Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

Carissimi,
non essendo un esperto del settore bensì un semplice estimatore degli strumenti da scrittura Vi scrivo per un consiglio da "esperti"/"collezionisti".

Da alcuni mesi sto cercando informazioni per un acquisto che sto pensando di fare a breve termine. I "contendenti" sono le penne in oggeto: Omas Paragon Arco (nuovo modello vermeil). Omas Extra Lucens ( 2013 limited edition ). Montegrappa £xtra 1930 turtle brown.

Sono interessato ad una penna italiana (la storia della marca ha molta importanza quando acquisto, ed anche in questo caso), dalle grandi dimensioni, con sezione in metallo pregiato (salvo la Extra Lucens 2013 edizione limitata, ma va da sè il motivo del possibile acquisto), in celluloide e con caricamento tradizionale/a pistone (quale ha il miglior e più pregiato sistema di caricamento?). Ovviamente l'estetica è importante, ma ciò che mi preme è la qualità dei materiali, la cura nei dettagli e nella lavorazione nonchè l'assemblaggio in generale.

Ero deciso "come un pompiere" per la Omas paragon arco vermeil. Non appena ho chiesto informazioni a due rivenditori della mia zona, entrambi mi hanno sconsigliato la Paragon nuovo modello indirizzandomi piuttosto verso la Montegrappa extra 1930. Uno dei due venditori/esperti ha portato a sostegno della tesi della mancanza di solidità della Paragon l'esperienza di un cliente/appassionato omas che dopo aver acquistato la Paragon ha dovuto portarla in assistenza più volte.

Come per ogni oggetto, le opinioni sono discordanti. Su forum inglese/americano alcuni utenti sono entusiasti della paragon ed altri della Extra1930. Alcuni denotano una mancanza di generale "solidità" della Extra Lucens limitata.

Ora la domanda è "semplice": quale nella Vostra opinioni ed esperienza è il miglior acquisto tra queste penne? quale rappresenta lo "stato dell'arte" in termini di costruzione. L'estetica è soggettiva, come è giusto che sia, ma la percezione della solidità/qualità potrebbe avere maggiori possibilità di oggettività.

Ringrazio coloro i quali si prenderanno la briga di rispondere.

Codialità
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da lolnarcan »

E dei pennini montegrappa non te ne ha parlato? :mrgreen:
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

no, nessun accenno ai pennini, nè dell'uno nè dell'altro. Comunque non ho capito se era ironico dato la faccino sorridente e verde..mi spieghi?

grazie per l'attenzione.
quale sarebbe la Tua scelta finale tra queste? oppure suggerimenti
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da colex »

Ciao e benvenuto nel forum.

Collezione stilo, soprattutto OMAS "old style", da tempo ma (mea culpa) non ancora sono entrato in possesso di una Montegrappa :( perciò non posso fare confronti.

Se fai una ricerca ci sono fiumi di recensioni/discorsi su come sono fatte le Omas e sulla "solidità" anche di quelle "leggere" come la nuova Extra Lucens; non è che la stilo più pesa e meglio scrive, anzi è il contrario.
Inoltre, i pennini OMAS soprattutto la versione Extra Flessibile è spettacolare! Delle Montegrappa non avendene mai provata una non saprei dirti...


Giusto una foto per farti capire le dimensioni e la solidità del pistone in plastica di alcune stilografiche, paragonate a quello OMAS...

Montblanc 149
Immagine

OMAS Paragon
Immagine

AURORA
Immagine

PELIKAN 100
Immagine

Notare le dimesioni della vite senza fine....



A mio avviso la nuova Paragon è orribile e pesante, prodotta solo per scimmiottare la MB 149, ma qui entriamo nel campo dei gusti personali...

Immagine


Essendo, quindi, io di parte, e trattandosi di marchi al top, ti consiglio di recarti da un rivenditore e confrontarle, magari se riesci e sei fortunato, anche provandole prima di deciderne l'acquisto.


Ciao
Ultima modifica di colex il martedì 29 ottobre 2013, 20:31, modificato 1 volta in totale.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

Innanzitutto grazie mille per la risposta così dettagliata e per le foto. Davvero gentilezza ai massimi livelli. Comprendo la "repulsione" verso la nuova Paragon, ma è proprio il fatto della pesantezza che mi attira. O meglio, vedendo dal vivo sia la extra1930 che la paragon, ho apprezzato in entrambe l'aggiunta della sezione in metallo pregiato. D'altra parte, come hai rilevato Tu, sono gusti prettamente personali. Dunque il meccanismo a pistone dell'Omas Paragon è "ben fatto" e "solido". Almeno questo è ciò che traspare e ciò che emerge dal Tuo messagio. Ma è tutta plastica oppure c'è qualche parte in ottone nel caricamento Omas Paragon? sbaglio oppure l'ho letto da qualche parte che è presente l'ottone per compararne il peso con la MB149? Per inciso detesto MB proprio perchè plastica venduta a peso d'oro.
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

aggiungo al precedente, mancanza. andando a memoria ricordo che mi fu detto dal venditore che la nuova paragon rispetto al precedente modello ha parti come gli anelli decorati non inseriti nel corpo della penna ma bensì solo incollati.parole più o meno esatte, al chè scherzai dicendo che forse era per via della nuova gestione cinese.. :oops:
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da piccardi »

WallaceM ha scritto: O meglio, vedendo dal vivo sia la extra1930 che la paragon, ho apprezzato in entrambe l'aggiunta della sezione in metallo pregiato.
Vedi te i gusti, l'aggiunta di quella sezione è quello che trovo più brutto in quella penna. Ma questa è solo estetica, su cui ovviamente ognuno ha le sue preferenze, io però oltre a quello trovo anche che con il peso che ha sbilanci la penna.

