Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
-
- Touchdown
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Emilia-Romagna
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Recentemente ho "scoperto" la marca De Atramentis. Salvo acquistarlo attraverso la rete, ne ho trovato traccia in Germania. Qui in Italia qualcuno li vende? Li avete testati?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Ecco questi sono molto interessanti, ma credo abbiano un pessimo responsabile marketing: fanno tipo 200 inchiostri ma sul loro sito non c'é neanche una foto della reale tonalità di questi. Prezzo 12€ per 30 mL.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Ne approfitto: ho tenuto fuori lo Sheaffer black perché su qualsiasi carta mi crea problemi di bleed through. Un vero peccato, perché è intenso e mi piace moltissimo quando è asciutto sul foglio. Capita solo a me?A Casirati ha scritto:Se per "lussuoso" si intende un inchiostro che sia innegabilmente saturo e che abbia ottime caratteristiche sotto ogni punto di vista, allora senza dubbio consiglierei lo Sheaffer, a mio parere anche migliore dell'Aurora, che segue a ruota.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Strano, io lo uso per la mia Onoto 51, che ha un flusso abbondante, ma senza problemi...Monet63 ha scritto:Ne approfitto: ho tenuto fuori lo Sheaffer black perché su qualsiasi carta mi crea problemi di bleed through. Un vero peccato, perché è intenso e mi piace moltissimo quando è asciutto sul foglio. Capita solo a me?A Casirati ha scritto:Se per "lussuoso" si intende un inchiostro che sia innegabilmente saturo e che abbia ottime caratteristiche sotto ogni punto di vista, allora senza dubbio consiglierei lo Sheaffer, a mio parere anche migliore dell'Aurora, che segue a ruota.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Lo skrip nero mi ha macchiato di rosso il converter lamy, io non lo consiglio.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Anche il Diamine Onyx Black ha questa caratteristica,purtroppo.lolnarcan ha scritto:Lo skrip nero mi ha macchiato di rosso il converter lamy, io non lo consiglio.
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Emilia-Romagna
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Edelstein e Herbin, che ne dite? Diamine Jet? al primo posto dunque Aurora?
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Direi proprio di sì.WallaceM ha scritto:Edelstein e Herbin, che ne dite? Diamine Jet? al primo posto dunque Aurora?
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Mah, strano, io lo uso su retro delle stampe laser (che quanto a qualità stan messe malino) e non me lo fa, perlomeno non in maniera significativamente diversa da altri inchiostri. Ma ho per lo più penne con pennini F o EF ed odio gli annaffiatoi... ed inoltre la mia boccetta ha almeno una decina d'anni. Dato che come nerezza non teme confronti al momento resta il mio nero top.Monet63 ha scritto:Ne approfitto: ho tenuto fuori lo Sheaffer black perché su qualsiasi carta mi crea problemi di bleed through. Un vero peccato, perché è intenso e mi piace moltissimo quando è asciutto sul foglio. Capita solo a me?A Casirati ha scritto:Se per "lussuoso" si intende un inchiostro che sia innegabilmente saturo e che abbia ottime caratteristiche sotto ogni punto di vista, allora senza dubbio consiglierei lo Sheaffer, a mio parere anche migliore dell'Aurora, che segue a ruota.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Mentre saltellavo per la rete in cerca di cartucce e calamai, mi sono imbattuta in una marca che non conoscevo, che mi ha colpita per i colori prodotti, per la bellezza del calamaio e infine...per il rapporto quantità\prezzo che credo sia fra i più elevati, se non il più elevato in assoluto. Si tratta della marca Levenger, che produce calamai meravigliosi con una sorta di calice all'interno per facilitare la ricarica della penna, ma contiene solo 15 ml di inchiostro...
Però che colori! Ovviamente c'è anche il nero, e se per lussuoso intendevi esclusivo, di non facile reperibilità e ...decisamente costoso, credo che sia l'inchiostro giusto...mi piacerebbe molto provarne un paio colorati, perché alcuni sembrano davvero bellissimi e al di là del prezzo elevato, ha ottime recensioni.
Però che colori! Ovviamente c'è anche il nero, e se per lussuoso intendevi esclusivo, di non facile reperibilità e ...decisamente costoso, credo che sia l'inchiostro giusto...mi piacerebbe molto provarne un paio colorati, perché alcuni sembrano davvero bellissimi e al di là del prezzo elevato, ha ottime recensioni.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
A trovarlo, per queste caratteristiche, direi Rotring ArtPen. Sembra china.A Casirati ha scritto:Se per "lussuoso" si intende un inchiostro che sia innegabilmente saturo e che abbia ottime caratteristiche sotto ogni punto di vista, allora senza dubbio consiglierei lo Sheaffer, a mio parere anche migliore dell'Aurora, che segue a ruota.
