ciao a tutti
ciao a tutti
ciao a tutti mi chiamo alex sono nuovo di questo sito come penna uso una parker IM black CT stilografica. Mi Piacerebbe prendere qualcosa di più tecnico, non volevo spendere tanto mi piacerebbe a doppio sistema di ricarica ovvero sia a cartucce che a inchiostro cosa mi consigliate?grazie in anticipo a tutti
Re: ciao a tutti
Ciao Alex,
benvenuto tra noi !!
Sicuramente avrai i consigli giusti dai tanti esperti che sono sul forum.
stefano
benvenuto tra noi !!
Sicuramente avrai i consigli giusti dai tanti esperti che sono sul forum.
stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: ciao a tutti
Ciao Alex e benvenuto!
Se desideri spendere meno la soluzione è (quasi sempre) quella da te stesso proposta:una penna con caricamento a cartuccia/converter.Ma tieni presente che tale regola,almeno di recente,non sempre è valida.Molte Case ormai vendono a prezzi decisamente troppo alti penne a cartuccia/converter;mentre,come gli intenditori sanno,il sistema classico è quello a stantuffo,più costoso.
Tra l'altro se si usano le cartucce si spende di più,a parità di inchiostro in boccetta;per cui è meglio procurarsi un converter.Meglio ancora se tale converter è a vite,perchè dà più sicurezza contro eventuali sganciamenti accidentali.
Cordiali saluti
Se desideri spendere meno la soluzione è (quasi sempre) quella da te stesso proposta:una penna con caricamento a cartuccia/converter.Ma tieni presente che tale regola,almeno di recente,non sempre è valida.Molte Case ormai vendono a prezzi decisamente troppo alti penne a cartuccia/converter;mentre,come gli intenditori sanno,il sistema classico è quello a stantuffo,più costoso.
Tra l'altro se si usano le cartucce si spende di più,a parità di inchiostro in boccetta;per cui è meglio procurarsi un converter.Meglio ancora se tale converter è a vite,perchè dà più sicurezza contro eventuali sganciamenti accidentali.
Cordiali saluti
Alessandro
Re: ciao a tutti
Per le penne a stantuffo direi che puoi guardare le Pelikan,Alexpkr2011 ha scritto:qualche modello da consigliarmi???
mentre per le altre sono ottime le Lamy, economiche e con la possibilità
di avere più pennini per la stessa penna ; inoltre anche se non hanno il converter a vite, hanno un sistema di blocco del converter che mette
al sicuro da "sganci" accidentali dello stesso .
stefano
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: ciao a tutti
A prezzo molto basso, ma davvero ben funzionante (cartuccia e converter) direi che la Lamy Safari è ormai un classico, stai sotto i 20 euro.Alexpkr2011 ha scritto:qualche modello da consigliarmi???
Per lo stantuffo credo che l'entry point sia la Pelikan 151, altra ottima penna, intorno ai 70.
Se ti piace scrivere fine cerca una Sailor Young, stesso prezzo, (cartuccia/converter), la scorrevolezza dei pennini Sailor sul fine al momento è di un altro livello rispetto ai concorrenti.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: ciao a tutti
Ciao e benvenuto
Anche io possiedo quella penna ma non mi è sembrata un granchè tu?
Sulle proposte non ho niente da aggiungere da che sono intervenuti due massimi esperti iscritti al forum
Saluti
Tommaso Leante
Anche io possiedo quella penna ma non mi è sembrata un granchè tu?
Sulle proposte non ho niente da aggiungere da che sono intervenuti due massimi esperti iscritti al forum
Saluti
Tommaso Leante
Tom
Re: ciao a tutti
ciao utile per prendere appunti senza preoccuparsi troppo io cercavo qualcosa di superiore alla mia da non spendere molto ancora...insoma iniziare per gradi. qualche modello sempre entry level ma di buona qualità?
Re: ciao a tutti
Ciao potresti provare una Warerman di tipo economico.
Non riscuotono simpatia dopo il loro cambio di gestione ma a parte questo, e la loro avarizia di inchiostro sono molto buone e funzionali
Da non sottovalutare anche, che stando ore nel taschino con il pennino rivolto verso l' insù ricominciano a scrivere al primo colpo almeno questa è la mia esperienza personale.
