Buongiorno a tutti,
volevo raccontarvi una curiosità ...
Ieri sera sono andato ad inchiostrare per la prima volta una Delta Graffiti con la sua cartuccia originale Delta Nero.
La penna ha un pennino medio ed il flusso di inchiostro si è dimostrato subito molto abbondante,
anzi troppo, visto che dopo tre o quattro righe scritte sotto, tra il pennino e il conduttore, si formava una goccia che inevitabilmente finiva nel foglio ....
Arrabbiatura immediata e la penna ritorna nel suo astuccio, posizionato correttamente in verticale, dove nei propositi resterà per tutta la vita.
Questa mattina sbollità la faccenda ho ripreso la penna in mano .... flusso abbontante ma di gocce non se ne parla !!
Si è provvidenzialmente regolata in merito da sola ?
Alimentazione abbondante Delta Graffiti
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Alimentazione abbondante Delta Graffiti
L'auto-guarigione la vedo improbabile; potrebbe anche essere chi sia occorsa una breve fase di equilibrio, ma è comunque è un po' strano.
Ti consiglierei di provare ancora la penna per vedere come si comporta, dopodiché sarà opportuna qualche verifica. Le possibili cause di un flusso eccessivo potrebbero essere un trafilaggio d'aria dal serbatoio, cosa però assai improbabile trattandosi di penna a cartuccia, oppure un problema nel gruppo alimentatore pennino: Controlla se l'alimentatore o diffusore è ben accostato al pennino o se tra i due, guardandolo di punta, s'intravede uno spazio.
Ti consiglierei di provare ancora la penna per vedere come si comporta, dopodiché sarà opportuna qualche verifica. Le possibili cause di un flusso eccessivo potrebbero essere un trafilaggio d'aria dal serbatoio, cosa però assai improbabile trattandosi di penna a cartuccia, oppure un problema nel gruppo alimentatore pennino: Controlla se l'alimentatore o diffusore è ben accostato al pennino o se tra i due, guardandolo di punta, s'intravede uno spazio.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Alimentazione abbondante Delta Graffiti
Quel che è successo è molto strano, gli alimentatori Delta sono fatti molto bene.
Ho il sospetto o che l'alimentatore abbia qualche problema, o che sia stato infilato male nella sede, lasciando trafilare inchiostro.
E' un problema che mi è capitato con più di una penna (nuova), infatti prima di inchiostrare verifico sempre che il pennino sia allineato e l'alimentatore correttamente inserito nella sua sede. Quando succede questo, o la penna non scrive per niente, oppure trafila inchiostro.
A volte non è colpa della casa, ma dei negozi che fanno provare le penne ai clienti e smontano i pennini e gli alimentatori per pulirli.
Prima di rinunciare, io toglierei la cartuccia, darei una bella sciacquata sotto il rubinetto per non inchiostrarmi le dita, e poi sfilerei il gruppo pennino-alimentatore, per verificare che l'alimentatore sia integro e reinserirlo correttamente nell'impugnatura.
Ho il sospetto o che l'alimentatore abbia qualche problema, o che sia stato infilato male nella sede, lasciando trafilare inchiostro.
E' un problema che mi è capitato con più di una penna (nuova), infatti prima di inchiostrare verifico sempre che il pennino sia allineato e l'alimentatore correttamente inserito nella sua sede. Quando succede questo, o la penna non scrive per niente, oppure trafila inchiostro.
A volte non è colpa della casa, ma dei negozi che fanno provare le penne ai clienti e smontano i pennini e gli alimentatori per pulirli.
Prima di rinunciare, io toglierei la cartuccia, darei una bella sciacquata sotto il rubinetto per non inchiostrarmi le dita, e poi sfilerei il gruppo pennino-alimentatore, per verificare che l'alimentatore sia integro e reinserirlo correttamente nell'impugnatura.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Stefano67
- Touchdown
- Messaggi: 96
- Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 10:20
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon Italia
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Carmignano (Po)
Alimentazione abbondante Delta Graffiti
Ho seguito le vostre indicazioni, smontata la cartuccia e ripulito il tutto, l'alimentatore visivamente non sembra avere problemi, è effettivamente nuovo sotto ogni suo aspetto.
Ora faccio asciugare tutto e poi rimonto,
c'era qualcosa che sicuramente non tornava, la cartuccia risulta consumata per un terzo e ci ho fatto solo alcune prove di scrittura.
Quando rimonterò cercherò inoltre di verificare che non ci sia spazio tra il pennino ed il conduttore ...
Ora faccio asciugare tutto e poi rimonto,
c'era qualcosa che sicuramente non tornava, la cartuccia risulta consumata per un terzo e ci ho fatto solo alcune prove di scrittura.
Quando rimonterò cercherò inoltre di verificare che non ci sia spazio tra il pennino ed il conduttore ...
- Stefano67
- Touchdown
- Messaggi: 96
- Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 10:20
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon Italia
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Carmignano (Po)
Alimentazione abbondante Delta Graffiti
Rimontata ed inserita la cartuccia,
il flusso d'inchiostro è abbondante ma non ci sono le anomalie di prima (almeno per il momento...)
Grazie!!
il flusso d'inchiostro è abbondante ma non ci sono le anomalie di prima (almeno per il momento...)
Grazie!!
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Alimentazione abbondante Delta Graffiti
Prova anche a cambiare la cartuccia.
Non ho molta esperienza in proposito (per motivi religiosi per me la stilografica è esclusivamente a stantuffo!), ma pensando al funzionamento della cartuccia, è ovviamente necessario che la tenuta sul "becco" dell'alimentatore sia perfetta, altrimenti entra troppa aria e il risultato può solo essere quello che descrivi.
Non ho molta esperienza in proposito (per motivi religiosi per me la stilografica è esclusivamente a stantuffo!), ma pensando al funzionamento della cartuccia, è ovviamente necessario che la tenuta sul "becco" dell'alimentatore sia perfetta, altrimenti entra troppa aria e il risultato può solo essere quello che descrivi.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe