Caricare Pelikan m400

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Inkiastro
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2013, 18:41
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Caricare Pelikan m400

Messaggio da Inkiastro »

Salve a tutti. Finalmente mi è stata recapitata la mia pelikan m400 nuova di zecca e... ho già incontrato un problema di non poco conto. Non riesco a riempirla di inchiostro!

Ho seguito le istruzioni online, ho persino guardato un video su youtube che sembra farla molto facile, ma con me semplicemente non funziona.

Ho ripetutamente ruotato il fondo della m400 in senso antiorario fino in fondo. Ho inserito nell' inchiostro il pennino e con lentezza l'ho ruotato nuovmente in senso orario. Non che la procedura duri molto, la ruzzolina in fondo sia per aprirsi sia per chiudersi gira su se stessa 5-6 volte. Alla fine dell'operazione la penna è vuota. Scrive su un foglio, ma credo solo per il poco inchiostro che ci è entrato per intinzione. Ho anche portato a termine la procedura facendo cadere 3-4 gocce di inchiostro ruotando il fondo della penna e poi ho "fatto uscire l'aria in eccesso" (sentendomi un po' ridicolo con la penna chiaramente vuota, ma volevo portare a termine la procedura in attesa di una illuminazione...)

Niente. Non capisco proprio che cos'abbia. Ho provato a cercare problemi simili, ma a parte il consiglio di ripetere l'operazione più volte, non ho trovato altre spiegazioni. Che il pistone sia rotto? :(
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Caricare Pelikan m400

Messaggio da Phormula »

Sembra che il pistone non faccia tenuta, cioè non riesca a fare il vuoto, oppure aspira aria perchè c'è qualche perdita.

Fai una prova con acqua, metti la penna in un bicchiere d'acqua, con il pennino completamente immerso e prova a vedere se quando sfiati l'aria escono delle bolle e, viceversa, quando aspiri, il serbatoio si riempie.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Inkiastro
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2013, 18:41
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Caricare Pelikan m400

Messaggio da Inkiastro »

Forse il problema è nato per una mia malinterpretazione :oops:

Pensavo che l'intero corpo della penna si riempisse fino in fondo di inchiostro perché non vedevo il pistone (ho una retinopatia e in mezzo a quelle "dannate" lineette non vedo proprio bene...)

Ponendola davanti alla finestra di casa, vedo il pistoncino che arretra fino ad un terzo circa della lunghezza del corpo della penna e in effetti si è riempito di inchiostro. Se la procedura è corretta e il pistone deve fermarsi lì, allora il problema è rientrato.

Quello che vedo adesso è il primo terzo del fusto pieno (beh, con un po' d'aria che non riesco a far andare via ma ce la farò!), il secondo terzo vuoto ma attraversato da un bastoncino che tiene il pistone -scusate il linguaggio da strada :D) e l'ultima parte della penna verso il fondo del fusto di nuovo opaca- qualcosa conterrà- facendolo sembrare vuoto nella parte centrale.

La prova col bicchiere d'acqua che ho fatto effettivamente vede le bollicine uscire quando spingo il pistone in avanti, però quando risvuoto il serbatoio da pieno per riprovare, noto che escono solo 12-15 gocce (goccioloni, a dire il vero) di inchiostro in tutto. E' normale che il serbatoio pieno contenga solo questa quantità di inchiostro?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Caricare Pelikan m400

Messaggio da Phormula »

Si, il meccanismo a stantuffo in pratica è una siringa, quindi il serbatoio non può occupare tutta la penna, ma deve lasciare dietro di sè lo spazio per il pistone.
Se riesci a riempire il primo terzo del fusto, con una bolla d'aria non eccessiva, allora OK.
Non ti dannare troppo ad eliminare la bolla, l'unico modo per farlo è caricare la penna capovolta, con il calamaio da viaggio Visconti.

La capacità della tua penna è di circa 1,5 mL di inchiostro, quindi si, il numero di gocce quadra.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Inkiastro
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2013, 18:41
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Caricare Pelikan m400

Messaggio da Inkiastro »

Problema rientrato allora. Grazie mille.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”