Ti potrei consigliare anche:
Pelikan Galaxia
altre Lamy
Aurora magellano
Cross affinity
Faber Castell Ambition
Set Sheaffer
Tombow Havanna
Kaweco Ac Sport (recensita da piccardi)
E lA serie Pelikan M150 M151 M200
Non riscuotono simpatia dopo il loro cambio di gestione ma a parte questo, e la loro avarizia di inchiostro sono molto buone e funzionali
Da non sottovalutare anche, che stando ore nel taschino con il pennino rivolto verso l' insù ricominciano a scrivere al primo colpo almeno questa è la mia esperienza personale.
Ti potrei consigliare anche:
Pelikan Galaxia
altre Lamy
Aurora magellano
Cross affinity
Faber Castell Ambition
Set Sheaffer
Tombow Havanna
Kaweco Ac Sport (recensita da piccardi)
E lA serie Pelikan M150 M151 M200
Tom
Re: ciao a tutti
Saluti spero di esserti stato d'aiuto
P.S. le penne che ti ho elencato sono solamente degli esempi ce ne sono molte altre degne di nota anche nel vintage!
P.S. le penne che ti ho elencato sono solamente degli esempi ce ne sono molte altre degne di nota anche nel vintage!
Tom
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: ciao a tutti
La Faber Castell Ambition costa meno di 100,00 Euro,è molto robusta,a cartuccia/converter e scrive benissimo,ma è una penna molto pesante.Il fatto è che vuoi il doppio caricamento,per cui non credo ti interessino le Pelikan M 150 e M 200,tutte a stantuffo ma acquistabili con cifre basse:è possibile trovare la M 150 a 50,00 Euro e la M 200 a poco più.Si tratta di ottime penne,superiori a qualunque altra per rapporto qualità/prezzo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Re: ciao a tutti
Ciao Alex benvenuto.
mi permetto di fare un piccolo appunto ad Alessandro (Vikingo60).
La serie Ambition è tutt'altro che pesante. Anzi, l'ho torvata molto leggera e funzionale. Forse ti sei confuso con la Emotion?Quelle si che sono pesantucce.
mi permetto di fare un piccolo appunto ad Alessandro (Vikingo60).
La serie Ambition è tutt'altro che pesante. Anzi, l'ho torvata molto leggera e funzionale. Forse ti sei confuso con la Emotion?Quelle si che sono pesantucce.
Raimondo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: ciao a tutti
Hai ragione:prendo atto del lapsus;si tratta dell'Emotion.Comunque tutte le Faber Castell da me provate a cartuccia/converter hanno in comune la caratteristica (che trovo molto sgradevole) del difficile avvio dopo essere state un pò in verticale nel taschino.Acapulco85 ha scritto:Ciao Alex benvenuto.
mi permetto di fare un piccolo appunto ad Alessandro (Vikingo60).
La serie Ambition è tutt'altro che pesante. Anzi, l'ho torvata molto leggera e funzionale. Forse ti sei confuso con la Emotion?Quelle si che sono pesantucce.
Cordiali saluti
Alessandro
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Re: ciao a tutti
Mamma mia alessandro meno male che me l'hai detto ora. Domani volevo andarmi a comprare prorpio un'Ambition stilo.vikingo60 ha scritto:Hai ragione:prendo atto del lapsus;si tratta dell'Emotion.Comunque tutte le Faber Castell da me provate a cartuccia/converter hanno in comune la caratteristica (che trovo molto sgradevole) del difficile avvio dopo essere state un pò in verticale nel taschino.Acapulco85 ha scritto:Ciao Alex benvenuto.
mi permetto di fare un piccolo appunto ad Alessandro (Vikingo60).
La serie Ambition è tutt'altro che pesante. Anzi, l'ho torvata molto leggera e funzionale. Forse ti sei confuso con la Emotion?Quelle si che sono pesantucce.
Cordiali saluti
Raimondo
Re: ciao a tutti
Acapulco, prova invece una bella Delta Gallery Douè !!Acapulco85 ha scritto:Mamma mia alessandro meno male che me l'hai detto ora. Domani volevo andarmi a comprare prorpio un'Ambition stilo.vikingo60 ha scritto: Hai ragione:prendo atto del lapsus;si tratta dell'Emotion.Comunque tutte le Faber Castell da me provate a cartuccia/converter hanno in comune la caratteristica (che trovo molto sgradevole) del difficile avvio dopo essere state un pò in verticale nel taschino.
Cordiali saluti
penna stupenda e scrive veramente molto bene anche dopo essere stata in verticale nel taschino !!
stefano
- Allegati
-
- Delta Gallery.jpg (17.99 KiB) Visto 2669 volte