Inoltre forse non lo sai, ma il metallo è senza ombra di dubbio assai meno pregiato di qualunque celluloide, che richiede anni di stagionatura ed un processo di lavorazione infinitamente più complicato. Fra i materiali disponibili la celluloide è il più costoso e pregiato con l'unica eccezione dell'oro massiccio (costa nettamente di più dell'argento, figurarsi rispetto ad un banale metallo laminato). Quindi casomai l'aggiunta della sezione in metallo rispetto alla celluloide è una diminuzione di pregio della penna.

Simone
PS non mi risultano parti in ottone nel meccanismo della Omas.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da colex »

Il meccanismo di riempimento dellìinchiostro sulla nuova Paragon non saprei dirti se sia costruito con parti metalliche (ottone, acciaio, ecc.) o meno... Credo che, la cosa più importante, sia che scriva bene, e le Omas al 99% scrivono benissimo appena spacchettate le Montegrappa non sò, e che ti piaccia esteticamente.


Qui puoi leggere e vedere un foto-confronta tra le vecchia Paragon e la nuova...
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... s-paragon/
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

anche io preferirei l'oro massiccio, che sulla extra1930 c'è ma costa una pazzia..come giustificare la spesa di 2750 Euro (ok..un poco di sconto) per una stilografica solo perchè in oro massiccio ha alcune parti? seppure a mio avviso molto bella.
ciò che m ha colpito del vermeil sulla paragon è proprio il gioco cromatico che si genera col marrone della celluloide. in aggiunta mi piace la "massiccità". in più vorrei acquistare una stilografica che non abbia per forza di cose una versione "più pregiata"..non so se mi spiego. la extra lucens è interessante perchè ricalca un modello storico, è limitata ed esteticamente attraente (almeno in foto).

sono consapevole che la celluloide è un materiale molto costoso, difficile da trattare e produrre, ecc... molto più dell'argento o vermeil che sia.(infatti della lucens mi attira che sia una celluloide prodotta in piccola quantità, sebbene il trasparente non mi entusiasmi assai).

se non avessi sentito questi pareri così negativi sulla omas paragon nuovo modello dai venditori (non per l'estetica del metallo, ma solo per la qualità generale e della costruzione)l'avrei presa senza batter ciglio. a dire il vero uno dei due mi ha anche presentato il vecchio modello della paragon ma ormai ero attratto dalla sezione in metallo :-(

il punto fondamentale è, ancora una volta, la qualità di costruzione, la cura del dettaglio più nascosto, ecc..
dato il costo (non è certo la ypsilon 150° o la van gogh ocean maxi che possiedo) vorrei qualcosa che "vale la pena"..per intenderci se acquistassi una MB 149 mi sentirei con un pezzo di plastica senz'anima ghghgh non me ne vogliano gl'estimatori..in più, sarò pignolo, ma il fatto che ormai le case produttrici di oggetti per la scrittura, nate con essi, producano tutto tranne che buone penne..vedi gioielli, orologi, pelletteria (quella ci può stare, in piccolissima parte) profumi, cinture, ed altro..mi indispettisce assai.

grazie a tutti per l'attenzione che mi si dedica
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da FilippoP »

Ciao,
fosse per me ti consiglierei di lasciarle perdere tutte e virare direttamente sul vintage, con quelle cifre ti puoi prendere una penna notevole.
Vista anche la natura dei MP che ci siamo scambiati, potresti pazientare un mesetto e venire al pen show di Bologna, lì sicuramente la scelta sarà ampia.
Lo "stato dell'arte" secondo me non può essere rappresentato da penne che guardano al passato...

Ciò detto, se vuoi rimanere sulla produzione recente e sempre ricordando i MP, perché non dai un'occhiata alla riedizione della Nettuno Docet di Vecchietti?
La ditta A.C. Vecchietti fondò circa un secolo fa il marchio Nettuno e un paio di anni fa, per festeggiarne l'anniversario, gli eredi nonché proprietari dell'omonimo negozio si sono fatti produrre da Aurora una rivisitazione del modello Docet, in quattro diversi tipi di celluloide.
A parte la sezione, per estetica e "storia" dovrebbe venire abbastanza incontro ai tuoi desiderata.

Spero di non essere andato OT...

Ciao
Filippo
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

Ciao,
si ci avevo pensato, ma non è in vera celluloide. il modello nettuno in celluloide c'era, la superba, ma nuovo mai incostrato non lo riesco a trovare (salvo in spagna tramite ebay) ma per cifre del genere vorrei vedere prima di acquistare
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da FilippoP »

WallaceM ha scritto: si ci avevo pensato, ma non è in vera celluloide
Davvero?
Ne ero convintissimo...
Filippo
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

sul sito giardino la mette come resina marmorizzata..non vorrei fosse la stessa cosa dell'auroloide di aurora..che ne dite?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da piccardi »

FilippoP ha scritto:
WallaceM ha scritto: si ci avevo pensato, ma non è in vera celluloide
Davvero?
Ne ero convintissimo...
No, non è in celluloide. Oggi che io sappia l'unica azienda che ancora la usa per nuovi modelli è la Omas.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Omas Paragon (new mod.) vs Extra Lucens (L.E.) vs Extra1930

Messaggio da WallaceM »

bhè penso ci sia anche la montegrappa..l'unica cosa che non so è se se la producono loro oppure l'acquistano..

suvvia nessuno possiede le penne così da avere un riscontro di prima mano? :-)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”