Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere...
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Un trio da estasi...
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
-
Gustav
- Snorkel

- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
Un trio da estasi...
Ieri ho raggiunto l'estasi con una Sailor 1911 Zoom 21 kt, inchiostro Sailor nero in cartuccia e quaderno "rigo francese" Clairefontaine 90 g che solo una Sailor riesce a domare; in fondo, come scriveva Trilussa, la felicità è una piccola cosa. Tratto corposo, lucido, pieno, liquido, affidabile, coprente... Perfetto!
Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere...
Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere...
-
Resvis71
- Stantuffo

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Un trio da estasi...
Grande Gustav!
Che ne dici se ci attrezziamo e infiliamo anche una fotina?
Che ne dici se ci attrezziamo e infiliamo anche una fotina?
Massimiliano
-
Gustav
- Snorkel

- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
Un trio da estasi...
Non credo renda... è una foto scattata con iPad ma non ho saputo fare meglio per ora. Tra l'altro l'estasi e la carta con rigo francese erano in ufficio. Qui siamo su carta Rhodia 80 g, siamo agli stessi livelli comunque.
- Allegati
-
- image.jpg (700.71 KiB) Visto 1958 volte
-
Resvis71
- Stantuffo

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Un trio da estasi...
Pelikan M400 pennino F,inchiostro Rohrers nero antico, carta Favini 100gr.
Ultima modifica di Resvis71 il mercoledì 13 novembre 2013, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Massimiliano
-
Gustav
- Snorkel

- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
Un trio da estasi...
Notevole! Pennino F?
-
Resvis71
- Stantuffo

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Un trio da estasi...
Gustav, allora sei soddisfatto del pennino Zoom?
Ti stai trovando?
Ti stai trovando?
Massimiliano
-
Gustav
- Snorkel

- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
Un trio da estasi...
Confermo in pieno quanto scritto nella recensione. Mi trovo bene per alcuni usi ma non lo consiglierei a tutti perché di norma dà un tratto BB, che in effetti non è adatto a un uso quotidiano. La mia esperienza conferma l'opinione comune su questo marchio: pennini favolosi e penne un po' anonime, tutta sostanza. Se piace il genere si rischia di non volere altre marche. Un altro aspetto da sottolineare: la scorrevolezza della zoom e, mi pare, delle Sailor in generale, è tutta particolare e implica un feedback molto gradevole che va provato e forse non piace a tutti. Concludendo, però, a 106 euro un pennino 21 kt di questa levatura secondo me è fuori parametro. Se non piace il tratto grosso si può optare per un M. Se poi piace il fine allora non c'è che dire, non si può non avere una Sailor.
-
gbiotti
- Levetta

- Messaggi: 571
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Un trio da estasi...
Interessante l'inchiostro Antiktusche (anche se la boccetta della foto indica un grigio e non un nero).Resvis71 ha scritto:Pelikan M400 pennino F,inchiostro Rohrers nero antico, carta Favini 100gr.
Visto che sul sito di Rohrer & Klingner non e' indicato, sono inchiostri adatti anche alla stilografica o soltanto all'uso con strumenti calligrafici?
Geraldo.
Geraldo
-
Resvis71
- Stantuffo

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Un trio da estasi...
@Geraldo : Sulla boccetta c'è scritto grigio, ma secondo me si avvicina molto di più al nero;infatti nel catalogo on line veniva descritto come nero.
È per strumenti calligrafici, ma a volte lo uso senza inchiostrare la penna, solo intingendo il pennino e poi subito pulizia.
Mi piace molto come inchiostro, però purtroppo non si può inchiostrare la penna.
È per strumenti calligrafici, ma a volte lo uso senza inchiostrare la penna, solo intingendo il pennino e poi subito pulizia.
Mi piace molto come inchiostro, però purtroppo non si può inchiostrare la penna.
Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Un trio da estasi...
Alcuni inchiostri calligrafici sono stupendi, brillanti, intensi, quasi tridimensionali...ma ogni tentazione di utilizzo sulle stilo, nonostante le rassicurazioni di alcuni produttori in merito, si volatilizza immediatamente appena penso a questo articolo, peraltro scritto da autorevolissima fonte...
http://www.richardspens.com/?page=ref/care/inks.htm
http://www.richardspens.com/?page=ref/care/inks.htm
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler

- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Un trio da estasi...
e che spettacolo, proprio come piace a me!Gustav ha scritto:Non credo renda... è una foto scattata con iPad ma non ho saputo fare meglio per ora. Tra l'altro l'estasi e la carta con rigo francese erano in ufficio. Qui siamo su carta Rhodia 80 g, siamo agli stessi livelli comunque.
-
Resvis71
- Stantuffo

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Un trio da estasi...
Grazie Daniela per l'articolo.Lo leggerò con calma e mi appunterò sicuramente molte cose.Irishtales ha scritto:Alcuni inchiostri calligrafici sono stupendi, brillanti, intensi, quasi tridimensionali...ma ogni tentazione di utilizzo sulle stilo, nonostante le rassicurazioni di alcuni produttori in merito, si volatilizza immediatamente appena penso a questo articolo, peraltro scritto da autorevolissima fonte...
http://www.richardspens.com/?page=ref/care/inks.htm
La tentazione è sempre molto forte e cerco di evitare i danni pulendo immediatamente e accuratamente il pennino.
Può secondo la tua esperienza rimanere un buon compromesso?
Massimiliano
-
Gustav
- Snorkel

- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
Un trio da estasi...
Nessun altro vuole condividere il suo trio (penna, inchiostro, carta) da estasi?Gustav ha scritto: Qual è il vostro trio da sogno? Per favore non dimenticate le carte e parlate in concreto di ciò che avete, non di ciò che vorreste avere...
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Un trio da estasi...
Ciao Massimiliano, non credo ci siano molti rischi ad usare il pennino solo per intinzione, ma allora tanto vale...usare un dip nib (c'è una varietà e una qualità meravigliosa, sia nel vintage che nel contemporaneo, con pennini progettati per dare il meglio di sé con quel tipo di inchiostri).Resvis71 ha scritto:cerco di evitare i danni pulendo immediatamente e accuratamente il pennino.
Può secondo la tua esperienza rimanere un buon compromesso?
Te lo dico mentre un quartetto di inchiostri calligrafici mi fissa, tentatore, dall'altro capo della scrivania...e vorrei poterli usare su ogni stilografica che mi capita a tiro...
Per rientrare in argomento, il mio trio da estasi stamani è dato dalla combinazione fra pennino Serwex semiflessibile, penna Hero 832 (grande e pesantissima, un vero corpo contundente!) e uno dei miei blu-azzurri preferiti, Sheaffer Skrip blu. Nessuna incertezza, nessuna riduzione di flusso anche con svolazzi a tratto largo e rapidi giri di valzer sul foglio, un colore con uno shading meraviglioso che dà il meglio di sé con un pennino flex, insomma...un trio ideale per gli amanti del corsivo!
Peccato che siano quasi le nove e non è tempo di giocare...
Più tardi però inserirò una foto del magico trio da estasi di oggi
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela