Buongiorno,
premettendo che sono un appassionato del "bello" e che utilizzo sporadicamente una stilografica in ufficio a basso costo (pilot) in quanto, purtroppo, con le carte che abbiamo in ufficio (faccio l'assicuratore) risulta difficile utilizzare sempre la stilografica chiedevo un parere riguardo una penna che ho trovato in una vecchia cartoleria. Il titolare mi mostra una scatola azzurra che teneva riposta vicino altre scatole contenente una bella stilografica nuova, mai usata, realizzata in occasione del giubileo con tanto di pergamena all'interno. La vendono a una cifra irrisoria per chiunque (50,00 €). Credete sia un affare? Mi fido e la acquisto anche se non trovo molte info online di questa serie di penne? Non la userei mai ma è molto bella e, magari, nel tempo aumenterebbe di valore.
Allego una foto, l'unica che ho trovato, rubata su internet. Il titolare vende solo la penna stilografica con quella custodia e pergamena dicendomi che è l'ultima di una vecchia serie che aveva acquistato in occasione del giubileo.
Grazie per le informazioni,
Paolo Luciani
Penna stilografica Musei Vaticani
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 10:45
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Monte San Giusto
- Contatta:
Penna stilografica Musei Vaticani
- Allegati
-
- Penna stilografica Musei Vaticani
- 8e2eb0054cf7be3e4c26d8019c99bfee_big.jpg (15.87 KiB) Visto 2188 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Penna stilografica Musei Vaticani
Paolo, premesso che non conosco le edizioni speciali Musei Vaticani, e che non mi intendo affatto di edizioni limitate e valore di mercato, etc..etc.. noto però che la penna ti piace. Il prezzo è irrisorio. Cosa aspetti?
Costasse n volte tanto, ci sarebbe da riflettere, ma se non la comprassi, i tuoi sogni sarebbero popolati da una penna stilografica perduta per sempre...
(sul fatto che scriva meglio della tua Pilot economica, non ci scommetterei...ma tanto non la compri per usarla, perciò non importa se scrive bene o meno...)
Almeno poi ci mostri qualche bella foto .....
Buoni acquisti
Costasse n volte tanto, ci sarebbe da riflettere, ma se non la comprassi, i tuoi sogni sarebbero popolati da una penna stilografica perduta per sempre...
(sul fatto che scriva meglio della tua Pilot economica, non ci scommetterei...ma tanto non la compri per usarla, perciò non importa se scrive bene o meno...)
Almeno poi ci mostri qualche bella foto .....
Buoni acquisti

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Penna stilografica Musei Vaticani
Se la prendi per un eventuale investimento, non credo possa essere un buon affare, però mi associo a quanto detto da Daniela, vista la cifra, se ti piace prendila a cuor leggero.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Penna stilografica Musei Vaticani
Per 50 Euro non vale la pena di ragionare su un possibile investimento, una rivalutazione o anche solo una tenuta del valore in un ipotetico futuro.
Se ti piace, comprala, provala e se scrive bene, usala.
Se ti piace, comprala, provala e se scrive bene, usala.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Penna stilografica Musei Vaticani
Ciao Paolo, credo di poterti confermare con buona sicurezza che questa serie di penne è stata fatta in occasione del Giubileo.. Io possiedo la versione amaranto (se non erro i colori erano 4 o 6 richiamando le "lauree classiche" e quella in giurisprudenza è amaranto. La blu forse medicina o filosofia..)
Ho usato questa penna solo per un po' perché troppo vistosa e comunque di grandi dimensioni.. All'epoca andavo all'università e la trovavo scomoda per prendere appunti.. Comunque scrive bene
Fossi in te la prenderei.. Ovviamente con tutta la scatola e pergamena al seguito..
Ho usato questa penna solo per un po' perché troppo vistosa e comunque di grandi dimensioni.. All'epoca andavo all'università e la trovavo scomoda per prendere appunti.. Comunque scrive bene

Fossi in te la prenderei.. Ovviamente con tutta la scatola e pergamena al seguito..
Beatrice