Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Forse corro il rischio di finire fuori argomento (il topic mi fa pensare a un derattizzante), però sfido chiunque a dimostrare che il web non è un media.
In realtà il mio non è stato un avvistamento ma una meticolosa ricerca, in quanto cercavo la foto di Einstein con la penna fissata nel collo del maglione, ricordavo di averla vista moltissimo tempo fa.
La mia idea era di parlare di chi usa la penna per quello che è, un oggetto per scrivere da tenere sempre a portata di mano e in alcuni casi ne fa un uso improprio, ad esempio un mio professore usava il fondello della sua Meisterstuck per premere il tabacco nella pipa.. accesa.
Non me ne vogliate se allego tre foto, ma mi sembravano ... esplicative.
In una delle foto, Einstein scrive con una matita, ma sono sicuro di vedere la clip sul collo del maglione, mi chiedo quanto si sarà deformata alla fine della carriera quella clip? Quanto pagheremmo per avere quella penna.
Non riesco a riconoscere la penna, dall’alto della mia ignoranza potrei dire una Pelikan o una Kaweco.
PS: il mio prof, non era quello delle foto!!!
Altri avvistamenti ... tantissimi, anche sui Topolini di mio figlio.
In realtà il mio non è stato un avvistamento ma una meticolosa ricerca, in quanto cercavo la foto di Einstein con la penna fissata nel collo del maglione, ricordavo di averla vista moltissimo tempo fa.
La mia idea era di parlare di chi usa la penna per quello che è, un oggetto per scrivere da tenere sempre a portata di mano e in alcuni casi ne fa un uso improprio, ad esempio un mio professore usava il fondello della sua Meisterstuck per premere il tabacco nella pipa.. accesa.
Non me ne vogliate se allego tre foto, ma mi sembravano ... esplicative.
In una delle foto, Einstein scrive con una matita, ma sono sicuro di vedere la clip sul collo del maglione, mi chiedo quanto si sarà deformata alla fine della carriera quella clip? Quanto pagheremmo per avere quella penna.
Non riesco a riconoscere la penna, dall’alto della mia ignoranza potrei dire una Pelikan o una Kaweco.
PS: il mio prof, non era quello delle foto!!!
Altri avvistamenti ... tantissimi, anche sui Topolini di mio figlio.
- Allegati
-
- einstein-1.jpg (41.57 KiB) Visto 7339 volte
-
- einstein-2.jpg (48.02 KiB) Visto 7339 volte
-
- einstein-3.jpg (27.37 KiB) Visto 7339 volte
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Belle foto, ma la risoluzione non è sufficiente. Dalla forma dell'ultima foto e dalla assomiglia di più ad una Kaweco che ad una Pelikan.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Le foto sono prese dal web, google fa sempre un buon lavoro. Le anche ulteriromente compresse, per non appesantire.ma la risoluzione non è sufficiente. Dalla forma dell'ultima foto e dalla assomiglia di più ad una Kaweco che ad una Pelikan.
Ma se si vuole vederle meglio si trovano con faciltà.
Anch'io ho ipotizzato una Kaweco, ma solo perchè ne possiedo una, e nella foto 3 ci somiglia.
Nella foto due invece la punta della clip mi pare a freccia, una Parker?
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Al solito, mi incuriosite e parto per la tangente.
Per quello che riguarda Einstein pare abbia usato varie stilografiche.
Qui nella prima foto, ingrandibile, sembra abbia nella giacca una Pelikan.
Qui il link si riferisce ad un museo olandese e la traduzione della didascalia afferma che la foto si riferisce ad una stilografica posseduta da Einstein; si tratta chiaramente di una Waterman (che sembra la stessa qui anche se si vede male.
Su FPN ci sono vari post relativi a Einstein.
Infine, in questa foto non riesco a capire il modello della stilografica, anche se mi pare assomigliare vagamente ad una Parker; l'inchiostro, invece, mi pare proprio Skrip.
Saluti, Geraldo.
Per quello che riguarda Einstein pare abbia usato varie stilografiche.
Qui nella prima foto, ingrandibile, sembra abbia nella giacca una Pelikan.
Qui il link si riferisce ad un museo olandese e la traduzione della didascalia afferma che la foto si riferisce ad una stilografica posseduta da Einstein; si tratta chiaramente di una Waterman (che sembra la stessa qui anche se si vede male.
Su FPN ci sono vari post relativi a Einstein.
Infine, in questa foto non riesco a capire il modello della stilografica, anche se mi pare assomigliare vagamente ad una Parker; l'inchiostro, invece, mi pare proprio Skrip.
Saluti, Geraldo.
Geraldo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Il cappuccio assomiglia a quello di una 100/100N, ma è troppo corto, e non sufficientemente corto per essere la versione corta. L'attribuzione non mi convince affatto, ma non saprei farne un'altra.gbiotti ha scritto: Qui nella prima foto, ingrandibile, sembra abbia nella giacca una Pelikan.
Questa è una Waterman 22 (o 24) a cappuccio conico. E' sicuramente molto più antica della precedente, se ho capito bene la regalò a Ehrenfest. Questa si riconosce abbastanza bene.
Risoluzione troppo bassa per giudicare la penna, l'inchiostro si direbbe proprio quello.gbiotti ha scritto: Infine, in questa foto non riesco a capire il modello della stilografica, anche se mi pare assomigliare vagamente ad una Parker; l'inchiostro, invece, mi pare proprio Skrip.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
So che Simone mostrera', a ragione, tutto il suo disappunto, visto che la tecnologia e' silverlight.
Nel Tg3 della Toscana di ieri (30/05/2013), edizione delle 14 c'e' un bellissimo primo piano della mano di un signore, forse un giudice, che scrive con la stilografica su carta del tribunale di Lucca.
