, credo che la stypen è stata assorbita in passato dalla bic che ha rimasto invariato su questo progetto il cappuccio e la sezione, ma ha modificato il fusto che sulla stypen era molto sottile e soggetto a frequenti crepe nella zona di filettatura. Da questo punto di vista la bic ha fatto tesoro degli errori della stypen modificando la parte debole. La penna è disponibile in molteplici colorazioni, combinazioni e decorazioni varie. Io posseggo due esemplari, uno con sezione grigia è fusto bianco, decorato con un tema da viaggio, infatti vi sono stampati delle icone che richiamano i timbri di viaggio, i visti insomma, apposti sui passaporti, e delle icone postali di affrancatura, e tipo “air-mail”. Ho scelto questo tema primo per la sobrietà e secondo per usare la penna proprio quando viaggio, in modo da avere uno strumento di scrittura discreto, affidabile ed estremamente economico al tempo stesso, inoltre mi è sembrata un’idea simpatica. Il secondo pezzo invece presenta la sezione bianca in gomma, e il fusto decorato con una rosa tipo tatuaggio “old school”. Un appunto va alla sezione bianca in gomma che si macchia facilmente con gli inchiostri, ma le macchie spriscono facilmente lavandola con acqua corrente. Concludo con una piccola pagella.

Pennino 6.5 (scorrevole e robusto, ma rigido)
Confort 4.5 (scarso confort di impugnatura)
Costruzione 7 rapporto qualità-prezzo ottimo)
Robustezza 6.5 (tutto robusto, solo il cappuccio un poco esile specie la clip)

Ovviamente le sensazioni riscontrate sono soggettive.
Allegati
Bic X Pen
Bic X Pen
IMG_20131114_204204.jpg (649.53 KiB) Visto 3209 volte
Particolare sezione
Particolare sezione
IMG_20131114_204353.jpg (537.88 KiB) Visto 3209 volte
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Bic X Pen

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Vito per le ottime recensioni.
Io ho già qualche Easy Click e ora cercherò anche questa che non sapevo esistesse.
Massimiliano
Gustav
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
La mia penna preferita: Sailor 1911
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Roma

Bic X Pen

Messaggio da Gustav »

Grazie per l'ottima recensione.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Bic X Pen

Messaggio da vito72 »

Prova di scrittura
Penna Bic X Pen
Carta United Office 90g A4 Drawing Pad
Inchiostro Cartuccia rossa provenienza Auchan.
Allegati
Prova X Pen
Prova X Pen
1.jpg (3.4 MiB) Visto 3159 volte
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Bic X Pen

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Vito.
Non riesco ad aprire l'allegato con le foto del test.
È un problema che ho solo io?
Massimiliano
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Bic X Pen

Messaggio da piccardi »

A me le mostra regolarmente, sia con firefox che con chrome. Explorer e Safari non ce li ho e non li posso provare (su linux non girano).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Bic X Pen

Messaggio da vito72 »

Su safari tutto ok, ma quando ho caricato l'ultima foto mi ha dato dei problemi in effetti.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Bic X Pen

Messaggio da Resvis71 »

Con Safari non si apre...
Massimiliano
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Bic X Pen

Messaggio da vito72 »

Resvis71 ha scritto:Con Safari non si apre...
Non so che dirti il mio safari apre correttamente tutti e tre i jpg.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Bic X Pen

Messaggio da Resvis71 »

I primi due con le foto della penna li apre, il terzo con il test di scrittura no.Pace....
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Recensioni”