Questo è il primo test eseguito con inchiostro stilografico. Sto cercando di capire alcune cose, perché per me si tratta di un'esperienza nuova. Prima i dati tecnici, poi le impressioni d'uso.
Penna: Schneider Inx Sportive con pennino verosimilmente medio
Inchiostro: Sheaffer Prink Black (converter)
Supporto: Carta Vang Provence Aquarell Torchon, 250 gr/m3 (uno scampolo di formato 10*14,7 cm)
Pennello: Da Vinci Artissimo Serie 44 - n° 1
La lavorazione è stata gradevole, semplice e velocissima, se confrontata ai miei standard tipici di una lumaca assonnata (poco più di mezz'ora, compresi i tempi di attesa necessari a far asciugare la carta). L'unico problema incontrato scaturisce dalla mia incapacità (spero momentanea) di percepire il potere colorante dell'inchiostro in uso. Credo che la cosa possa risolversi evitando di trattare un inchiostro stilografico (alto potere colorante) utilizzato come se fosse un acquerello (potere colorante variabile, a seconda del pigmento con cui è formulato).
Ho notato che, sulle varie tipologie di carte da acquerello che utilizzo, il pennino tende a produrre un tratto più sottile rispetto a quanto farebbe su carta da scrittura. Ritengo che questo comportamente sia direttamente legato alla forte collatura (in massa e superficie) delle carte specifiche per tecniche umide.
La scelta della penna è stata dettata dal fatto che volevo provare il nero Sheaffer, limitando i danni sulla penna. Non so quanto corrisponda a realtà, ma un negoziante che ritengo esperto mi ha messo in guardia dall'usare il nero Sheaffer con penne di altre marche perché, a suo dire, è in grado di danneggiare le guarnizioni interne di tutte le penne, tranne le Sheaffer. Gli ho creduto perché lui - in negozio - non vende penne di questa marca, ed insisteva per vendermi il Pelikan black 4001 (meno costoso, alla fine ho comunque preso lo Sheaffer). A qualcuno risulta?
Più tardi farò un altro disegnino, magari aggiungendo un piccolo panneggio alla stessa mela, vediamo come va. Poi mi dedicherò ad un test di resistenza alla luce; il disegno con la stilografica mi piace da morire, e voglio capire se posso stare tranquillo, nel caso proponessi qualcosa al mio mercante, o se devo lasciare il tutto a livello di pura goduria personale.
A presto.