Tralasciando l'argomento del servizio, i pochi secondi che interessano questo topic sono da 00:08:49 a 00:08:54.
Il link alla pagina con la registrazione e': http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... r.html#p=0
La forma ogivale ricorda certamente le Montblanc, ma l'anellino che mostra all'estremita' della sezione non mi convince, ad ogni modo non sono affatto un esperto; se qualcuno riesce ad identificarla ben venga.
Saluti, Geraldo
Nel Tg3 della Toscana di ieri (30/05/2013), edizione delle 14 c'e' un bellissimo primo piano della mano di un signore, forse un giudice, che scrive con la stilografica su carta del tribunale di Lucca.
Tralasciando l'argomento del servizio, i pochi secondi che interessano questo topic sono da 00:08:49 a 00:08:54.
Il link alla pagina con la registrazione e': http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... r.html#p=0
La forma ogivale ricorda certamente le Montblanc, ma l'anellino che mostra all'estremita' della sezione non mi convince, ad ogni modo non sono affatto un esperto; se qualcuno riesce ad identificarla ben venga.
Saluti, Geraldo
Geraldo
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Mi sembra una 144 come questa della foto...gbiotti ha scritto:So che Simone mostrera', a ragione, tutto il suo disappunto, visto che la tecnologia e' silverlight.
Nel Tg3 della Toscana di ieri (30/05/2013), edizione delle 14 c'e' un bellissimo primo piano della mano di un signore, forse un giudice, che scrive con la stilografica su carta del tribunale di Lucca.
Tralasciando l'argomento del servizio, i pochi secondi che interessano questo topic sono da 00:08:49 a 00:08:54.
Il link alla pagina con la registrazione e': http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... r.html#p=0
La forma ogivale ricorda certamente le Montblanc, ma l'anellino che mostra all'estremita' della sezione non mi convince, ad ogni modo non sono affatto un esperto; se qualcuno riesce ad identificarla ben venga.
Saluti, Geraldo
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Che dire. La mia conoscenza della materia mostra evidenti lacune e questo gia' lo sapevo.rembrandt54 ha scritto:gbiotti ha scritto: Mi sembra una 144 come questa della foto...
Devo studiare e imparare ancora molto, ma, in fondo, nella vita non si finisce mai di imparare, no?
Grazie per l'identificazione.
Saluti, Geraldo
Geraldo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
gbiotti ha scritto:So che Simone mostrera', a ragione, tutto il suo disappunto, visto che la tecnologia e' silverlight.
Nel Tg3 della Toscana di ieri (30/05/2013), edizione delle 14 c'e' un bellissimo primo piano della mano di un signore, forse un giudice, che scrive con la stilografica su carta del tribunale di Lucca.
Tralasciando l'argomento del servizio, i pochi secondi che interessano questo topic sono da 00:08:49 a 00:08:54.
Il link alla pagina con la registrazione e': http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... r.html#p=0
La forma ogivale ricorda certamente le Montblanc, ma l'anellino che mostra all'estremita' della sezione non mi convince, ad ogni modo non sono affatto un esperto; se qualcuno riesce ad identificarla ben venga.
Saluti, Geraldo
Questo è il link per chi non può usare Silverlight:
http://mediapolisvod.rai.it/relinker/re ... eeqqEEqual
Con mplayer o vlc si salta facilmente al minuto 8:49
Giuseppe
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
C.S.I. appena avvistata un montblanc, usata come pugnale 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Brrrr.... terribile!!! Quando si dice che la penna ferisce più della spada....(ma non potevano usare una biro?!)Andrea_R ha scritto:C.S.I. appena avvistata un montblanc, usata come pugnale

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Ho cercato un video che ho visto tempo fa, è un sevizio di Rai 3 su Salvatore Giuliano. Viene riproposto un servizio dell'epoca, montando varie immagini.
Nei primi fotogrammi si vede Giuliano che usa una stilografica, ho visto anche altre foto in cui lui scrive su un bloc notes, ma in questo è abbastanza visibile, ma ovviamente non sono in grado di riconoscerla.
http://www.youtube.com/watch?v=Z6APUHp15UA
Nei primi fotogrammi si vede Giuliano che usa una stilografica, ho visto anche altre foto in cui lui scrive su un bloc notes, ma in questo è abbastanza visibile, ma ovviamente non sono in grado di riconoscerla.
http://www.youtube.com/watch?v=Z6APUHp15UA
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Penna in The End Of The Affair
In italiano "Fine di una storia", di Neil Jordan, da un romanzo di Graham Greene.
Qualcuno riconosce la penna che Julianne Moore sta usando in questa scena (scrivendo con la sinistra, con una presa un po' strana, che sicuramente nella realtà le farebbe macchiare il foglio) a partire dal minuto 5:00 ?
Grazie.
Qualcuno riconosce la penna che Julianne Moore sta usando in questa scena (scrivendo con la sinistra, con una presa un po' strana, che sicuramente nella realtà le farebbe macchiare il foglio) a partire dal minuto 5:00 ?
Grazie.
Giuseppe
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
- La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Treviso(TV)
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
in una puntata, che ho rivisto di sfuggita su you tube, montalbano giocherella e scrive con una parker VS bordeaux.
penna sottovalutata ma asoolutamente di qualità.
penna sottovalutata ma asoolutamente di qualità.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Vi prego dovete scoprire la penna di Hans Landa in Bastardi senza gloria!
Nel frattempo, il nuovo film di Checco Zalone mostra ad un certo punto una Lamy Al-Star Graphite stilografica.
Nel frattempo, il nuovo film di Checco Zalone mostra ad un certo punto una Lamy Al-Star Graphite stilografica.