Ottorino ha scritto:
Il CD era nettamente superiore al vinile.
Sempre che si parli di tecnologia "normale".
Stiamo sempre parlando di apparecchiature alla portata dei 15-25enni del tempo vero ?
Si, forse hai centrato il punto, per apprezzare il vinile serve una cura maniacale dei dischi e un impianto da amatore, persona che si siede in poltrona ad ascoltare musica e ne coglie le sfumature.
Roba lontana anni luce dal compatto con il giradischi Europhon o dal mangiadischi che avevano la maggior parte dei ragazzi del tempo, anche perchè quello era il massimo che ci si poteva permettere.
Su apparecchi di prezzo basso, il CD suona sicuramente meglio del vinile, oltre ad essere molto più robusto come supporto, io mi ricordo come venivano massacrati i vinili quando si portavano alle feste o venivano suonati su giradiscbi con puntine scadenti.
Io non credo molto alle teorie complottiste, semplicemente il vinile aveva fatto il suo tempo perchè il consumo di musica stava cambiando, da stanziale (mi siedo in poltrona e ascolto un disco) a mobile.
Anche oggi che sta tornando, resta un prodotto di nicchia, destinato ad appassionati "duri e puri", per il resto del mondo la musica digitale basta e avanza.
Ricordo che ai tempi tra i miei compagni di scuola si usavano molto di più le cassette, era arrivato il walkman e le autoradio avevano il mangiacassette, il vinile si acquistava solo per registrare la cassetta, poi lo si lasciava in un angolo.