Nulla a che fare col lusso, ma non facile da trovare se non in cartuccia.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 154
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Scusa Ottorino, ma il "Rotring Isograph and Variant Drawing Black ink" non potrebbe essere quello contenuto nelle cartucce? O sto dicendo una colossale biiiip??Ottorino ha scritto:A trovarlo, per queste caratteristiche, direi Rotring ArtPen. Sembra china.A Casirati ha scritto:Se per "lussuoso" si intende un inchiostro che sia innegabilmente saturo e che abbia ottime caratteristiche sotto ogni punto di vista, allora senza dubbio consiglierei lo Sheaffer, a mio parere anche migliore dell'Aurora, che segue a ruota.
Nulla a che fare col lusso, ma non facile da trovare se non in cartuccia.
Se così fosse non sarebbe male..... o no

McGarett
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Il nome mi ricorda quello dei Rapidograph, quindi verifica bene che non sia inchiostro di china, usarlo significa intasamento garantito, e non essendo solubile in acqua, pulizia parecchio complicata.McGarett ha scritto: Scusa Ottorino, ma il "Rotring Isograph and Variant Drawing Black ink" non potrebbe essere quello contenuto nelle cartucce? O sto dicendo una colossale biiiip??
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
E' proprio quello!
Rotring produce due tipi di inchiostro. Quello per le Rotring Art Pen, che sono stilografiche con pennini tronchi per calligrafia, offerto solo in cartucce di colore blu o nero. Molto bello, peraltro. Niente flaconi.
Poi un altro tipo prodotto per le penne tecniche, isograph e rapidograph, che non sono stilografiche e utilizzano un inchiostro che temo essere di china, o pigmentato. Fornito sia in cartucce (attacco proprietario) sia in flaconcini con beccuccio atto a ricaricare le cartucce dei suddetti strumenti da disegno, in flaconi di plastica da ml 23 o ml 250. E' offerto in cinque colori fra cui bianco, sono tutti densi, coprenti e molto opachi, fenomenali intasatori. Vanno usati esclusivamente sulle penne tecniche.
Se avessi saputo che l'inchiostro stilografico Pelikan nero funziona così bene senza intasare i rapidograph, avrei cestinato il temibile Rotring in men che non si dica!
Le cartucce per le Art Pen invece sono ottime. Io comunque continuo a relegare il bell'inchiostro Rotring agli strumenti della Casa per cui è indicato dal produttore...un'alternativa stilografica di pari intensità e opacità è il bellissimo Aurora nero oppure lo Sheaffer Skrip.
Rotring produce due tipi di inchiostro. Quello per le Rotring Art Pen, che sono stilografiche con pennini tronchi per calligrafia, offerto solo in cartucce di colore blu o nero. Molto bello, peraltro. Niente flaconi.
Poi un altro tipo prodotto per le penne tecniche, isograph e rapidograph, che non sono stilografiche e utilizzano un inchiostro che temo essere di china, o pigmentato. Fornito sia in cartucce (attacco proprietario) sia in flaconcini con beccuccio atto a ricaricare le cartucce dei suddetti strumenti da disegno, in flaconi di plastica da ml 23 o ml 250. E' offerto in cinque colori fra cui bianco, sono tutti densi, coprenti e molto opachi, fenomenali intasatori. Vanno usati esclusivamente sulle penne tecniche.
Se avessi saputo che l'inchiostro stilografico Pelikan nero funziona così bene senza intasare i rapidograph, avrei cestinato il temibile Rotring in men che non si dica!
Le cartucce per le Art Pen invece sono ottime. Io comunque continuo a relegare il bell'inchiostro Rotring agli strumenti della Casa per cui è indicato dal produttore...un'alternativa stilografica di pari intensità e opacità è il bellissimo Aurora nero oppure lo Sheaffer Skrip.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
qual'è l'inchiostro nero più lussuoso a Vostra opinione?
Di flaconi, ne ho visto passare uno solo sulla baia tedesca. La spedizione era proibitiva e l'ho lasciato li.Irishtales ha scritto:E' proprio quello!
Rotring produce due tipi di inchiostro. Quello per le Rotring Art Pen, che sono stilografiche con pennini tronchi per calligrafia, offerto solo in cartucce di colore blu o nero. Molto bello, peraltro. Niente flaconi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita